problema di statistica che mi ha messo in crisi
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: problema di statistica che mi ha messo in crisi

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    08-06
    Località
    Usa
    Messaggi
    6.792

    problema di statistica che mi ha messo in crisi

    buon giorno a tutti, sto studiando da auto didatta probabilità e statistica ( giusto per farmi un po di male da solo ). bene veniamo al punto stavo facendo esercizi quando mi sono imbattuto in un esercizio che proprio non riesco a capire (secondo me è il tipico esercizio con tranello) chiedo a voi che magari ci capite più di me che sono alle prime armi.
    Spoiler:


    io le funzioni di densità di probabilità le ho sempre calcolate su curve gaussiane e questa caspio di retta mi sta mettendo in crisi perchè non capisco come si calcola(forse con l integrare limitato 0-1 della retta ?)

  2. #2
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    è 0 se x<0
    0 se x>2
    -0.5x+1 se 0<x<2 //devi normalizzarla a 1//


    funzione di ripartizione
    0 se x<0
    1 se x>2
    x - 0.25*x^2 se 0<x<2
    Ultima modifica di the dark player; 24-03-2013 alle 12:57:03

  3. #3
    L'utente che non c'è L'avatar di Il Cavaliere Inesistente
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    2.947
    Vado un pò a memoria; la funzione di ripartizione non era l'integrale tra -inf e x della densità di probabilità?
    in questo caso si ridurrebbe all'integrale tra 0 e x cioè F(x)=1/4*x^2+x; e questo fino a 2 poi resta costante;

    il terzo punto a questo punto dovrebbe essere F(1.5)-F(0.7)

  4. #4
    Utente Domokun L'avatar di Scuba Steve
    Registrato il
    07-07
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2.031
    Si, in pratica il punto A) dell'esercizio e' gia' fatto, basta esplicitare l'equazione della retta e limitarla tra 0 e 2. L'ampiezza e' tale che l'area sottesa dalla d.d.p. deve risultare unitaria, se non ricordo male...ma non son sicuro .

    Ma la Funzione di ripartizione e' la funzione di distribuzione ??

  5. #5
    FaghErMejo
    Ospite
    Citazione Scuba Steve Visualizza Messaggio
    Si, in pratica il punto A) dell'esercizio e' gia' fatto, basta esplicitare l'equazione della retta e limitarla tra 0 e 2. L'ampiezza e' tale che l'area sottesa dalla d.d.p. deve risultare unitaria, se non ricordo male...ma non son sicuro .

    Ma la Funzione di ripartizione e' la funzione di distribuzione ??
    Sì.

    Comunque per l'OP hanno detto tutto quelli sopra

  6. #6
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Citazione FaghErMejo Visualizza Messaggio
    Sì.

    Comunque per l'OP hanno detto tutto quelli sopra
    No, è l'integrale della funzione di densità sul supporto di quest'ultima.

  7. #7
    FaghErMejo
    Ospite
    Citazione WarriorXP Visualizza Messaggio
    No, è l'integrale della funzione di densità sul supporto di quest'ultima.
    Sì, esatto Ma non sono 'sinonimi'? (Funzione di ripartizione o distribuzione)

  8. #8
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Appunto NO... se una è la primitiva dell'altra come fanno a essere sinonimi? ._.

  9. #9
    FaghErMejo
    Ospite
    Citazione WarriorXP Visualizza Messaggio
    Appunto NO... se una è la primitiva dell'altra come fanno a essere sinonimi? ._.
    Ma non è che ti stai confondendo con la funzione densità ?

  10. #10
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    I nomi completi sono:

    1. Funzione di ripartizione
    2. Funzione di probabilità (discreto) / Funzione di densità di probabilità (continuo)

  11. #11
    FaghErMejo
    Ospite
    Sì e li siamo d'accordo, ma alla domanda
    Citazione Scuba Steve Visualizza Messaggio
    Ma la Funzione di ripartizione e' la funzione di distribuzione ??
    La risposta è sì

  12. #12
    Utente Tostapane L'avatar di WarriorXP
    Registrato il
    10-02
    Località
    MI C.le - LE
    Messaggi
    23.423
    Madò FaghErMejo... la risposta è NO, e 1 è l'integrale di 2 sul supporto, quindi non sono sinonimi.

  13. #13
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    FaghErMejo per funzione di distribuzione intendi distribuzione cumulativa?

  14. #14
    FaghErMejo
    Ospite
    Citazione WarriorXP Visualizza Messaggio
    Madò FaghErMejo... la risposta è NO, e 1 è l'integrale di 2 sul supporto, quindi non sono sinonimi.
    Oh ho aperto il mio libro che usai per l'esame e c'è scritto chiaramente "Funzione di distribuzione (o ripartizione)"
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    FaghErMejo per funzione di distribuzione intendi distribuzione cumulativa?
    Sì.

  15. #15
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    io alle definizioni non ho mai dato importanza ma pure wikipedia da ragione a FaghErMejo
    quindi warrior o ci porti una fonte più affidabile di wiki o nisba

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •