Negli ultimi mesi al mio stomaco è successo un po' di tutto a partire da una brutta influenza intestinale che poi ha scatenato tutta una serie di altri sintomi che sono durati già tre mesi.
Dopo una serie indefinita di analisi, ricerche di tumori su praticamente tutti gli organi interni all'addome, di batteri, etc, i medici mi hanno escluso quasi tutte le patologie gravi e hanno deciso che si tratta di una sindrome da reflusso probabilmente acutizzata dallo stress
Non scrivo qui certo per chiedere pareri sulla diagnosi visto che ho quelli di più medici abbastanza rinomati, ma piuttosto per chiedere, a chi ha avuto questa sindrome/malattia, cosa riuscite a mangiare?
Mi è stato detto solo di evitare qualsiasi sugo, brodaglia, menta, cibi troppo annacquati, alcuni tipi di succhi di frutta e alcuni formaggi. Il problema è che mi nauseano anche moltissime altre cose come per esempio latte (anche mezzo bicchiere, e prima di ammalarmi ne bevevo più di un litro al giorno), tutti i succhi di frutta, carni rosse, salumi, crostacei, etc
Insomma uno schifo, ecco perché chiedo parere qui. Vorrei evitare di andare avanti 5 mesi (si perché i dott mi hanno prescritto una cura che durerà 5 mesi + 6 con diversa quantità di medicinali) mangiando solo pasta in bianco, cotolette e formaggini mio con pane.