Differenza stipendi Italia - Svizzera
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: Differenza stipendi Italia - Svizzera

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    621

    Differenza stipendi Italia - Svizzera

    Ciao a tutti,
    sto valutando la possibilità di trasferirmi in Svizzera.
    Sono una via di mezzo tra un programmatore junior e un programmatore senior,
    secondo voi quanto potrebbe essere pagato un lavoro lì? Rimarrei comunque nella svizzera italiana non conoscendo il tedesco.
    Ho guardato un po' su internet ma gli annunci di lavoro non hanno le cifre e si trovano commenti differenti, speravo di ricevere il parere di qualcuno che in Svizzera ci vive...

  2. #2
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione StoriaCruenta Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    sto valutando la possibilità di trasferirmi in Svizzera.
    Sono una via di mezzo tra un programmatore junior e un programmatore senior,
    secondo voi quanto potrebbe essere pagato un lavoro lì? Rimarrei comunque nella svizzera italiana non conoscendo il tedesco.
    Ho guardato un po' su internet ma gli annunci di lavoro non hanno le cifre e si trovano commenti differenti, speravo di ricevere il parere di qualcuno che in Svizzera ci vive...
    semplice: lo stipendio svizzero è il doppio di quello italiano (solitamente)
    così come lo è il costo della vita.

    trasferirti in Svizzera non ti aiuta. Devi fare il frontaliere.
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    621
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    semplice: lo stipendio svizzero è il doppio di quello italiano (solitamente)
    così come lo è il costo della vita.

    trasferirti in Svizzera non ti aiuta. Devi fare il frontaliere.
    non sono così convinto che il costo della vita sia il doppio...
    non avrei problemi a fare il frontaliere comunque!
    per il doppio quindi intendi che un profilo come il mio sarebbe pagato tra i 3000 e i 4000 euro al mese?

  4. #4
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione StoriaCruenta Visualizza Messaggio
    non sono così convinto che il costo della vita sia il doppio...
    non avrei problemi a fare il frontaliere comunque!
    per il doppio quindi intendi che un profilo come il mio sarebbe pagato tra i 3000 e i 4000 euro al mese?
    guarda, io conosco diversa gente che lavora in svizzera con dei signori stipendi. ti parlo di infermieri, di meccanici, di geologi.
    Non posso darti la certezza che un posto come il tuo sia pagato altrettanto bene, nè che ci sia richiesta.
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  5. #5
    Utente Neutrale L'avatar di Darksheik
    Registrato il
    02-06
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    32.457
    A mio avviso non é vero che il salario più elevato se ne va tutto nel costo della vita maggiorato.
    Una buona parte sicuramente, ma non tutto. Basta guardare la classifica delle nazioni di reddito pro capite (neanche a PPP).

    Stipendio medio Svizzera Italiana 5'800 Chf, Svizzera Tedesca sui 6'500-7'000 non me lo ricordo.
    Noi siamo naturalmente i più poveri.
    Citazione Super Nik Visualizza Messaggio
    Ricordi quando Sheik ed io dicevamo che l'Uni ti ruba la vita? Ecco...

  6. #6
    Ogni lasciata è persa L'avatar di iMaX
    Registrato il
    05-03
    Località
    : àtilacoL
    Messaggi
    26.917
    Citazione Darksheik Visualizza Messaggio
    A mio avviso non é vero che il salario più elevato se ne va tutto nel costo della vita maggiorato.
    Una buona parte sicuramente, ma non tutto. Basta guardare la classifica delle nazioni di reddito pro capite (neanche a PPP).

    Stipendio medio Svizzera Italiana 5'800 Chf, Svizzera Tedesca sui 6'500-7'000 non me lo ricordo.
    Noi siamo naturalmente i più poveri.
    sì, io mi riferisco al Ticino. Comunque sono d'accordo, non tutto viene speso, ma se vuoi fare il colpo grosso, è meglio spenderli oltre confine
    Amici,
    per questioni di tempo mi è impossibile controllare contemporaneamente tutte le sezioni del forum.

    Per qualsiasi necessità Vi invito caldamente a:

    • Usare il tasto "Segnala"
    • Citarmi/Quotarmi all'interno delle discussioni
    • Inviarmi un MP

    Grazie!

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    621
    tralasciando il fatto che fare il frontaliere sarebbe più conveniente, a me interessava proprio sapere più o meno quanti eurelli acchiapperei andando a lavorare là

  8. #8
    Utente Neutrale L'avatar di Darksheik
    Registrato il
    02-06
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    32.457
    Citazione iMaX Visualizza Messaggio
    sì, io mi riferisco al Ticino. Comunque sono d'accordo, non tutto viene speso, ma se vuoi fare il colpo grosso, è meglio spenderli oltre confine
    Io sono un abitué dei ristoranti di Como e Varese

    Citazione StoriaCruenta Visualizza Messaggio
    tralasciando il fatto che fare il frontaliere sarebbe più conveniente, a me interessava proprio sapere più o meno quanti eurelli acchiapperei andando a lavorare là
    4'500-6'000 franchi? Non ho idea di quanto sia retribuito il settore informatico, mi dispiace.
    Se sei frontaliere in ogni caso ti pagano di meno molte volte. Non che sia del tutto legale, però ogni azienda si rende conto che può fare più leva sul salario se il dipendente non vive in Svizzera ma in Italia.
    Citazione Super Nik Visualizza Messaggio
    Ricordi quando Sheik ed io dicevamo che l'Uni ti ruba la vita? Ecco...

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    621
    Citazione Darksheik Visualizza Messaggio
    4'500-6'000 franchi? Non ho idea di quanto sia retribuito il settore informatico, mi dispiace.
    Se sei frontaliere in ogni caso ti pagano di meno molte volte. Non che sia del tutto legale, però ogni azienda si rende conto che può fare più leva sul salario se il dipendente non vive in Svizzera ma in Italia.
    mmm quindi occhio e croce stando bassi tra i 3500 e i 4500 euro mensili giusto?

  10. #10
    Taurus
    Ospite
    Scusate il mega UP di questo thread ma capita a fagiolo...(non so più le regole di sto forum che quando ero mod io aveva più burocrazia dello stato italiano, se verrò bannato/segnalato amen...)

    Io lavoro da luglio con un contratto a tempo indet. in un ufficio marchi con sede qui a Milano che a Gennaio chiuderà baracca e burattini per trasferirsi a Lugano. Ci hanno detto: chi vuole venire venga, stesso stipendio lordo che prende qua (pagato in euro), niente ticket (in Svizzera non esistono), ti rimborsiamo solo la spesa del viaggio (forse...manca un mese e non c'è nemmeno una proposta...). Chi rifiuta viene licenziato perché esubero.

    Funziona così: in Svizzera sì, paghi meno tasse, ma se hai la residenza in Italia oltre i 20km dal confine (il cosiddetto frontaliere fiscale) devi fare il modello unico anche in Italia, e lì arriva la sberla. Io mi sono fatto un calcolo basandomi su uno stipendio di 36.000 CHF, che equivale alla feccia come ci considera la nostra azienda e che in Svizzera NON PRENDE NESSUNO: nel 2015 arriverei a pagare all'Italia 4.800 € di tasse, perché il tutto viene calcolato sul reddito lordo. Da single e senza niente mi detraggono solo le tasse pagate in Svizzera e 6.700€ (cifra che varia ogni anno), quindi...fregatura totale, nel mio caso. Calcolando tutto andrei a prendere meno di quello che prendo in Italia di netto.

    Non esistono i contratti collettivi se non per alcuni settori (il mio, commercio, non esiste!), tutto è individuale (se trovi un'azienda seria contratta, io sono nella condizione "o è così o sei sotto il ponte").

    Andare a vivere in Svizzera no, non conviene: vita molto più cara (se un piatto misero qui a Milano centro ti costa 8€ lì te ne costa 12/13) e obbligo di assicurazione sanitaria non professionale, che costa minimo 300CHF...AL MESE.

    Quindi per chi pensa di andare a lavorare là: o ha la possibilità di fare il frontaliere fiscale, o prima si faccia bene i conti...rischierebbe pure di andare in perdita, alzarsi alle 5 di mattina per tornare alle 8 di sera...e non avere più una vita.

    Io aspetto l'offerta e deciderò...disponibile sì ma stupido che si mette a 90° mai. Il problema è che gli "imprenditori" (metto le virgolette perché per me gente così non è prima di tutto umana, tantomeno imprenditore) se ne approfittano perché sanno che non c'è lavoro e tutti accetteranno....e per me, se dico di no...chi mi paga l'affitto?

    Bel Paese un para di balle, l'Italia...puah.
    Ultima modifica di Taurus; 23-11-2013 alle 11:31:41

  11. #11
    Utente L'avatar di Mr Ruf
    Registrato il
    09-10
    Località
    Roma
    Messaggi
    8.542
    Se riesci a diventare frontaliere hai fatto bingo. Probabilmente riceverai un salario inferiore a quello medio, ma comunque elevato per gli standard italiani.
    Comunque ti converrebbe veramente sapere il tedesco, molte aziende lo richiedono come requisito per lavorare.
    È anche vero che la vita in Svizzera garantisce una maggiore presenza di servizi statali NETTAMENTE superiori a quelli italiani (non che ce ne voglia molto), dunque trasferirsi completamente non sarebbe neanche una cattiva idea. Non pensare comunque che vivrai nel lusso sfrenato, qua il costo della vita è decisamente alto.

  12. #12
    libertino L'avatar di Rau90
    Registrato il
    08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.093
    di certo non è il Ticino che ti svolta la vita, te ne dovresti andare a Ginevra (e magari abitare in uno dei paesini vicini, visto che i costi dell'affitto a Ginevra sono altissimi, ma allo stesso tempo i servizi come i treni sono fantastici e in venti minuti arrivi nel centro di ginevra), oppure a Zurigo.

  13. #13
    Neosensibilista L'avatar di Lead Soldier
    Registrato il
    11-07
    Località
    Como/Lugano
    Messaggi
    5.558
    Citazione Rau90 Visualizza Messaggio
    di certo non è il Ticino che ti svolta la vita, te ne dovresti andare a Ginevra (e magari abitare in uno dei paesini vicini, visto che i costi dell'affitto a Ginevra sono altissimi, ma allo stesso tempo i servizi come i treni sono fantastici e in venti minuti arrivi nel centro di ginevra), oppure a Zurigo.
    sono d'accordo con te, ma le differenze tra il paese dove abito io e quelli oltre il confine (5 km di distanza) sono enormi. Fare il frontaliere è un'ottima scelta, dalle nostre parti c'è proprio la differenza tra chi lavora in svizzera e chi in italia. Per farti qualche esempio: un elettricista ha il minimo sindacale di 3500 franchi al mese (quasi 2800 euro), ma con qualche anno di esperienza arriva senza problemi a 5-6000 franchi di stipendio. Però attenzione a dire "mi trasferisco a como/varese e faccio il frontaliere: in svizzera non li sopportano più, stanno discutendo delle leggi che penalizzeranno molto questa categoria.

  14. #14
    Muntaner
    Ospite
    Da quello che so io, in Svizzera gli stipendi sono più alti, ma essendolo anche il costo della vita non vai certo nel paese dei balocchi

  15. #15
    You get me closer to God L'avatar di hardware64
    Registrato il
    11-05
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2.188
    http://www.numbeo.com/cost-of-living...y2=Switzerland

    Non conosco però la situazione del tuo settore in particolare
    Citazione Vengeance20 Visualizza Messaggio
    Il giorno dopo il tizio si vede recapitare una grossa borsa a casa. La apre, inorridisce, è la testa del marito con il pene infilato in bocca. Non ha nemmeno il tempo di dire una parola che si vede il pungolo elettrico per vacche entrargli dalla bocca ed uscirgli dal collo
    Vengeance si avvicina al tizio,che soffoca ancora nel suo sangue, si abbassa, intinge il pisello in quella pozza rossa, ed inizia a elicotterare, l'uomo a terra agonizzante, di fronte a quella vista accenna un sorriso e sussurra "Che stupido che sono stato, non ho mai avuto alcuna possibilità, mai", e trapassa

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •