[Istruzione] Cosa scegliere per lavorare nel campo dei videogames?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Cosa scegliere per lavorare nel campo dei videogames?

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Giggino
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    27.920

    Cosa scegliere per lavorare nel campo dei videogames?

    Ok,so bene che questo rappresenta il classico tread aperto ogni tot mesi/anni su sto forum,ma finora io non ne ho mai aperto uno,quindi mi son deciso a farlo
    Devo scegliere sta benedetta facoltà dell'uni,ma penso come un pò tutti all'inizio,sono leggerissimamente indeciso.
    La mia scelta iniziale è sempre stata quella della facoltà di Economia,non tanto perchè ho una passione smoderata a riguardo,ma solo per il semplice fatto di aver frequentato un professionale con indirizzo economico e quindi mi son detto "vabbè continuo quello che ho studiato alle superiori". Avevo fatto l'idea anche di studiare all'estero e sicuramente alcuni si ricorderanno un mio tread a riguardo,dove chiedevo info a vari utenti,che attualmente studiano in Scozia. Idea che comunque non ho abbandonato,ma che credo porterò avanti dopo la laurea qui in Italia e quindi specializzarmi poi all'estero.
    Perchè alla fine se proprio dovessi scegliere una facoltà in base a quello che mi piace,andrei nettamente su facoltà più letterarie. Però è anche vero che non ho mai studiato latino e greco e quindi so benissimo che troverei difficoltà e alla fine l'uni o la faccio bene,oppure non la faccio proprio,sinceramente..

    Il fatto è che quando si pensa a possibili facoltà legate al mondo dei videogames,uno pensa subito a cose come ingegneria informatica,per esempio,ma come dicevo non amo moltissimo la matematica

    In definitiva quindi: potrei studiare altro,ma collegarmi comunque con il settore dei videogiochi?
    Fermo restando che personalmente non ho mai pensato di lavorare per "costruire" giochi,anche perchè a quel punto,almeno personalmente,la passione credo andrebbe a scemare,diventando un lavoro.
    Pensavo invece sì di lavorare in questo settore,ma in manieta più "distaccata",magari come recensore di videogames o comunque lavorare in qualche software house(se vabbè magari..)ma sempre con ruoli riguardanti più il lato non di "progettazione" del gioco.

    Scusate tutte ste parole,ma spero di essere stato chiaro

  2. #2
    Utente L'avatar di Ale_Zakko
    Registrato il
    09-06
    Località
    A sud del lago di Garda
    Messaggi
    13.746
    a milano non c'e' quella per il game designer?
    User



  3. #3
    Utente L'avatar di iLeo
    Registrato il
    03-11
    Località
    Londra
    Messaggi
    3.177
    Citazione Giggino Visualizza Messaggio
    Ok,so bene che questo rappresenta il classico tread aperto ogni tot mesi/anni su sto forum,ma finora io non ne ho mai aperto uno,quindi mi son deciso a farlo
    Devo scegliere sta benedetta facoltà dell'uni,ma penso come un pò tutti all'inizio,sono leggerissimamente indeciso.
    La mia scelta iniziale è sempre stata quella della facoltà di Economia,non tanto perchè ho una passione smoderata a riguardo,ma solo per il semplice fatto di aver frequentato un professionale con indirizzo economico e quindi mi son detto "vabbè continuo quello che ho studiato alle superiori". Avevo fatto l'idea anche di studiare all'estero e sicuramente alcuni si ricorderanno un mio tread a riguardo,dove chiedevo info a vari utenti,che attualmente studiano in Scozia. Idea che comunque non ho abbandonato,ma che credo porterò avanti dopo la laurea qui in Italia e quindi specializzarmi poi all'estero.
    Perchè alla fine se proprio dovessi scegliere una facoltà in base a quello che mi piace,andrei nettamente su facoltà più letterarie. Però è anche vero che non ho mai studiato latino e greco e quindi so benissimo che troverei difficoltà e alla fine l'uni o la faccio bene,oppure non la faccio proprio,sinceramente..

    Il fatto è che quando si pensa a possibili facoltà legate al mondo dei videogames,uno pensa subito a cose come ingegneria informatica,per esempio,ma come dicevo non amo moltissimo la matematica

    In definitiva quindi: potrei studiare altro,ma collegarmi comunque con il settore dei videogiochi?
    Fermo restando che personalmente non ho mai pensato di lavorare per "costruire" giochi,anche perchè a quel punto,almeno personalmente,la passione credo andrebbe a scemare,diventando un lavoro.
    Pensavo invece sì di lavorare in questo settore,ma in manieta più "distaccata",magari come recensore di videogames o comunque lavorare in qualche software house(se vabbè magari..)ma sempre con ruoli riguardanti più il lato non di "progettazione" del gioco.

    Scusate tutte ste parole,ma spero di essere stato chiaro
    Se non vuoi fare lo sviluppatore le alternative non sono molte, puoi pensare alla parte grafica se ti piace sia sotto il punto di vista di modellazione 3D al pc che come illustratore a mano, ma li' devi essere piuttosto propenso a un lato artistico della cosa.
    Altrimenti c'e tutta la sezione di marketing e comunicazione che puoi farlo in qualsaisi azienda, bene o male le cose sono quelle poi magari una volta finito provi a cercarti qualche casa che produca videogames e proporti li. Sempre sotto il punto di vista "organizzativo" puoi pensare di proporti come projct manager, cosa che cmq studierai in una laurea tipo economia, dubito ci sia qualcosa di piu' specifico.
    Citazione Fabio13 Visualizza Messaggio
    Ora esce che del Piero è stato piu forte di Totti ed è stato sempre decisivo pure 2-3 anni fa ahahahahahah..Poi vabbe , marchisio e chiellini , due buoni giocatori osannati solo perchè della juve ahahahhah . ah gia , vidal piu forte di DDR , Pirlo miglior regista della storia aahhahahah..Ma smettetela di dire cazzate , trasformate in campioni dei buon giocatori..

  4. #4
    Perché? L'avatar di OwNathan
    Registrato il
    03-11
    Messaggi
    4.970
    Io attualmente lavoro al writing, al design e gestisco una piccola compagnia, stiamo lavorando su un videogioco (Zaharia) e siamo nati da poco, principezwatrem (che ogni tanto posta in giro per il forum) è il mio partner e si occupa, oltre alla gestione, del writing.
    Lavorare in questo campo in Italia è piuttosto difficile, poiché il costo del lavoro è alto, le aziende sono poche o inesistenti e anche i professionisti sono difficili da trovare, poiché in Italia i programmatori lavorano su tutt'altro e di videogiochi non ne sanno magari nulla.

    Ci sono settori molto inflazionati, come quello degli illustratori o dei compositori, che lavorano poco e niente, in qualsiasi campo essi cerchino di trovare lavoro, quindi scegliere questi campi è conveniente solo come seconda opzione, oppure se si è dotati di un grandissimo talento.

    C'è poi la grafica 3d, che comprende modeling, texturing e animazioni, ma in questo caso il settore è penalizzato dall'alto costo del lavoro e lavorare con un italiano può costare il 30% in più che lavorare con uno spagnolo o un americano e due o tre volte di più che lavorare con un indiano/cinese. Inoltre per essere bravi nel 3d è spesso utile saper disegnare in 2d.

    C'è chi si occupa del writing, ma anche questo è un settore inflazionato e rischioso, senza considerare che molti giochi non hanno praticamente bisogno di writing.

    La programmazione è una strada impossibile se non ti piace la matematica.

    Resta il settore del design, che è anche incredibilmente inflazionato poiché è pieno di persone che non fanno altro che copiare il loro gioco preferito e aggiungerci due o tre cosette, senza considerare poi che per molti giochi un game designer puro non è necessario, poiché il lavoro al design è decisamente inferiore rispetto a tutto il resto.

    So che all'estero ci sono facoltà che permettono di specializzarsi come game designer, l'ormai permabannato xdavidx la frequenta, anche se non so poi quali sono le reali prospettive di impiego, sempre per il discorso sul come sia difficile lavorare come designer.

    Insomma, o trovi dei soldi e ti metti in proprio, oppure è davvero dura.
    "When we die, Dak'kon, it shall be the same death. It shall be the Pronouncement of Two Deaths As One."

  5. #5
    Utente L'avatar di Giggino
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    27.920
    Grazie a tutti per le risposte
    Si come dicevo,vorrei escludere a priori la programmazione,visto che appunto alla fine si basa tutto sulla matematica. Alla fine so bene che volessi impegnarmi,studierei tranquillamente anche la matematica più avanzata etc,se proprio lo dovrei fare,però appunto visto che posso scegliere,non vado certamente a buttarmi in una facoltà dove poi affronterei tale materia che non mi è mai andata giù più di tanto,anche se come dicevo,non avessi scelta alla fine la studierei senza problemi(per dire alle superiori alla fine l'ho studiata e anche molto bene,ma ovviamente la matematica all'uni è tutt'altra roba).
    Per quanto riguarda il "writing" comunque,cosa si intende di preciso?Cioè sarebbe la stesura della trama del videogame,come avviene per i film?

    Per quanto riguarda invece persone che lavorano in questo settore,come ad esempio quelli che sono presenti alle fiere dei videogames,che magari lavorano in aziende tipo la Razer etc,per dire,in cosa sono specializzati di preciso?Sono sempre programmatori/designer etc?Chi invece scrive recensioni,fa il tester dei giochi per le aziende o magari che so lavora come organizzatore delle LAN o prende parte a questi eventi come "giornalista" etc(un pò come quelli di cadred ad esempio) e cose del genere,che "strada" ha seguito?

  6. #6
    Pizza Style L'avatar di Vivisector
    Registrato il
    01-10
    Località
    Scafati (SA)
    Messaggi
    19.378
    se ti piace l'economia allora vai con quella no? D'altronde per lavorare nel campo videogames va bene comunque, anche se si pensa il contrario

  7. #7
    Masochist! L'avatar di Ezrael "The Anger Angel"
    Registrato il
    02-07
    Località
    Veneto
    Messaggi
    4.704
    Citazione Giggino Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le risposte
    Si come dicevo,vorrei escludere a priori la programmazione,visto che appunto alla fine si basa tutto sulla matematica. Alla fine so bene che volessi impegnarmi,studierei tranquillamente anche la matematica più avanzata etc,se proprio lo dovrei fare,però appunto visto che posso scegliere,non vado certamente a buttarmi in una facoltà dove poi affronterei tale materia che non mi è mai andata giù più di tanto,anche se come dicevo,non avessi scelta alla fine la studierei senza problemi(per dire alle superiori alla fine l'ho studiata e anche molto bene,ma ovviamente la matematica all'uni è tutt'altra roba).
    Per quanto riguarda il "writing" comunque,cosa si intende di preciso?Cioè sarebbe la stesura della trama del videogame,come avviene per i film?

    Per quanto riguarda invece persone che lavorano in questo settore,come ad esempio quelli che sono presenti alle fiere dei videogames,che magari lavorano in aziende tipo la Razer etc,per dire,in cosa sono specializzati di preciso?Sono sempre programmatori/designer etc?Chi invece scrive recensioni,fa il tester dei giochi per le aziende o magari che so lavora come organizzatore delle LAN o prende parte a questi eventi come "giornalista" etc(un pò come quelli di cadred ad esempio) e cose del genere,che "strada" ha seguito?
    Per lavorare per una software house e lavorare proprio sui videogiochi e non in reparti ad essi direttamente collegati (tipo marketing) le principali strade sono quelle di:
    Programmatore (quindi studi informatica e ti specializzi nei linguaggi C++ e Lua)
    Game Designer (corso apposito)
    Concept Designer (quelli che fanno le artwork all'inizio del progetto per definire aspetto dei personaggi, dei luoghi, degli oggetti etc... L'ideale sarebbe fare l'artistico ma in realtà basta essere bravi a disegnare e avere una gran fantasia. Ne ho conosciuto uno e quando andava all'università NON sapeva manco disegnare, adesso lavora un sacco ma è diventato bravissimo! A disegnare si impara, non è una dote naturale.)
    Modellatore 3D (modelli personaggi e oggetti. Qualunque corso su Maya-Zbrush-3dStudioMax fa curriculum)


  8. #8
    Utente L'avatar di Giggino
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    27.920
    Citazione Vivisector Visualizza Messaggio
    se ti piace l'economia allora vai con quella no? D'altronde per lavorare nel campo videogames va bene comunque, anche se si pensa il contrario
    No no,come dicevo all'inizio l'economia non è che mi piaccia,ma la sceglierei solo per una questione "pratica",visto che appunto l'ho studiata alle superiori e quindi come dire,portiamo avanti la stessa materia anche all'uni. Cioè come dicevo,proprio dovessi scegliere un qualcosa che mi è sempre piaciuto,andrei sulle materie letterarie,visto che ho sempre amato scrivere/leggere libri,ma poi in che modo mi collegherei,volendo,al mondo dei videogames?
    Volendo ad esempio fare il recensore di videogiochi/musica(altra mia passione,seppur di meno),cosa dovrei scegliere?

    Non è ovviamente semplice,anche perchè almeno da quello che ho visto,qua in Italia le facoltà son sempre le stesse.Già ad esempio in Scozia ricordo che,guardando nella lista delle varie facoltà,ogni uni ne avevano un casino,anche corsi mai visti sinceramente.
    Mentre qua sempre la solita roba=ingegneria,medicina etc etc..


    @Ezrael:beh ovvio quello sarebbe l'ideale,poter lavorare proprio sui videogame,però come dicevo,a quel punto il lavoro andrebbe a "coprire" la passione,cioè è un pò come amare i film e diventare regista,sapendo poi alla fine come vengono fatti i film,effetti speciali etc,cioè si perderebbe quindi un pò quella "magia" che c'è dietro ai film o in questo caso ai videogames.
    Vorrei poter lavorare in questo settore,ma come dicevo,rimanendo "distaccato" da ques'ultimo,rimanendo come dire,dalla parte del videogiocatore insomma.
    Ultima modifica di Giggino; 25-03-2013 alle 16:16:56

  9. #9
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    Non credo esista un corso di studi apposito per quello che cerchi. Alla fine i ruoli non di progettazione/sviluppo/gestione_infrastrutture sono quelli che ci sono in qualsiasi altra azienda e non richiedono personale specializzato in un singolo campo

    Considera quindi che molto probabilmente prima di riuscire a trovare lavoro in una SH di videogiochi passerai il grosso della tua vita a lavorare in aziende che fanno tutt'altro

  10. #10
    Utente L'avatar di iLeo
    Registrato il
    03-11
    Località
    Londra
    Messaggi
    3.177
    Citazione Celebron Visualizza Messaggio
    Non credo esista un corso di studi apposito per quello che cerchi. Alla fine i ruoli non di progettazione/sviluppo/gestione_infrastrutture sono quelli che ci sono in qualsiasi altra azienda e non richiedono personale specializzato in un singolo campo

    Considera quindi che molto probabilmente prima di riuscire a trovare lavoro in una SH di videogiochi passerai il grosso della tua vita a lavorare in aziende che fanno tutt'altro
    Gia', soprattutto se non hai intenzione di andartene dall'italia
    Citazione Fabio13 Visualizza Messaggio
    Ora esce che del Piero è stato piu forte di Totti ed è stato sempre decisivo pure 2-3 anni fa ahahahahahah..Poi vabbe , marchisio e chiellini , due buoni giocatori osannati solo perchè della juve ahahahhah . ah gia , vidal piu forte di DDR , Pirlo miglior regista della storia aahhahahah..Ma smettetela di dire cazzate , trasformate in campioni dei buon giocatori..

  11. #11
    Utente L'avatar di Giggino
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    27.920
    Citazione Celebron Visualizza Messaggio
    Non credo esista un corso di studi apposito per quello che cerchi. Alla fine i ruoli non di progettazione/sviluppo/gestione_infrastrutture sono quelli che ci sono in qualsiasi altra azienda e non richiedono personale specializzato in un singolo campo

    Considera quindi che molto probabilmente prima di riuscire a trovare lavoro in una SH di videogiochi passerai il grosso della tua vita a lavorare in aziende che fanno tutt'altro
    Si infatti ero quello che pensavo,come ho detto poi proprio qua in Italia,i corsi son sempre gli stessi,boh..
    Ok,ma quindi persone che come dicevo,partecipano a sti eventi come fiere di videogames,scrivono recensioni e cose del genere,che corsi hanno frequentato?Cioè uno dovrebbe ad esempio puntare a fare il giornalista e quindi poi spostarsi sul settore tecnologia/videogames?(e per farlo il giornalista che wtf si deve frequentare?)

  12. #12
    Mighty Pirate L'avatar di Freddie92
    Registrato il
    07-07
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.759
    Citazione Giggino Visualizza Messaggio
    Si infatti ero quello che pensavo,come ho detto poi proprio qua in Italia,i corsi son sempre gli stessi,boh..
    Ok,ma quindi persone che come dicevo,partecipano a sti eventi come fiere di videogames,scrivono recensioni e cose del genere,che corsi hanno frequentato?Cioè uno dovrebbe ad esempio puntare a fare il giornalista e quindi poi spostarsi sul settore tecnologia/videogames?(e per farlo il giornalista che wtf si deve frequentare?)
    Il giornalista é mediamente lettere o direi più appropriatamente ormai scienze politiche nel ramo informazione... poi sì ci si sposta. Ma non sono necessariamente tutti giornalisti, spesso sono esperti del settore non meglio qualificati ma con tanta esperienza in un campo.
    Come lavoro nei vg o sei qualificato in grafica/design e le conseguenze sono ovvie oppure sei un buon programmatore, titolo che qui in italia é lontano anni luce visto che a momenti neanche un informatico puro può dirsi abbastanza specializzato da buttarsi senza altri corsi nel settore vg.

    Inviato dal mio Legend2 con Tapatalk 2

  13. #13
    Utente L'avatar di Giggino
    Registrato il
    09-04
    Messaggi
    27.920
    Ok grazie.
    Che tu sappia comunque, per quanto riguarda Scienzie Politiche cosa si studia di preciso e quale lavoro/i si possono svolgere,oltre ovviamente a quello magari di giornalista?

  14. #14
    Utente L'avatar di SerFrank
    Registrato il
    01-07
    Località
    Nel Mio Mondo
    Messaggi
    4.248
    Non fare come hanno fatto molti miei ex colleghi che si sono iscritti ad Ingegneria Informatica perchè pensavano di venir a programmare i giochini.
    VOI FATE LA CACCA....

    "Credo sia meglio rimpiangere qualcosa che si è fatto,
    che qualcosa che non si è
    fatto."

    Patrick Jane

  15. #15
    alcoholic delinquent L'avatar di >Klaser<
    Registrato il
    08-06
    Località
    Malta
    Messaggi
    6.461
    Tieni in mente che la Scozia è specializzata molto sullo sviluppo di videogiochi. Per esempio a Edimburgo c'è la sede di Rockstar Games dove al momento stanno facendo Gran Theft Auto V, e qua a Dundee poco fa hanno fatto Minecraft per xbox. Lo sviluppatore è anche venuto al ristorante dove lavoro Infatti ci sono tantissimi corsi di programmazione/design di videogiochi.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •