Ipotizzando di dover fare un cortometraggio da mettere su youtube, e volendo utilizzare delle canzoni coperte da copyright, chi devo contattare per poterle inserire legalmente? Quali sono i costi? grazie![]()
Ipotizzando di dover fare un cortometraggio da mettere su youtube, e volendo utilizzare delle canzoni coperte da copyright, chi devo contattare per poterle inserire legalmente? Quali sono i costi? grazie![]()
Non complicarti la vita inutilmente. Usa le canzoni che vuoi e in caso di problemi rispondi alla loro segnalazione indicando "Section 107 of the Copyright Act 1976"
Chiunque volesse contribuire nel rispondere a questo sondaggio, ne sarei grato:
https://goo.gl/forms/gyrckR55JuksySOu1
Grazie
se è un semplice cortomotraggio fatto da utente privato da mettere su youtube non devi niente a nessuno, ma se ti fai un cortometraggio che vendi anche solo a 99cent, legalmente parlando, devi rivolgerti alla SIAE.
Il Copyright Act, un testo legislativo statunitense per un corto girato in italia. lol
Section 107
"Copyright Disclaimer Under Section 107 of the Copyright Act 1976, allowance is made for "fair use" for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching, scholarship, and research. Fair use is a use permitted by copyright statute that might otherwise be infringing. Non-profit, educational or personal use tips the balance in favor of fair use."
Una di quelle leggende metropolitane che girano su internet.
anche se la musica che voglio utilizzare non è cantata da un cantante italiano e quindi i diritti appartengono alla casa discografica del paese della canzone?
E' un bel mindfuck, perché siamo in Italia con leggi italiane, ma girerei un corto e inserirei una canzone ad esempio francese, dentro il portale youtube che ha legislazione statunitense... e siccome youtube riconosce in automatico le canzoni coperte da copyright potrebbe bloccarmele anche se ho pagato ad esempio la casa discografica francese detentrice dei diritti del cantante francese![]()
C'è il motivo se non ho riportato l'equivalente articolo italiano, la diffusione via internet è prevista ma a qualità inferiore all'originale. Nel caso della musica devo comprimerla a 32k? 64k? 128k? Non ci è dato saperlo, articolo lacunoso.
Inoltre, di solito su youtube non si arriva al penale, semplicemente bloccano il video/tolgono la canzone. Gli operatori che ogni giorno "sistemano" migliaia di video, da quello che viola il copyright a quello che mostra l'omicidio con decapitazione della moglie non sono italiani.
Ma se uno utilizzasse materiale protetto per fare che so, un trailer di un qualche prodotto che poi venderà, la "Section 107 of the Copyright Act 1976" non vale in questo caso? D:
Non c'entra nulla, il copyright act ovviamente non ha nulla a che fare con il caso dell'op. È come cercare un testo legislativo indiano sulla proprietà intellettuale.
Non vale nemmeno se non lo vendi, ed in ogni caso nemmeno per chi è assoggettato alla disciplina di quell'atto, cioè nessuno di questo forum, si potrebbe semplicemente sfruttare la canzone come soundtrack giustificandolo per meri scopi non lucrativi.
Ma non potresti non so alzare o abbassare leggermente i toni della musica, così mi pare che non debba scattare il copyright...
Non si devono pagare i diritti alla siae?
Un volta su gr un gruppo utenti creò una radio online radio77 e nel gruppo scrissero che avevano pagato i diritti alla siae, appunto
Inviato dal mio CAM-L21 utilizzando Tapatalk
Firma rimossa per altezza eccedente il limite imposto dal Regolamento (158 pixel).
DanteSparda