Anni del liceo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 7 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 91

Discussione: Anni del liceo

Cambio titolo
  1. #1
    Grunger L'avatar di Incubo10
    Registrato il
    04-12
    Messaggi
    2.148

    Anni del liceo

    Salve a tutti. Volevo proporre un tema ovvero gli anni del liceo. Quasi tutti sostengono che siano gli anni migliori di sempre, ma io invece penso il contrario. La scuola è devastante, la maggior parte dei professori sono stronzi e i compagni pure. Voi cosa ne pensate?

  2. #2
    Utente L'avatar di Revan91
    Registrato il
    08-08
    Località
    Sestri Levante (GE)
    Messaggi
    12.042
    Io rimpiango di più i tempi delle elementari e delle medie, onestamente.
    Al liceo sono stato in due classi diverse, in una - quella in cui sono rimasto più a lungo, purtroppo - non mi sono trovato proprio alla grande, coi compagni ho legato ben poco, qualche prof stronzo eccetera, nell'altra molto meglio e lì ho conosciuto la maggior parte delle persone con cui esco adesso.
    Non sono stati gli anni migliori della mia vita (nemmeno uno schifo totale, eh, sia chiaro), però col passare degli anni, un po' la nostalgia, un po' la possibilità concreta che quello che sta venendo e verrà dopo non sarà migliore portano a rivalutare più positivamente gli anni della scuola superiore, sicuramente.

  3. #3
    Utente
    Registrato il
    03-05
    Messaggi
    24.841
    Se riesci a goderteli al meglio possono essere i migliori anni della tua vita, ma il problema sta proprio nel saperseli godere, perché capitano proprio nel periodo più duro della vita: l'adolescenza. Croce e delizia...

  4. #4
    GrBnBtB L'avatar di cloud125
    Registrato il
    11-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    11.348
    Onestamente mi sono divertito di più all'università.
    Anzi, forse mi sto godendo di più pure questi anni in cui lavoro rispetto al liceo...
    Può essere dovuto al fatto che tra i 14 e i 19 anni ero indietro di 4 anni a livello di maturità.

  5. #5
    Utente L'avatar di Lin.
    Registrato il
    03-12
    Località
    Normandy
    Messaggi
    351
    A me mancano gli anni in cui ero alle superiori, più che altro per il tempo che passavo con le mie amiche e i compagni di scuola. Non sono stati nemmeno per me gli anni più belli della mia vita, ma è comunque un periodo che mi piacerebbe rivivere. Sicuramente lo affronterei più tranquillamente, con meno paranoie e ansie per problemi che mi sembravano insuperabili mentre ora capisco che la maggiorparte erano sciocchezze.
    마무리 된 이 선율 위에서
    나 홀로 버티고 있어

  6. #6
    Carpire. L'avatar di Conan89
    Registrato il
    09-09
    Messaggi
    6.000
    Personalmente non sono stati fra i migliori, sia per colpa mia che per la situazione generale. Stupidamente scelsi di fare lo scientifico per poi scoprire di essere una schiappa in tali maniere e bravo in quelle umanistiche, inoltre la nostra classe era formata da vipere (mi ci metto pure io, la cui unica cosa che mi differenziava era che le cose le dicevo in faccia) e infatti finiti questi anni ho scoperto che nessuno di noi si più tenuto in contatto e l'unica volta in cui qualcuno ha tentato di organizzare una cena di classe è finita che 2/3 ha datto buca. Parlando di me devo dire che ci ho messo molto del mio, con i miei atteggiamenti spocchiosi ed irascibili.
    Daily god warriors!

    La corona non ha bisogno di una linea di sangue, ma di spade e acciaio!" (Re dell'Antico Regno - War and Treason [Racconto Interattivo])

  7. #7
    The One L'avatar di Archangel256
    Registrato il
    01-04
    Località
    Treviso
    Messaggi
    9.402
    Mi manca moltissimo il liceo. All'università mi sento e mi sono sempre sentito un pesce fuor d'acqua, mentre al liceo la classe era un piccolo ecosistema protetto, dove ognuno aveva bene o male il suo ruolo, e anche l'organizzazione del lavoro e dello studio era relativamente semplice e lineare. Sicuramente era richiesta molta meno responsabilità di quella necessaria ora. Senza contare tutte le stupidaggini che si possono fare a quell'età.

  8. #8
    Connor
    Ospite
    Io a scuola mi son sempre trovato bene; in particolare ricordo con piacere gli anni delle elementari (i migliori, secondo me) eravamo in una scuola privata (ero in classe con Alessandra Mastronardi, quella de I Cesaroni, per intenderci ) e ci si divertiva tanto. Anche le superiori mi son piaciute, soprattutto l'ultimo anno in cui eravamo tutti più cresciuti, c'erano i primi ragazzi con la patente e la macchina e s'iniziava ad uscire e vederci anche dopo scuola. Davvero bello. Ricordo invece con meno piacere gli anni delle medie, i ragazzetti della mia classe erano stupidi ed ignoranti.

    Con i professori invece c'è sempre stato un cattivo rapporto, un pò per colpa loro ed un pò per colpa mia ma era l'ultimo dei problemi, per me

  9. #9
    Adiyiah vincitore morale L'avatar di piercarmelo
    Registrato il
    12-05
    Località
    Greenbow,in Alabama
    Messaggi
    28.726
    Gli ultimi 3 anni del liceo sono splendidi, si è abbastanza grandi da non fare drammi e abbastanza piccoli per divertirsi fregandosene. Ci tornerei al volo, cazzeggio costante
    Ultima modifica di piercarmelo; 9-03-2013 alle 14:56:27

  10. #10
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    Mi manca il liceo solo perché era, alla fine dei conti, un po' più rilassante.
    Però non sono stati dei begli anni per me (Tranne nel rendimento scolastico dove eccellevo), perciò preferisco di gran lunga le esperienze che sto facendo ora mentre studio e lavoro

  11. #11
    Once a knight
    Registrato il
    01-07
    Località
    Roma
    Messaggi
    5.305
    Al liceo sono stato benissimo, ma non mi manca. Mi manca il rapporto quotidiano con i miei amici, le cazzate fatte in massa, ma sopratutto il tempo libero. L'uscire il pomeriggio in mezzo alla settimana per me adesso è pura utopia, così come andare da qualcuno a giocare alla play o a cazzeggiare. Eravamo (e siamo tuttora, usciamo insieme quasi tutti i finesettimana) una bella classe, con un paio di rompicoglioni che però non davano nessun fastidio, anche grazie a qualcuno che teneva unita la classe (io). Però non lo rimpiango.
    Mi spiego: per tutte le cose dette prima stavo una favola, ma mi sentivo perennemente in stand-by. Nessuna delle cose che ho studiato sono servite a formare le competenze che sto usando adesso all'uni. Però hanno in parte aiutato a formare il mio carattere, e per questo non posso dire di aver buttato il mio tempo.

    Per tutti quelli che stanno vivendo adesso questi anni dico di essere il più aperti possibile, non è possibile incontrare sempre persone con cui si condividono ideali, passioni, preferenze. Anzi, non succede quasi mai. Ma anche da loro potete sempre trarre qualcosa. Riguardo alla stronzaggine riportata da molti, andateci piano, siete comunque ragazzini, le cose che vi dite andranno perse nel tempo.

    E poi, OP, la scuola devastante Maddechè

  12. #12
    Broken Sword FAN L'avatar di Yuzo Morisaki
    Registrato il
    09-04
    Località
    Inferno Personale
    Messaggi
    7.180
    Non li rimpiango affatto.
    Il biennio è stato a dir poco terribile, gli ultimi tre anni meglio ma niente di che.
    Non sono mai riuscito a legare più di tanto sia per colpa mia (lo riconosco, sono difficile) sia perchè gli altri tipi non è che fossero granchè.
    I prof. abbastanza schifidi e le materie non facevano per me. Ho sbagliato scuola, sotto tutti i punti di vista.
    Insomma, per tanti saranno gli anni migliori, ma non per me.
    Molto meglio le medie.


  13. #13
    Utente L'avatar di Sk8eR
    Registrato il
    02-06
    Messaggi
    3.625
    a me mancano più di ogni altra cosa soprattutto la quarta, mamma mia che figata. studiavo solo scienze e matematica, per tutto il resto o non mi interessava (italiano e latino debito fisso ma non c'erano ancora gli esami di riparazione) o non ne avevo bisogno (fisica--> con 3 cagate prendevo 7 perchè la prof mi adorava visto che ero il migliore in mate, inglese--> non riusciva a darmi meno di 6 perchè anche se non sapevo la letteratura ero uno dei pochi che parlava un inglese decente ecc).
    in classe dormivo fino alla ricreazione, poi o seguivo se era matematica o scienze oppure tiravo stronzate a nastro (ultimo banco ftw). andavo casa, mangiavo e poi via al parco fino a sera, con bevande alcoliche e skateboard. e ho anche rischiato di uscire senza debiti, ma me li sono tirati con due scene mute nell'ultima settimana
    mamma mia che tempi
    Ultima modifica di Sk8eR; 9-03-2013 alle 15:10:37


  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    09-04
    Località
    Ovunque
    Messaggi
    25.930
    Citazione Incubo10 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti. Volevo proporre un tema ovvero gli anni del liceo. Quasi tutti sostengono che siano gli anni migliori di sempre, ma io invece penso il contrario. La scuola è devastante, la maggior parte dei professori sono stronzi e i compagni pure. Voi cosa ne pensate?
    I miei anni migliori, scolasticamente parlando, sono stati all'università. Non ho particolari ricordi positivi né di liceo né delle medie

  15. #15
    Veridis quo L'avatar di ZiMo_Yo!
    Registrato il
    11-07
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.666
    i primi anni di indipendenza e dove le responsabilità sono prossime allo zero il top .
    E poi sono i primi anni di vere ormonate carnali ( prime esperienze )

Pag 1 di 7 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •