come da titolo che ne pensate di questo gioco? stavo pensando di recuperarlo ma un mio amico a suo tempo mi disse che era molto macchinoso e non molto simile a baldur's gate come stile di gioco
come da titolo che ne pensate di questo gioco? stavo pensando di recuperarlo ma un mio amico a suo tempo mi disse che era molto macchinoso e non molto simile a baldur's gate come stile di gioco
Non è molto simile a baldur's gate perchè è molto più tattico e i combattimenti sono a turni veri, nel senso che ognuno ha il suo turno determinato dall'iniziativa dove può fare diverse azioni prima di completarlo e lasciar fare al prossimo nella lista. È molto valido se ti piacciono i giochi con combattimenti a turni e in universo d&d, ha regole 3.5 come neverwinter nights e ormai lo trovi a prezzi molto bassi. L'unica cosa è che la storia è abbastanza brutta, io sinceramente nei miei vari gameplay non l'ho mai completato appunto perchè alla fine mi veniva la noia. Il sistema di combattimento comunque lo considero il migliore fra i giochi basati sul d&d.
E non capisco come possa considerarsi macchinoso un gioco che ha un'enciclopedia ingame che ti spiega qualsiasi cosa c'è da spiegare sul sistema di gioco. Stai facendo un monaco e non ti ricordi a che livello prende deviare freccie? Un paio di click è arrivi alla pagina che te lo dice, come tutte le altre informazioni su classi, termini, calcoli ecc. Praticamente è come avere un manuale d&d sempre a portata di mano.
Tera ha detto tutto. Diciamo che così come offre una maggiore profondità di scontro, è anche infinitamente più superficiale a livello narrativo rispetto a BG. In ogni caso, per gli appassionati e chi apprezza i giochi molto tattici (in salsa D&D), potrebbe essere un ottimo prodotto. Poi con il mod del Circle Of 8 è diventato molto più stabile e "corretto", quindi una partitella è consigliata.
E' fondamentalmente un tattico che si basa sul regolamento D&D... di ruolo, per assurdo, ce n'è davvero poco. Per me è anni luce sia da Baldur's Gate che da IceWind Dale... se non ti piacciono i tattici a turni, evitalo.
Giocati IWD2.![]()
Più ruolo, edizione 3.5, più situazioni scelta->conseguenza!
Quanto pagherei per un gioco con una narrazione decente e lo splendido sistema di combattimento di temple of elemental evil. Ogni tanto me lo installo solo per provare nuovi stili di gioco con gruppi strutturati diversamente, i bellissimi combattimenti contro decine di nemici dove ogni passo, colpo, freccia, magia deve essere ponderata per evitare la disfatta al prossimo turno.
Tra l'altro mi stavo dimenticando che seppur abbia una trama scialba utilizza tutte le abilità sociali del d&d 3.5 al massimo, intimidazione, intrattenimento, diplomazia, ecc possono essere utilizzate in moltissimi dialoghi se si ha un personaggio con queste abilità allenate. E in pieno stile fallout molte situazioni possono essere risolte in tanti modi offerti dal gioco, tipo convincere un nemico a non combatterti o passare delle guardie nemiche travestendoti da loro.
In sostanza è un gioco con tanti aspetti positivi ma che annoia prima o poi. Cazzo sono riuscito a finire Dungeon Siege 3 che aveva di decente solo la trama e questo che ha tutto decente tranne la trama non riesco proprio a farmelo scendere.![]()
chiedo qui senza aprire un altro topic mi sono ricordato ora che con l ultimo numero di gmc c' era allegato drakensang the river of time com'è ? ne vale la pena sapendo che ho voglia di gdr old school stile bg ?
Se hai voglia di un RPG old-school ti consiglio senza dubbio un Geneforge. Io ho giocato il V e merita davvero.
Possiamo anche parlare di questo ma, col tuo permesso, dovrei modificare il titolo del thread![]()
Aggiungo Avadon e gli Avernum, tutti in serie con i Geneforge che non sono male.
Di Drakensang ho giocato il primo è l'ho trovato di un noioso e superficiale tale che l'ho abbandonato. Si dice che il secondo sia meglio, ma ancora non gli ho dato una possibilità.
Non avendo giocato il 1° non so fare paragoni, ma a me il 2 non e' dispiaciuto. Mi ci sono divertito, nonostante sia tutto in tema fiabesco e senza temi maturi. Il ruleset e' sfruttato degnamente e ci sono varie occasioni di scelte, niente di particolarmente incisivo, ma ci sono. Con i PNG arruolabili si possono coprire tutte le abilita' quindi non e' un problema sviluppare il proprio PG come si preferisce. Non ricordo se c'e' il livello di sfida impostabile, io l'ho sicuramente messo al piu' alto, e quindi ho trovato il combattimento impegnativo e molto tattico. Mai farsi mancare cure e bendaggi, i nemici sono vari e la possibilita' di subire ferite letali rende tutti gli scontri degni di attenzione. Ce ne sono molti, ma non sono troppi.
La parte iniziale cambia con la scelta della classe/razza (nel ruleset sono parzialmente legate) e questo poi implica diversita' di negozi, maestri disponibili e l'accesso ad alcuni luoghi.
Interessante il crafting