Da Italia a Canada con un biglietto di sola andata!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 15 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 219

Discussione: Da Italia a Canada con un biglietto di sola andata!

Cambio titolo
  1. #1
    PlayBoy quando capita L'avatar di Dedi88
    Registrato il
    07-03
    Località
    Milano provincia
    Messaggi
    9.413

    Da Italia a Canada con un biglietto di sola andata!

    Ciao a tutti,
    ad aprile , dopo la mia laurea, mi trasferirò in Canada, 6 mesi per iniziare, poi spero di trovare qualcuno che mi sponsorizzi per rimanerci di piu.
    Ho preso questa decisione perchè ritengo che l'Italia stia affondando e che non ci sia piu nessun futuro per i giovani qui, la cui massima aspirazione è quella di trovare un lavoro a tempo indeterminato,con uno stipendio > ai 700 euro al mese. Io lo trovo umiliante, oltre che degradante, e sta cosa mi fa incazzare, sopratutto se penso a quelli che ci hanno ridotto cosi e a quelli che continuano a governarci. Tanto con 10'000 euro al mese senza fare niente...cazzo glie ne frega a loro?

    Tutti mi chiedono "Perchè il Canada"... e io rispondo "Perchè no?".
    il Canada è una delle nazioni piu belle, in cui la natura è ancora selvaggia e non è stata completamente devastata dagli uomini. è un paese che prospera nonostante la crisi e sopratutto è una delle nazioni in cui mancano i lavoratori!. il lavoro c'è e lo stipendio minimo per il peggior full time è di 1600-1700 dollari. Conosco avvocati che prendono di meno.
    Le cose funzionano e funzionano bene. Avete presente Trenitalia/Trenord? Una realtà che da quelle parti non immaginano neanche. Alcune tra le piu grandi città Canadesi sono nella top ten delle piu vivibili al mondo (Vancouver in primis) e mi piace molto la vicinanza con gli Stati Uniti , che potrò visitare in tranquillità (sempre che non mi spari nessuno visto la tendenza degli ultimi anni ). Senza contare la non esagerata lontanza da casa, 6 ore di fuso dalla costa Est e "solo" 8 ore di volo.
    molti mi dicono "fa troppo freddo".
    Sorvolando sul fatto che ci sono zone (in british columbia ad esempio) con temeprature piu miti che da me a milano (minime attorno agli 0 e massime sui 27), il freddo e la neve mi piace.

    Perchè no quindi?

    Per quanto riguarda il cosa andrò a fare... ancora non lo so.
    Sto gia cercando lavoro e sono già stato contattato per alcuni colloqui (peccato che mi veniva chiesto di recarmi in ufficio, e fino ad aprile non posso muovermi ) : sinceramente non mi interessa quello che andrò a fare, l'importante è che sarò pagato. Niente stage di 6 mesi gratis e poi a casa, niente tirocinio con un minimo rimborso spese... soldi per lavoro... è un sogno!!!!
    Sono consapevole che la mia laurea non servirà pressochè a nulla e sono pronto a buttare nel cesso tutti gli anni di studio fatti qui (o magari ne farò altri li e diventerò avvocato li, non lo so), ma la cosa che piu mi interessa al momento è vivermi questa esperienza e vedere se c'è la possibilità/la voglia di trasferirmi veramente definitivamente li, con un lavoro che mi dia possibilità di costruirmi una vita da solo.
    Qui in Italia un giovane da solo dove va?

    Apro questo 3D per chiedere se qualcuno si appresta a fare un'esperienza simile(o se l'ha già fatta), o se è stato in Canada e conosce qualcosa.

    Io a riguardo avrei una domanda riguardo alla morfologia delle città... Ho sentito che non ci sono delle piazze o dei centri tipo Piazza Duomo a Milano o Picadilly Circus a Londra... qualcuno conferma? Ma in questo caso i turisti dove vanno, cosa fanno?


    Edit: mi sono arrivati gia un paio di mp di altri utenti che si apprestano a fare questa esperienza.
    si può organizzare qualcosa di carino...
    GR EMIGRA IN CANADA
    Ultima modifica di Dedi88; 24-01-2013 alle 17:04:20

  2. #2
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    onestamente andare in Canada a fare un lavoro qualsiasi non mi sembra un grande traguardo per un ragazzo giovane e laureato

    ciò detto, la situazione dei praticanti avvocati in Italia è una roba da terzo mondo

    in bocca al lupo per tutto
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  3. #3
    PlayBoy quando capita L'avatar di Dedi88
    Registrato il
    07-03
    Località
    Milano provincia
    Messaggi
    9.413
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    onestamente andare in Canada a fare un lavoro qualsiasi non mi sembra un grande traguardo per un ragazzo giovane e laureato

    ciò detto, la situazione dei praticanti avvocati in Italia è una roba da terzo mondo

    in bocca al lupo per tutto
    un lavoro in una qualsiasi azienda... che ha che non va?

    per 2000 dollari al mese comunque spalo anche la neve (e ci sono lavori anche per questo)

    ho fatto il praticante con un rimborso spese di 100 euro... preferisco spalare la neve

  4. #4
    Utente L'avatar di Hideo
    Registrato il
    03-04
    Messaggi
    17.966
    Il Canada è sicuramente uno dei posti migliori dove vivere, non ti fare aspettative troppo alte.
    Ultima modifica di Hideo; 22-01-2013 alle 14:30:04

  5. #5
    New Ground. L'avatar di Ichigo Sakata
    Registrato il
    04-08
    Località
    Stokkseyri
    Messaggi
    2.172
    Guarda OP, anch'io voglio andare in Canada.
    Difatti pensavo di fare qualche bella scuola da chef una volta uscito dalle superiori e poi provare a vedere, crisi o meno ci saranno sempre delle opportunità da sfruttare.

  6. #6
    PlayBoy quando capita L'avatar di Dedi88
    Registrato il
    07-03
    Località
    Milano provincia
    Messaggi
    9.413
    Citazione Ichigo Sakata Visualizza Messaggio
    Guarda OP, anch'io voglio andare in Canada.
    Difatti pensavo di fare qualche bella scuola da chef una volta uscito dalle superiori e poi provare a vedere, crisi o meno ci saranno sempre delle opportunità da sfruttare.
    te lo STRACONSIGLIO.
    io non so cucinare manco la pasta a momenti, ma ti posso dire che in questi mesi di ricerca ho notato che i cuochi/pasticceri- sopratutto se italiani- sono enormemente richiesti.
    fallo, fallo , fallo!
    Ultima modifica di Dedi88; 22-01-2013 alle 15:14:43

  7. #7
    Architette L'avatar di ilgarbo
    Registrato il
    10-05
    Località
    Torino
    Messaggi
    8.614
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    onestamente andare in Canada a fare un lavoro qualsiasi non mi sembra un grande traguardo per un ragazzo giovane e laureato

    ciò detto, la situazione dei praticanti avvocati in Italia è una roba da terzo mondo

    in bocca al lupo per tutto
    Giusto, meglio stare qui a snocciolare...

  8. #8
    Antizanzare L'avatar di Autan
    Registrato il
    06-11
    Località
    Bel posto
    Messaggi
    4.041
    in bocca al lupo OP, ho letto le tue motivazioni e sinceramente i "Perché no?" sull'andare in canada mi sembrano più forti -per te- dei "Perchè no?" sul rimanere in Italia.

    Quindi vai, almeno ci hai provato!
    So please please please
    Let me, let me, let me
    Let me get what I want
    This time


  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    08-12
    Messaggi
    1.693
    Vorrei raccontare una cosa, non per portare sfiga, perchè quando l'ho saputa mi ha colpito.

    Una mia amica una sera che siamo usciti a bere mi raccontava della disgrazia subita da una sua vecchia cara amica che da qualche anno (4-5) s'era trasferita e viveva proprio in Canada.

    Fresca di laurea questa prende e decide di fare come in OP e prendersi un biglietto di sola andata per cercare fortuna e una vita migliore oltreoceano.

    Ci riesce eccome tanto che fin dai primi giorni trova impiego e lavora con un bel posto assicurato, uno stipendio che ad averlo avuto qui in Italia ci sarebbe da far festa per 2 mesi e, quando le cose vanno bene, condisce il tutto trovando l'amore: un ragazzo Canadese che le faceva da supervisore sul posto di lavoro.

    Passano gli anni, la coppia oramai convive ed è in procinto di sposarsi, mancano pochi mesi e si stanno facendo i vari calcoli per i mutui e per capire come muoversi per fare il passo successivo ed andare a vivere assieme, il classico quadretto pre-familiare.

    Un bel giorno la ragazza ed il suo a breve marito vanno a lavorare ma trovano una folla riunita sotto le porte degli uffici, in strada; protestano, non si capisce bene per cosa, c'era casino e quindi i due si divincolano e riescono a salire negli uffici dove trovano la brutta notizia: la crisi ha colpito e siamo costretti a chiudere baracca.

    Il colpo è duro, ma per la ragazza lo è ancora di più.

    Sapete perchè? Nessun lavoro = te ne torni a casa

    Questa disperata prova a cercare qualcosa ma non riesce a trovare uno straccio di nulla, pare che dal nulla la crisi abbia decimato i posti di lavoro e comunque vengono preferiti i cittadini Canadesi, non poteva neanche ottenere la cittadinanza sposandosi perchè (se ho ben capito) ci volevano 10 anni di permanenza sul suolo Canadese, quindi 10 anni di vita e lavoro, e perciò venne quasi buttata fuori dal paese e ritornò qui a Milano ad una vita che non le appartiene più.

    Lasciò l'amore, gli amici che in questi anni si era fatta, le abitudini e molto altro.

    Ora è depressa e passa le giornate a capire come possa tornare indietro.

    .

  10. #10
    The sci-fi guy L'avatar di Quester
    Registrato il
    10-04
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    13.521
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    onestamente andare in Canada a fare un lavoro qualsiasi non mi sembra un grande traguardo per un ragazzo giovane e laureato

    ciò detto, la situazione dei praticanti avvocati in Italia è una roba da terzo mondo

    in bocca al lupo per tutto
    Sì infatti, meglio aspettare qua che ti scenda la fortuna in testa e nel frattempo fai volantinaggio.


    Q

  11. #11
    Utente
    Registrato il
    06-07
    Località
    Variabile
    Messaggi
    2.387
    Ottima scelta.

    Comunque troverai tantissimi immigrati in Canada e di tutte le nazionalità, non sei il primo ad avere questa idea.

  12. #12
    Utente L'avatar di alastor7000
    Registrato il
    12-08
    Messaggi
    4.615
    Almeno ci ha provato

    Proprio ieri ho fatto l'ennesimo colloquio e l'unica garanzia che mi è stata data è quella che, per 6 mesi, non avrei potuto avere stipendio, ma solo un rimborso spese, in quanto loro dovevano capire come ero io e se ero quello che cercavano, poi FORSE si poteva parlare di assunzione

    Il bello è che è tra le migliori offerte che ho ricevuto, tra venditori, call center ridicoli e lavori come Babbo Natale nei quali ti devi pure comprare da solo il costume

  13. #13
    Vinitaly Inside L'avatar di Kaba
    Registrato il
    10-03
    Località
    Vinitaly
    Messaggi
    8.363
    Citazione Sadman Visualizza Messaggio
    Vorrei raccontare una cosa, non per portare sfiga, perchè quando l'ho saputa mi ha colpito.

    Una mia amica una sera che siamo usciti a bere mi raccontava della disgrazia subita da una sua vecchia cara amica che da qualche anno (4-5) s'era trasferita e viveva proprio in Canada.

    Fresca di laurea questa prende e decide di fare come in OP e prendersi un biglietto di sola andata per cercare fortuna e una vita migliore oltreoceano.

    Ci riesce eccome tanto che fin dai primi giorni trova impiego e lavora con un bel posto assicurato, uno stipendio che ad averlo avuto qui in Italia ci sarebbe da far festa per 2 mesi e, quando le cose vanno bene, condisce il tutto trovando l'amore: un ragazzo Canadese che le faceva da supervisore sul posto di lavoro.

    Passano gli anni, la coppia oramai convive ed è in procinto di sposarsi, mancano pochi mesi e si stanno facendo i vari calcoli per i mutui e per capire come muoversi per fare il passo successivo ed andare a vivere assieme, il classico quadretto pre-familiare.

    Un bel giorno la ragazza ed il suo a breve marito vanno a lavorare ma trovano una folla riunita sotto le porte degli uffici, in strada; protestano, non si capisce bene per cosa, c'era casino e quindi i due si divincolano e riescono a salire negli uffici dove trovano la brutta notizia: la crisi ha colpito e siamo costretti a chiudere baracca.

    Il colpo è duro, ma per la ragazza lo è ancora di più.

    Sapete perchè? Nessun lavoro = te ne torni a casa

    Questa disperata prova a cercare qualcosa ma non riesce a trovare uno straccio di nulla, pare che dal nulla la crisi abbia decimato i posti di lavoro e comunque vengono preferiti i cittadini Canadesi, non poteva neanche ottenere la cittadinanza sposandosi perchè (se ho ben capito) ci volevano 10 anni di permanenza sul suolo Canadese, quindi 10 anni di vita e lavoro, e perciò venne quasi buttata fuori dal paese e ritornò qui a Milano ad una vita che non le appartiene più.

    Lasciò l'amore, gli amici che in questi anni si era fatta, le abitudini e molto altro.

    Ora è depressa e passa le giornate a capire come possa tornare indietro.

    .
    Ma se si sposa con il canadese non ottiene la cittadinanza o almeno un visto permanente?

  14. #14
    The sci-fi guy L'avatar di Quester
    Registrato il
    10-04
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    13.521
    Citazione Kaba Visualizza Messaggio
    Ma se si sposa con il canadese non ottiene la cittadinanza o almeno un visto permanente?
    Ha scritto che servono comunque 10 anni di permanenza su suolo canadese.


    Q

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    08-12
    Messaggi
    1.693
    Citazione Kaba Visualizza Messaggio
    Ma se si sposa con il canadese non ottiene la cittadinanza o almeno un visto permanente?
    Non lo so, a me chi ha raccontato la storia disse che non era possibile dopo quegli anni e ce ne volevano di più con particolari condizioni.

    Magari il fatto che non avessero una casa di proprietà (erano in affitto) ha inciso, purtroppo non conosco le leggi Canadesi.

Pag 1 di 15 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •