CDT qual'è per voi il miglior capitolo della saga Prince Of Persia? Perchè? Discutiamone e commentiamo magari anche i vari capitoli decretandone il vincitore.
Ovviamente metto solo quelli dal 2003 in poi sennò c'è troppa differenza.![]()
CDT qual'è per voi il miglior capitolo della saga Prince Of Persia? Perchè? Discutiamone e commentiamo magari anche i vari capitoli decretandone il vincitore.
Ovviamente metto solo quelli dal 2003 in poi sennò c'è troppa differenza.![]()
Le atmosfere fiabesche da Le mille e una notte di "Le sabbie del tempo" per me restano irraggiungibili. Anche se la parte action faceva pietà. In effetti i combattimenti di Spirito Guerriero e le sue trappole bastardissime non mi sono dispiaciute. Il terzo capitolo sinceramente è quello che ricordo meno, ma il ricordo è tendenzialmente positivo. Poi c'è quella parentesi di Pop 2008 che sinceramente preferirei dimenticare, si salvano solo lo stile grafico e l'umorismo. Le sabbie dimenticate recupera lo stile dei precedenti, ma ormai la serie ha perso mordente, si vede che è solo un compitino ben fatto e nulla di più.
In definitiva, io seguo il cuore e dico Le sabbie del tempo
Inviato dal mio Atrix con Tapatalk 2
Giocati tutti quelli dal 2003
Secondo me ogni titolo a modo suo ha un suo perché, l'unico che non ho mai digerito tanto è Warrior Within per il suo stile "gotico" e io tutto troppo improntato al combattimento.
Sands of time devo dire che secondo me è il più completo, coniuga bene trama, atmosfera, enigmi e sistema di combattimento.
Warrior Within pecca nell'ambientazione e atmosfera. Hanno provato un pò a rinnovare il gioco e secondo me ci poteva anche stare il problema è che poco si addice quello stile al principe di Persia.
I due troni lo trovo una bella combinazione dei primi due, però se devo essere sincero è quello che mi ricordo meno, non so perché...
Il capitolo in Cell shading punta tutto sull'atmosfera e se devo essere sincero non sono così disfattista verso quel capitolo. Per carità ci sono dei problemi, è forse considerarle più un esercizio di stile che un gioco vero e proprio, però credo che graficamente e stilisticamente sia davvero riuscitissimo. Se viene giocato nell'ottica giusta con idea di vivere le mille e una notte più che giocare a un action/platform, allora ha assolutamente senso. Le critiche sono arrivate perchè è un gioco che ha spiazzato per la sua estrema facilità che però era funzionale al fatto che il giocatore doveva vivere l'atmosfera. Questa scelta (discutibile) non era però così sbagliata.
Le sabbie dimenticate lo trovo davvero ben fatto senza gridare al miracolo, ma si gioca che è un piacere!
Ultima modifica di Allucinato; 30-01-2013 alle 12:31:33
Se partiamo dal 2003, allora Sands of Time, ma senza il minimo dubbio (in realtà mi mancano i due PSP, ma non credo di essermi perso qualcosa).
Sands of Time per me è uno dei migliori giochi della scorsa generazione, tanto per dire. Mi piace tantissimo e non capisco come possa non essere considerato il migliore PoP (non contando, ovviamente, i capitoli in 2D).
Warrior Within mi ha deluso parecchio, troppi combattimenti e lo stile non mi piaceva più di tanto (non l'ho nemmeno finito). The Two Trones è stato il mio primo PoP, carino, ma SoT è di un altro livello.
Il Prince of Persia del 2008 era molto bello da vedere, ma era davvero la noia. Ci ho giocato tre orette ed ho deciso che per me era abbastanza.
Forgotten Sands..boh, alla fine era pure carino, ma niente di che.
Quindi, sì, Sabbie del Tempo, Sands of Time, come lo volete chiamare.
4/11/2015
Scusa ma fai un topic su POP e non metti in lista l'originale e il 2 "the Shadow and the flame"??
sinceramente sono i POP che mi sono piaciuti di più...
a seguire Sands of Time perché più si rifa ai concetti originali di Prince of Persia...
con l'abbandono del creatore, imho la serie è stata intruzzata in una maniera assurda... il principe emo, il gran visir che è un mostro d'oro... farah che diventa il nome di un asino...
Che poi per carità, bene o male 2 troni, sabbie dimenticate e spirito guerriero un po' mi sono piaciuti ma non c'entrano proprio niente con il vero Prince of Persia... e ora con AC la serie si può tranquillamente definire defunta e secondo me la UBI non ci conta più nulla.
Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
Alienware
Sands of time è sicuramente quello più ispirato anche se warrior within aveva comunque tantissima atmosfera e divertimento da offrire. Il 3, il gioco ispirato al film e i capitoli su psp per me semplicemente non esistono.
Poi c'è il gioco più snobbato di tutti i tempi, PoP in cel shading che a me è piaciuto veramente un casino per personaggi e trama in particolare
Q
Manco farlo apposta, notizia di oggi
Anche se non sono d'accordo sul "dimenticabile". Alla fine intratteneva bene, io l'ho trovato più che piacevole e con delle trovate eccezionali tipo il blocco dell'acqua che diventa solida e tutti quei "poteri" che il principe acquisiva con il tempo!Nel corso di un'intervista, Yannis Mallat ha rivelato che Ubisoft ha messo in pausa il franchise Prince of Persia. Non si tratta di uno stop definitivo e, ammette, come è già successo in passato qualche team potrebbe volerci lavorare di nuovo sopra.
Comunque Ubisoft lo riprenderà solo quando avrà un piano di rilancio solido per dare un futuro all'intero brand. Mallat ha anche voluto rassicurare i fan sul fatto che Ubisoft considera il brand importante come tutti gli altri in suo possesso, e che nel frattempo pubblicherà giochi per intrattenerli.
L'ultimo gioco della serie è il dimenticabile Prince of Persia: Le Sabbie Dimenticate del 2010.
A me piace il tanto disprezzato POP in cell shading... mentre non mi hanno preso particolarmente gli altri capitoli,che cmq non ho giocato tutti (giusto il sabbie dimenticato ho trovato un pò più divertente)
In assoluto però dico il primo vero Prince of Persia, pazzesche quelle animazioni a quei tempi!![]()
Tralasciando i primi del mitico Mechner, per me il migliore è "Le Sabbie del Tempo", che oltre all'atmosfera riuscitissima, è stato un uragano di aria fresca a livello di interazione con l'ambiente e meccaniche di combattimento unite ad un ottimo comparto di animazioni contestuali (per l'epoca)...
Senza dubbio il primo. Atmosfera magica e fiabesca, ottimo mix tra combattimenti e fasi platform, bella storia e personaggio principale azzeccatissimo. Tolti i primi due capitoli in 2D, è nettamente quello che ho preferito.
Esiste anche un PoP precedente a Sands of Time mi pare per dreamcast che non credo abbia giocato nessuno, me compreso
Le sabbie del tempo è per me senza dubbio il migliore: atmosfera, trama, gameplay per l'epoca innovativo, centrato su puzzle ambientali e riavvolgimento del tempo... Anche gli altri due della precedente generazione mi erano piaciuti.
Ancora continuo a non capire chi parteggia per il PoP del 2008: cioè, sì, bellissimo lo stile (sono pienamente d'accordo), ma il gameplay è semplicemente assente: è un unico binario. E dato che dovrebbe essere un videogioco...
Invece è stata una piacevolissima sorpresa Le sabbie dimenticate: riprende completamente l'atmosfera ed il gameplay della vecchia trilogia, espandendolo anche un po' (bello il potere dell'acqua, con interessanti applicazioni). Sempre un po' troppo facile, ma mai ai livelli indegni del precedente. E l'atmosfera da Le mille e una notte c'è. L'ho giocato con vero piacere.