Io sono stato operato al pectus excavatum che è una malformazione toracica, lo sterno infossato per una crescita anomala delle cartilagini costali (e la causa è anche data da uno sviluppo anomalo dei pettorali).
Quando sono stato operato, nel reparto di chirurgia c'era un ragazzo che aveva avuto un pneumotorace spontaneo per la seconda volta in 2 mesi circa, ed era parecchio abbattuto sopratutto emotivamente

immagino che possa essere una cosa fastidiosa e brutta da sopportare al momento.
Tommy riguardo al tempo di recupero, tu dici che ne sono già passati 5 e hai ancora queste fastidiose sensazioni... In questi casi di pneumotace hai chiesto ai tuoi dottori se è necessaria per agevolare la ripresa della sensibilità del torace e dei vari muscoli un pò di fisioterapia? A me, che però chiaramente la mia è stata un'operazione molto più pesante, mi era stato consigliato di effettuare la Rieducazione Posturale Globale, per sviluppare i pettorali e riattivare la muscolatura e avere un recupero delle funzionalità fisiche, sopratutto per muoversi e riuscire a portare pesi mano a mano sempre più pesanti facendo occhio a non sforzare eccessivamente nei primi mesi dopo l'intervento. O anche il nuoto andava benissimo.
Tu però hai avuto un'altra cosa, quindi potresti riferire al tuo medico di base questi tuoi fastidi ancora presenti e ti darà il suo parere, chiedigli se nel caso del pneumotorace è necessario fare della fisioterapia per riuscire a tornare come prima e sempre meno con queste sensazioni fastidiose. Vedrai che qualcosa ci sarà

tu chiedi
