Dedalpaperone
Ci sono settordicimila metodi diversi e io li uso un po' tutti. Puoi sottolineare, evidenziare, riassumere, leggere a voce alta, leggere in mente, leggere e ripetere ad ogni paragrafo/capitolo, fare schemi, mappe, tabelle, acronimi, filastrocche, guardare video su youtube, leggere libri aggiuntivi, guardare gli esempi, chiedere aiuto ai tuoi compagni di classe, ripetere in mente, ripetere mentre cammini, registrare la lezione e risentirla mentre porti a spasso il cane, leggere più volte la stessa cosa, fare gli esercizi anche se la prof non te li ha assegnati, prendere appunti, ripetere dagli appunti, riscrivere gli appunti in bella, eccetera eccetera. Alla fine dei conti puoi scegliere il metodo che vuoi, l'importante è che studi. E per studiare intendo stare a studiare facendo passare delle ORE. Perciò, innanzitutto, dimenticati che studiare sia una cosa brutta. Imponi a te stesso che studiare è una cosa bella. Enjoy.
edit: ovviamente potrebbero passare delle ore senza che tu abbia concluso niente, questo perché devi concentrarti. Quindi via cellulare e computer. Mettili fisicamente in un'altra stanza. E non farti fregare dal "è difficile, non ce la farò mai". Si guadagna terreno sul programma giorno per giorno, pagina per pagina. Non andare troppo avanti se ci sono argomenti che non hai capito bene perché sarai costretto a tornare indietro prima o poi.