[How to] Imparare l'inglese
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: [How to] Imparare l'inglese

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754

    [How to] Imparare l'inglese

    Volevo usare questa discussioni per tutti quelli che vorrebbero imparare l'inglese senza necessariamente esborsare un capitale per i corsi con madrelingua.
    Questo topic NON vuole essere una copia di quello dove si parla inglese : qui bisogna, se ci riusciamo, scambiarsi pareri sulle tecniche migliori per imparare l'inglese senza annoiarsi e in maniera efficente, gratis o spendendo poco.
    Dico già da ora che se riesco vorrei fare una cosa carina, se il topic ingrana e avrà abbastanza partecipiazioni raccoglierò materiale suggerito dagli utenti (siti;libri; consigli generali) modificando l'OP e dando una struttura.
    La difficoltà, come tutti sappiamo, è che il livello dell'utenza non è omogeneo : c'è chi parte da 0, chi parte da un pò più di 0. Questo topic vuole appunto raccogliere esperienze di gente che, da autodidatta, è riuscita a imparare l'inglese.
    Io parto dalla mia esperienza. Causa insegnamento a scuola disastroso, il mio inglese è pessimo. Lo so leggere abbastanza, ma non lo so completamente parlare ne ascoltare. A scrivere sono piuttosto macchinoso e uso un lessico abbastanza ripetitivo. Il mio obbiettivo è quello di impararlo da autodidatta e sostenere il B1, poi per il B2 fare un corso con una madrelingua.

    A voi.

  2. #2
    Uoooaaooooooo L'avatar di Nortom
    Registrato il
    03-08
    Località
    Berluskikistan
    Messaggi
    8.656
    anche io sono un principiante. per la grammatica avevo intenzione di comprarmi questo solo costicchia http://www.ibs.it/libro+inglese/hopk...521604628.html poi quasi tutte le sere chatto in inglese su sharedtalk e ascolto dei podcast su itunes per principianti per abituare l'orecchio solo sono in americano dal nome english as a second language...diciamo che sono migliorato moltissimo solo trovo difficile ampliare il vocabolario

  3. #3
    A bullet with your name L'avatar di >Reaper<
    Registrato il
    10-07
    Località
    Non dove vorrei
    Messaggi
    13.381
    Ti dirò che il mio inglese ha avuto un'impennata paurosa da quando ho iniziato a leggerlo correntemente, a vedere serie tv in lingua originale, e a fare due chiacchiere con un amico di chat inglese. ti consiglio di iniziare a fare altrettanto, il mio inglese è sempre stato lacunoso, ora è abbastanza decente ( ho preso 100/100 al test b1 della mia uni Però sai bene che è una cazzata)


  4. #4
    Utente L'avatar di TIDUS88
    Registrato il
    10-02
    Messaggi
    2.315
    esatto, guarda tante serie (se sei all'inizio è meglio avere anche i sub in eng, poi più avanti metti gli ita per imparare un sacco di sfumature e verbi), leggi, traduci. prima però devi avere solida base grammaticale.
    cerca qualche libro della raimond murphy mi pare. si chiamavano tutti essential grammar.... e poi c'erano l'advanced, il basic, eccecc. forse non era raimond, ma sicurament murphy era comrpeso nel titolo.

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione Nortom Visualizza Messaggio
    anche io sono un principiante. per la grammatica avevo intenzione di comprarmi questo solo costicchia http://www.ibs.it/libro+inglese/hopk...521604628.html poi quasi tutte le sere chatto in inglese su sharedtalk e ascolto dei podcast su itunes per principianti per abituare l'orecchio solo sono in americano dal nome english as a second language...diciamo che sono migliorato moltissimo solo trovo difficile ampliare il vocabolario
    bhè 20 euro nemmeno moltissimo

    Cmq mi hanno consigliato il seguente libro "Instant english" di john peter sloan.
    In pratica ho sfogliato alcune pagine e sembra buono perchè tra parentesi nelle parole dice come si pronunciano...

    Poi per la pronuncia uso quei siti che tu scrivi e te lo pronunciano

    Devo dire che il mio vocabolario forse è la cosa diciamo migliore della mia conoscenza d'inglese, e non è ampissimo, tanto per dire quanto sono scarso nelle altre abilità Anche perchè memorizzare le parole è semplice, dato che fortunatamente c'è l'associazione oggetto-nome.
    Con internet oggi è un gioco da ragazzi trovare vocaboli sconosciuti, una volta col vocabolario si perdeva molto tempo

  6. #6
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione TIDUS88 Visualizza Messaggio
    esatto, guarda tante serie (se sei all'inizio è meglio avere anche i sub in eng, poi più avanti metti gli ita per imparare un sacco di sfumature e verbi), leggi, traduci. prima però devi avere solida base grammaticale.
    cerca qualche libro della raimond murphy mi pare. si chiamavano tutti essential grammar.... e poi c'erano l'advanced, il basic, eccecc. forse non era raimond, ma sicurament murphy era comrpeso nel titolo.
    ma non è troppo iniziare con le serie tv per i principianti? non si rischia di capire poco e perdere tempo?

  7. #7
    Taco caT L'avatar di HieiDj
    Registrato il
    04-04
    Località
    Magenta[MI]
    Messaggi
    21.428
    io l'ho imparata giocando online e in generale ai giochi in inglese.

    poi son passato alle serie in eng sub ita poi eng sub eng
    is a lifestyle

  8. #8
    A bullet with your name L'avatar di >Reaper<
    Registrato il
    10-07
    Località
    Non dove vorrei
    Messaggi
    13.381
    Citazione deltax Visualizza Messaggio
    ma non è troppo iniziare con le serie tv per i principianti? non si rischia di capire poco e perdere tempo?
    No figurati, se hai una minima base e un po' di costanza tempo una settimana e già fai molta meno difficoltà.

    Io ero in crisi con la lettura continuativa, non avevo mai la voglia di leggere molto in inglese. Poi mi sono messo di buzzo buono e beh, dopo 25 pagine già leggevo meglio, dopo 50 leggevo ancora meglio, alla fine del libro leggevo senza nemmeno pensare, anzi non riuscivo ad esprimere in italiano alcune espressioni che leggevo tanto mi sembravano ovvie in inglese

    E' questione di allenamento


  9. #9
    Uoooaaooooooo L'avatar di Nortom
    Registrato il
    03-08
    Località
    Berluskikistan
    Messaggi
    8.656
    Citazione deltax Visualizza Messaggio
    bhè 20 euro nemmeno moltissimo

    Cmq mi hanno consigliato il seguente libro "Instant english" di john peter sloan.
    In pratica ho sfogliato alcune pagine e sembra buono perchè tra parentesi nelle parole dice come si pronunciano...

    Poi per la pronuncia uso quei siti che tu scrivi e te lo pronunciano

    Devo dire che il mio vocabolario forse è la cosa diciamo migliore della mia conoscenza d'inglese, e non è ampissimo, tanto per dire quanto sono scarso nelle altre abilità Anche perchè memorizzare le parole è semplice, dato che fortunatamente c'è l'associazione oggetto-nome.
    Con internet oggi è un gioco da ragazzi trovare vocaboli sconosciuti, una volta col vocabolario si perdeva molto tempo
    beh vero se lo sfrutti e ti risulta davvero utile allora non è moltissimo. cosa hai deciso di fare?

  10. #10
    mineral
    Ospite
    A me hanno aiutato un sacco film e serie tv in inglese, prima sub eng e poi senza.

  11. #11
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione Nortom Visualizza Messaggio
    beh vero se lo sfrutti e ti risulta davvero utile allora non è moltissimo. cosa hai deciso di fare?
    per adesso nulla perchè lunedi ho un esame e mi sto concentrando su quello.
    Da lunedi avrò tempo per organizzarmi, vedrò di dedicare un piccolo spazio della giornata all'inglese, non so ancora quale sia la migliore strategia d'attacco ma vedrò strada facendo.
    Inizierò comunque ripassandomi qualcosa di grammatica, leggendo quel libro che mi hanno consigliato, dopo passerò a vedere qualche telefilm subbato vediamo se capisco qualcosa.
    Per i sub io credo che siano meglio eng, perchè sub ita io ho visto un intera stagione (lost 3a stagione) ed è come se non ho fatto nulla.
    Ultima modifica di deltax; 8-03-2013 alle 20:29:22

  12. #12
    Rockette Morton
    Ospite
    Ecco, io dovrei fare un corso facoltativo di inglese all' università ma non ho cazzi e farò per conto mio. Si potrebbe trasformare questo topic in quello ufficiale per l' inglese così se ho qualche dubbio vi chiedo? Comunque mi sa che inizierò anche io a guardarmi qualche film interamente in inglese per fare allenamento.

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione Rockette Morton Visualizza Messaggio
    Ecco, io dovrei fare un corso facoltativo di inglese all' università ma non ho cazzi e farò per conto mio. Si potrebbe trasformare questo topic in quello ufficiale per l' inglese così se ho qualche dubbio vi chiedo? Comunque mi sa che inizierò anche io a guardarmi qualche film interamente in inglese per fare allenamento.
    Trasformerò il 3d in ufficiale, come detto, solo se la partecipazione sarà viva, altrimenti non perdo tempo.
    Sono disposto, come ho già scritto in OP, di aggiornare l'OP con link, suggerimenti ecc, fermo restando che cmq l'ufficialità deve essere data dai mod credo.
    Topic per imparare l'inglese ne ho aperti 2-3 nel corso del tempo, purtroppo non hanno avuto mai troppo successo.
    Questo lo potremmo trasformare in un topic di gente che sta imparando, scambiandoci consigli su tecniche che stanno funzionando o meno.

    Per aggiungere una cosa, io rosico tantissimo perchè quest'anno nella mia uni non hanno rinnovato i corsi di inglese. Maledetti

  14. #14
    Rockette Morton
    Ospite
    Bè, io penso che lo utilizzerò più volte, quindi puoi contare su di me.
    Ultima modifica di Rockette Morton; 8-03-2013 alle 21:21:54

  15. #15
    Utente
    Registrato il
    09-12
    Località
    Bug island
    Messaggi
    269
    un'idea economica è quella di parlare tramite skype con amici inglesi. Ovviamente anche con discorsi articolati e cercare di apprendere modi di dire, grammatica, etc. Il listening poi migliorerà tanto. Vi sono corsi online gratuiti per la grammatica.
    Oramai l'inglese è globale. Possibile anche vedere film e programmi sottotitolati. All'estero la gente impara l'inglese semplicemente tramite i contatti con la lingua. Non vedo perché tra qualche anno ciò non possa avvenire in Italia.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •