Vediamo chi riesce a risolvere questo quesito coi passaggi:
In un parcheggio ci sono 2/3 di auto 1/7 di moto e 14 bici quanti veicoli di auto e moto ci sono in tutto?
Secondo il libro le soluzioni sono auto: 98 moto: 21
A voi....
Vediamo chi riesce a risolvere questo quesito coi passaggi:
In un parcheggio ci sono 2/3 di auto 1/7 di moto e 14 bici quanti veicoli di auto e moto ci sono in tutto?
Secondo il libro le soluzioni sono auto: 98 moto: 21
A voi....
a naso viene tutto a metà come risultato, quindi probabilmente è sbagliato il numero di bici (se le metti a 28 tutto torna infatti), non so dove tu l'abbia preso ma non è che serva sta scienza infusa per risolverlo perciò l'interpretabilità è zero e di fatto la possibilità di errore è zero, hanno sbagliato loro
Con quei dati il totale delle vetture viene 73.5 se non ho fatto calcoli errati.![]()
This body holding me reminds me of my own mortality.
Embrace this moment. Remember; we are eternal,
all this pain is an illusion.
This body holding me reminds me of my own mortality.
Embrace this moment. Remember; we are eternal,
all this pain is an illusion.
2/3 + 1/7 = 17/21 (totale auto + moto)
1-17/21 = 4/21 (totale - (auto + moto) = bici)
trovi 1/21 facendo 28/4 = 7 (28 = numero di bici)
ora sai che 7 è 1/21
14/21 sono le auto (2/3 trasformato in 21esimi)
3/21 sono le moto per lo stesso discorso
perciò 7x14 = 98 auto
7x3 = 21 moto
e le bici le sai già, somma tutto e hai il totale
ma non sapevi come farlo?![]()
Son talmente arrugginito in matematica che non mi spiegavo come mai facessi 28/4 per trovare 1/21, ma ovviamente è perché le bici sono 4/21 del totale e quindi è normale che per trovare 1/21 da 4/21 ( supponendo 28 = 4/21) tu divida il 28 per 4. Va be', dai, son recuperabile, ci sono arrivato alla fine!