Riprendere in mano la chitarra!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 7 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 94

Discussione: Riprendere in mano la chitarra!

Cambio titolo
  1. #1
    TheEnigmist L'avatar di Tommy_2
    Registrato il
    04-05
    Località
    Italy
    Messaggi
    9.116

    Riprendere in mano la chitarra!

    Dopo aver ascoltato questo:
    http://www.youtube.com/watch?v=Yw74sDWPH7U

    Mi è salita la fissa nuovamente per la chitarra. Andai da un maestro anni addietro per un 4/5 mesi, ma poi preso dallo studio e dalla palestra non andai più. Ora vorrei riprendere seriamente da autodidatta. Ho una chitarra classica da studio dei tempi in cui andavo dal maestro e per ora credo userò quella (meglio non comprarne una nuova, non si sa mai dovessi fallire). Ora ditemi tutti i consigli, libri, guide e quant'altro per iniziare a suonare questo bellissimo strumento

    PS: Ho questi 4 libri presi sempre nei vecchi tempi:
    Spoiler:

    Spoiler:

    Spoiler:

    Spoiler:


    Il mio intento è quello di passare, poi, all'elettrica
    Ultima modifica di Tommy_2; 17-03-2013 alle 01:32:09

  2. #2
    Bannato
    Registrato il
    03-13
    Località
    Foggia
    Messaggi
    34
    L'unico consiglio che mi sento di darti, da cantante, per quel poco che sappia di chitarra: se vuoi suonare l'elettrica lascia perdere la classica e passa direttamente a quella. Hanno dei modi un po' diversi di esser suonate.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  3. #3
    Il fu gdl dal 2005 L'avatar di gdl
    Registrato il
    07-09
    Messaggi
    5.218
    ah io ci penso ogni volta che vedo un video dei white stripes,purtroppo non ho il tempo
    Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
    DanteSparda

  4. #4
    TheEnigmist L'avatar di Tommy_2
    Registrato il
    04-05
    Località
    Italy
    Messaggi
    9.116
    Citazione Francis94 Visualizza Messaggio
    L'unico consiglio che mi sento di darti, da cantante, per quel poco che sappia di chitarra: se vuoi suonare l'elettrica lascia perdere la classica e passa direttamente a quella. Hanno dei modi un po' diversi di esser suonate.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    A suo tempo parlai col maestro, e anche con amici chitarristi e in realtà molti mi hanno consigliato di iniziare con la classica. A parte il maestro, tutti mi han detto che avere una buona base di classica prima di passare all'elettrica rende le cose molto più facili. E poi c'è da dire che 300/400€ per una decente elettrica ora come ora non li ho, quindi usiamo quel che ho

  5. #5
    Utente L'avatar di Spunk
    Registrato il
    05-07
    Messaggi
    4.500
    Il voler iniziare dalla classica per poi passare all'elettrica ha senso SOLO se appunto non si hanno soldi da spendere per comprare una chitarra elettrica, altrimenti è meglio abituarsi fin da subito all'elettrica.

  6. #6
    Bannato
    Registrato il
    03-13
    Località
    Foggia
    Messaggi
    34
    Citazione Tommy_2 Visualizza Messaggio
    A suo tempo parlai col maestro, e anche con amici chitarristi e in realtà molti mi hanno consigliato di iniziare con la classica. A parte il maestro, tutti mi han detto che avere una buona base di classica prima di passare all'elettrica rende le cose molto più facili. E poi c'è da dire che 300/400€ per una decente elettrica ora come ora non li ho, quindi usiamo quel che ho
    Citazione Spunk Visualizza Messaggio
    Il voler iniziare dalla classica per poi passare all'elettrica ha senso SOLO se appunto non si hanno soldi da spendere per comprare una chitarra elettrica, altrimenti è meglio abituarsi fin da subito all'elettrica.
    This!

    Poi comunque non ne devi prendere obbligatoriamente una buona: prendi una Squier modello Fender, magari, e sei apposto.

  7. #7
    Colin mc Rae
    Ospite
    Per i libri, in Italia abbiamo Massimo Varini, che in quanto a didattica chitarristica ha prodotto parecchio materiale, anche di qualità eccelsa.
    Oppure ci sono i libri della Lizard editi dalla Ricordi.
    Certo che lo strumento classico è fortemente limitante se il tuo obiettivo è passare all'elettrica. Il consiglio che ti posso dare è di non trascurare la teoria, soprattutto l'armonia.

  8. #8
    Uncle Fucka L'avatar di Rotten Brain
    Registrato il
    11-11
    Località
    Palm Desert
    Messaggi
    3.263
    Ma prenditi anche una chitarra elettrica di merda, almeno per abituarti all'action, un pò al manico, alla plettrata, allo strumming, tutta roba che non c'entrera un cazzo con la classica. Al massimo l'acustica può avvicinarsi all'elettrica, perchè è più adatta per ritmare, per farsi i calli e il feeling.
    La classica è uno strumento più raffinato, appunto per fare musica classica grossomodo, al massimo canzoni di musica leggera.
    Secondo me non ti avvia quasi per niente all'elettrica, proprio per l'approccio diversissimo.

    E' come dire che ne so... Mi consigliate di cominciare a far pratica con una Smart, per poi andare a fare la patente dei camion?

  9. #9
    TheEnigmist L'avatar di Tommy_2
    Registrato il
    04-05
    Località
    Italy
    Messaggi
    9.116
    Citazione Spunk Visualizza Messaggio
    Il voler iniziare dalla classica per poi passare all'elettrica ha senso SOLO se appunto non si hanno soldi da spendere per comprare una chitarra elettrica, altrimenti è meglio abituarsi fin da subito all'elettrica.
    Beh questa è la mia situazione. Ora non posso comprarne una, iniziamo con la classica coi 4 libri che già dispongo e vediamo se riesco a mantenere attiva la passione

    Quei libri che ho in OP sono validi oppure son da buttare?

  10. #10
    Utente
    Registrato il
    10-07
    Messaggi
    3.992
    Egregio Squirter, come le ho già accennato precedentemente, la musica è una cosa che deriva dal nostro interno, e che non può essere affidata a degli insegnanti o a dei libri, magari si, per vedere gli accordi e le scale va bene, ma farsi spiegare come suonare è assurdo, ciò detto, prenditi anche un Ibanez Gio che viene sui 200€ nuova e ti ritrovi già con uno strumento che ha un bilanciamento tra il clean e il distorto ottimale, che la potrai usare anni, quindi, prenditene una, impara gli accordi base, impara le scale, improvvisa sopra qualsiasi pezzo, anche la macarena, e modella il tuo artista che c'e dentro di te a tuo piacimento, ci vuole tempo e impegno, magari guardati i metodi di chitarristi che ti ispirando su youtube e studiali, scaricati gli spartiti con le tab per imparare i pezzi per bene, ma ti consiglio di impararli ad orecchio, per prima cosa però pensa ad essere pulito quando suoni, il resto viene da solo con l'allenamento.
    Buona fortuna caro ^^
    Ultima modifica di Saw1989; 18-03-2013 alle 14:24:35

  11. #11
    Utente del 1991.non 1987 L'avatar di Pes 87
    Registrato il
    02-06
    Località
    Bologna Terrona
    Messaggi
    8.560
    Iniziare dalla classica per passare all'elettrica è assurdo e ha senso solo se inizi da molto piccolo e vuoi imparare per bene la teoria insieme alla pratica.
    La classica è uno strumento ottimo per arpeggiare e suonarci qualche pezzo leggero.Al massimo ci puoi buttare su qualche corda massima(più grossa,ma sempre per classica) che renda il suono più potente,ma per il resto diciamo che non ti sentirai molto soddisfatto se vuoi fare rock.

    Diciamo che io penso sia sempre opportuno partire da una elettroacustica.Una bella acustica ha un feeling indescrivibile e se attaccata ad un amplificatore può dare grandi cose.Certo non è una elettrica ma vi assicuro che con i giusti effetti si può suonare di tutto.

    Per il resto,suona.Sempre,ogni giorno.Parti da cose semplici e continua sempre a fare cose semplici,fino a quando non senti la chitarra come estensione del tuo braccio.


  12. #12
    Broken Sword FAN L'avatar di Yuzo Morisaki
    Registrato il
    09-04
    Località
    Inferno Personale
    Messaggi
    7.180
    Amico mio, perchè vuoi usare quei libri rompicoglioni per ricominciare a suonare? Per caso vuoi che ti passi subito la voglia?


  13. #13
    TheEnigmist L'avatar di Tommy_2
    Registrato il
    04-05
    Località
    Italy
    Messaggi
    9.116
    Citazione Yuzo Morisaki Visualizza Messaggio
    Amico mio, perchè vuoi usare quei libri rompicoglioni per ricominciare a suonare? Per caso vuoi che ti passi subito la voglia?
    Vero Sto pensando di prendere direttamente la ibanez e strimpellare per cazzi mia
    Al massimo quello interessante da studiare anche se molto rompipalle è il solfeggio che, ahimè, serve

  14. #14
    Broken Sword FAN L'avatar di Yuzo Morisaki
    Registrato il
    09-04
    Località
    Inferno Personale
    Messaggi
    7.180
    Citazione Tommy_2 Visualizza Messaggio
    Vero Sto pensando di prendere direttamente la ibanez e strimpellare per cazzi mia
    Al massimo quello interessante da studiare anche se molto rompipalle è il solfeggio che, ahimè, serve
    Ma perchè il solfeggio serve?
    Vuoi suonare da professionista, e quindi di conseguenza devi conoscere la musica e leggere a prima vista e sapere il solfeggio oppure vuoi suonare per divertirti?
    Se è la seconda, non ti serve. Giurin giuretto!


  15. #15
    A bullet with your name L'avatar di >Reaper<
    Registrato il
    10-07
    Località
    Non dove vorrei
    Messaggi
    13.381
    Il mio consiglio sarà poco apprezzato, ma manda affanculo la teoria e prenditi duecento tab delle tue canzoni preferite e suonale tutte dalla prima all'ultima. Per la teoria c'è sempre tempo, per imparare a suonare devi divertirti in primis, poi pensi a perfezionarti.

    Te lo dico perchè suono il basso da 5 anni e so quanto possa essere frustrante non saper nemmeno muovere le mani e schiantarsi contro scale, modi, ecc. Cerca di acquisire una postura corretta e suona, suona, suona.


Pag 1 di 7 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •