Non mi trova d' accordo. Io per la mia triennale ad esempio son andato a pescarmi un argomento non proprio semplicissimo ( difatti impiegherò quasi 6 mesi per farla se tutto va bene, invece delle 6 settimane previste ). Perchè ? Beh:
1) E' vero che ( spesso ) alla commissione frega poco, ma visto che continuerò con la magistrale iniziarla con una buona tesi alle spalle non è male
2) Sto imparando un sacco di cose, visto che è una tesi implementativa ( faccio informatica )
3) Ho un lavoro pubblicabile sul mio curriculum e presentabile senza vergogna.
Quindi si, è vero che son solo 3 CFU e che a livello "carriera universitaria" conta un cazzo, ma io l' università la frequento per migliorarmi di volta in volta ergo fottesega dei CFU e del tempo aggiuntivo se in cambio ottengo maggiore esperienza, conoscenza ed un lavoro non proprio banale da aggiungere al mio curriculum.
Praticamente ogni algoritmo di ricerca usato nella pratica, dai navigatori alle simulazioni
? Potresti trattare come la ricerca euristica aiuti a ridurre terribilmente la complessità di alcuni algoritmi di ricerca ad esempio.