Dopo la putt... ehm... Reboot (adesso si chiama così) della serie originale, pronto a grande richiesta IL topic riassuntivo riguardante la storica saga Devil May Cry, quella vera, diffidate dalle imitazioni
DEVIL MAY CRY 1
Il primo storico capitolo, forse il migliore... è stato il pioniere del genere "stylish action", con elementi a metà fra il picchiaduro a scorrimento e l'esplorazione tipica degli adventure game, offre al giocatore la possibilità di creare azioni spettacolari grazie all'utilizzo di un sistema di combattimento innovativo, dove si può combinare combo di spada a colpi d'arma da fuoco e "jugglare" i nemici facendo salire i punti "stile". Durante del gioco si poteva trasformarsi in demone aumentando le proprietà fisiche, comprare mosse raccogliendo sfere rosse, sbloccare nuove armi come gli Ifrit (guanti infuocati) e altre armi da fuoco, dai fucili a doppia canna al Nightmare, un'arma demoniaca.
La storia parla di Dante, uomo "mezzo demone" e gestore della Devil May Cry, agenzia ammazzademoni su richiesta.
Il Carisma del personaggio, del contesto gotico\action trash e del sistema di combattimento, hanno contribuito a creare seguiti.
Devil May Cry 2
Questo capitolo rientra nella lista dei seguiti peggiori mai creati...
Purtroppo era tecnicamente davvero brutto (soprattutto dopo aver visto il primo): mosse dimezzate e depotenziate, possibilità solo di comprare spade tutte uguali, animazioni peggiorate, ambienti spogli... 'na rovina.
La storia era ambientata parecchio tempo dopo il 1° ( molti non lo considerano nemmeno nella cronologia ufficiale dati i pochi riferimenti), e oltre a Dante si potea utilizzare Lucia (la tipa che assolda Dante per le varie missioni).
Devil May Cry 3
Dopo lo scivolone del secondo, quelli della Rubcom... cioè... Capcom, tirano fuori il capitolo più riuscito della serie, dal gameplay tecnicamente impeccabile, si potevano sbloccare numerose armi(intercambiabili durante il gioco) sia da fuoco che da mischia(icludendo bastoni a 3 posti con poteri ghiacciati, Scimitarre parlanti e pure una chitarra generatrice di scariche elettriche). Il parco mosse\azioni era aumentato alla grande, potendo pure cambiare stili di lotta per differire l'approccio di attacco contro i nemici(si andava da stili improntati all'acrobazia, ad altri impronatati alla difesa...includendo alcuni bonus per creare doppioni di se o fermare il tempo).
La storia è ambientata prima del 1° capitolo, con un Dante leggermente più giovane e imbecille, alle prese con suo fratello che sta dalla parte dei demoni.
Da aggiungere, un espansione definita "special edition", che includeva il fratello Virgil giocabile e alcune modalità di poco conto. L'espansione non soddisfava molto, dato che l'avventura di Virgil era IDENTICA a quella di Dante, ma senza filmati(un solo filmato all'inizio, che non spiega un'H ).
Devil May Cry 4
4° capitolo uscito per X360 e Ps3, per differire un po' dai precedenti, prendeva come personaggio principale un certo Nero(ragazzo dall'ovvio capello bianco e superpoteri), con uno stile di combattimento inedito e basato su una spada "a benzina" capace di combo infuocate, allungate ulteriormente dagli attacchi prensili eseguibili col "braccio allungabile" di Nero. Dante era selezionabile solo da metà avventura, e non presentava grandi modifiche di gameplay rispetto alla sua versione del 3.
Tecnicamente è di ottima fattura, dalla grafica alle animazioni...l'ambientazione fa del suo meglio, ma risulta decisamente meno cupa e caratteristica rispetto a quella del 1°. Da tener presente che di Nero non viene rivelato nulla su chi sia in realtà.
![]()