ColeBlack
Allora, dirò: non male il concetto di shandification. E su molti punti mi trova d'accordo. Certo, era meglio se nel video si espandeva un po' di più: usando solo l'esempio del cibo, rende quindi "meno difettosi" molti giochi che di fatto propongono bancarelle ma solo per elemento di contorno. In pratica, sembra quasi voler dire che New Vegas è una strada da intraprendere perché c'è una maggior cura: ma usando l'argomento dialettico del cibo, a una lettura/visione superficiale, sembrerebbe quasi dire che il problema di Beth è quello di dimenticarsi di dettagli grafici o di alcune relazioni minime di setting. Cosa non vera, visto che Oblivion e Skyrim hanno questa attenzione al dettaglio ma presentano gli stessi problemi che io porrei nel confronto con NV.
Io credo che questo tipo di attenzione al setting sia un requisito MINIMO che debba avere un open world fatto decentemente. Li hanno pure i GTA, a momenti. Ma non tanto sul lato narrativo, ma quanto più sul lato di "accettabilità" del mondo: non narrazione in senso stretto, quanto coerenza interna del mondo di gioco.