Effetti Collaterali - Side Effects [Steven Soderbergh]
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Effetti Collaterali - Side Effects [Steven Soderbergh]

Cambio titolo
  1. #1
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647

    Effetti Collaterali - Side Effects [Steven Soderbergh]; 1° maggio

    ​Locandina




    Trailer italiano





    Trailer internazionali






    Trama
    Dopo il rientro a casa dal carcere del marito Martin (Channing Tatum), Emily Taylor (Rooney Mara) cade in depressione e si affida alle cure del Dr. Banks (Jude Law). Purtroppo ciò che le prescrive porterà a conseguenze inattese, e che lo costringeranno a indagare sull'ex medico di Emily (Catherine Zeta-Jones) e ben oltre a dove si sarebbe aspettato.

    Regia: Steven Soderbergh
    Sceneggiatura originale: Scott Z. Burns
    Montaggio e fotografia: Steven Soderbergh
    Musiche originali: Thomas Newman
    Cast: Jude Law, Rooney Mara, Catherine Zeta-Jones, Channing Tatum, Vinessa Shaw

    Voto imdb.com: 7.4 (Metascore 75/100)
    Rotten Tomatoes: 85% (Average rating 7.4/10)


    USCITA ITALIANA: 1° MAGGIO
    Ultima modifica di SlidingMotard; 30-04-2013 alle 15:31:06

  2. #2
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    riporto, se interessasse, il mio commento dal topic dei film visti.
    Citazione SlidingMotard Visualizza Messaggio
    visto ieri sera Side Effects di Steven Soderbergh.
    "dallo scrittore di Contagion…". come premesse dal primo trailer cominciava male, fosse stato per me, lungi dal pubblicizzare in questo modo la sceneggiatura film di un regista eclettico come Steven Soderbergh, regista che ha sempre saputo il fatto suo, almeno tecnicamente parlando, anche quando si parla dei film meno consistenti (come appunto Contagion o Knockout).
    Side Effects non è da meno: la sua tipica regia elegante si nota fin dalla scena iniziale, quella che sembra tanto voler essere un omaggio allo Psycho di Hitchcock, il maestro (a cui parecchio deve questo film in svariati frangenti). brevi piani sequenza frequenti si mescolano a bellissimi primi piani, molto utili in uno psico-thriller come questo. a tutto ciò va sommata la bellissima fotografia, sempre di Soderbergh, che tanto ricorda i recenti Knockout, Contagion, o anche gli ultimi Ocean's.
    insomma l'estetica è curatissima, Soderbergh il suo "compito" di fine carriera lo svolge in modo ineccepibile. potrebbe quasi essere considerato un neo-noir, in quanto sia gli elementi estetici, narrativi (che meritano un discorso a parte) che i personaggi ne ricalcano lo stile.
    ciò che è sbagliato in questo film è il contenuto della bellissima confezione: la sceneggiatura. c'è chi si limiterà a farsi trasportare dagli eventi senza curarsene, attratto dalla messa in scena e le prestazioni attoriali, e chi non reggerà una sceneggiatura composta da twist a cui neanche il più strafatto Damon Lindelof potrebbe credere (o forse sì?).
    a essere pignoli quindi, la trama è semplicemente assurda, a tratti ho davvero faticato a trattenere qualche sorriso di fronte a ciò che mi veniva proposto, sia per pseudo-stupidità che per erronee scelte di tempi. anche la caratterizzazione dei personaggi (fondamentale in un film come questo) non è di certo memorabile, anche per i principali (Jude Law e Rooney Mara).
    mi hanno anche fatto sorridere un paio di scelte registiche, come, su tutti, un flashback della protagonista realizzato in modo tale da far pensare allo spettatore solo ed esclusivamente ai viaggi mentali di J.D. in Scrubs. poi il finale (non la scena finale, quella è fatta bene, ma il finale in generale) è un signor facepalm.
    insomma il fronte scrittura del film è da bocciare, ma imo non compromette la visione del film. per stare al gioco: non è un "effetto collaterale" pesante.
    in soccorso alla sceneggiatura, in particolare le caratterizzazioni, accorre un cast in stato di grazia nonostante una direzione poco attenta di Soderbergh: Channing Tatum fa bene il (breve…) compitino, Catherine Zeta-Jones (sprecata) idem. Jude Law porta in scena una prestazione teatrale molto convincente, seppur manchino le basi di sceneggiatura. i suoi duetti con Rooney Mara funzionano alla grande. non sarà il Law di Mr. Ripley o Gattaca, ma è comunque promosso a pieni voti.
    alla sua prestazione teatrale si contrappone invece una maniacalmente realistica Rooney Mara, che conferma il suo talento innato con una prestazione ipnotica quanto tremendamente "normale". grazie all'assenza di esagerazioni (ultimamente questi ruoli hanno sempre più portato gli attori a calcare inutilmente la mano) spesso ti fa chiedere fino a che punto si spinga la sua finzione in scena: anche ciò che sembra non convincere non è altro che un nodo che tornerà al pettine.
    il tutto è condito da una formidabile colonna sonora di Thomas Newman, molto atmosferica, sognante, ipnotica, in perfetta simbiosi con la protagonista Emily, con basi elettroniche a tratti molto "fincheriane".
    tirando le somme, un film che scorre bene (complice una breve durata che fa terminare la vicenda quando serve, senza sforare inutilmente), buoni ritmi, con un bellissimo impatto estetico, tecnicamente ineccepibile, recitato benissimo, ma con cui bisogna chiudere qualche occhio sulla trama per gustarselo come si deve. se non si riesce, allora le parentesi hitchcockiane non bastano a far passare nel migliore dei modi quest'ora e quaranta.
    personalmente lo consiglio anche solo per la cura estetica e la prestazione del cast.
    voto personale: 7,5
    cercando di essere più oggettivo possibile (dando peso alla sceneggiatura): 6,5

    PS: Rooney Mara e Channing Tatum vincono il premio per la più finta scopata di sempre.
    (don't worry, non è per forza negativo............. SPOILER!)
    Ultima modifica di SlidingMotard; 30-04-2013 alle 15:30:17

  3. #3
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    domani esce. io vado a rivederlo venerdì. sperando in un doppiaggio decente: i trailer e le clip messe online non facevano sperare a nulla di buono.

  4. #4
    Daje Roma! L'avatar di Gatsureturn
    Registrato il
    02-11
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.044
    Ho visto il trailer ieri sera al cinema, il cast è ottimo. Ma la trama non mi attira più di tanto, potrei dargli una chance però.
    Il punto più alto.

  5. #5
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Con buona probabilità lo andrò a vedere già domani.


  6. #6
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    Citazione Gatsureturn Visualizza Messaggio
    Ho visto il trailer ieri sera al cinema, il cast è ottimo. Ma la trama non mi attira più di tanto, potrei dargli una chance però.
    la trama è quella che è, non regala nulla di nuovo. c'ho trovato parecchio di qualche film (uno in particolare) che non cito per spoiler.
    bisogna andare a vederlo per la regia, non di certo per la sceneggiatura.
    oltre a questo venerdì probabilmente andrò anche il prossimo (ho due gruppi di soci da "sfamare"), grazie alla settimana a 3€.

    in USA ha incassato quasi nulla (considerato che Tatum porta al cinema un sacco di bimbette), sui 32 milioni. worldwide per ora ha fatto altrettanto. credo chiuderà con una 70ina di milioni totale...

  7. #7
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Citazione SlidingMotard Visualizza Messaggio
    in USA ha incassato quasi nulla (considerato che Tatum porta al cinema un sacco di bimbette), sui 32 milioni. worldwide per ora ha fatto altrettanto. credo chiuderà con una 70ina di milioni totale...
    Soderbergh non è mai stato un regista di film da incasso, perciò non è strano che non guadagni più di tanto.


  8. #8
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    Citazione Evanes Visualizza Messaggio
    Soderbergh non è mai stato un regista di film da incasso, perciò non è strano che non guadagni più di tanto.
    dopo Magic Mike mi aspettavo avesse plagiato un po' la mente del pubblico che non lo conosceva.

    comunque io sono iscritto alla pagina ufficiale su Facebook, e la settimana del lancio in USA c'è stato da sganasciarsi dalle risate per certi commenti di molte ragazzine. quanto ho goduto...

  9. #9
    Bateman
    Ospite
    io spero non lo vada a vedere nessuno,cosi a 3 euro me lo vedo solo in sala

    'nate a vede airon nmen!

  10. #10
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    Citazione Bateman Visualizza Messaggio
    io spero non lo vada a vedere nessuno,cosi a 3 euro me lo vedo solo in sala

    'nate a vede airon nmen!
    anch'io spero che saremo in pochissimo in sala. magari questo venerdì no, ma il prossimo molto probabile.

    ho solo una paura fottuta per il doppiaggio di Rooney Mara. ha un accento troppo particolare e una parlata molto biascicata in lingua originale, proprio da strafatta. in italiano, dai trailer e la clip, sembra che tutte queste finezze siano state rigorosamente cancellate.
    in parte è anche un problema dell'italiano secondo me. quando si vede questo film in inglese si capisce quanto sia indoppiabile lei.

  11. #11
    mikemcc1992
    Ospite
    Ah giusto c'è l'iniziativa dei cinema a 3 euro. Ma aderiscono tutti i cinema? Sono obbligati? E' un'ottima offerta...parte dal? fino al?

  12. #12
    mikemcc1992
    Ospite
    Citazione SlidingMotard Visualizza Messaggio
    anch'io spero che saremo in pochissimo in sala. magari questo venerdì no, ma il prossimo molto probabile.

    ho solo una paura fottuta per il doppiaggio di Rooney Mara. ha un accento troppo particolare e una parlata molto biascicata in lingua originale, proprio da strafatta. in italiano, dai trailer e la clip, sembra che tutte queste finezze siano state rigorosamente cancellate.
    in parte è anche un problema dell'italiano secondo me. quando si vede questo film in inglese si capisce quanto sia indoppiabile lei.
    Probabilmente questo me lo vedo in lingua originale allora.

  13. #13
    Cogito Ergo Proxy L'avatar di SlidingMotard
    Registrato il
    12-07
    Località
    in garage
    Messaggi
    6.647
    Citazione mikemcc1992 Visualizza Messaggio
    Ah giusto c'è l'iniziativa dei cinema a 3 euro. Ma aderiscono tutti i cinema? Sono obbligati? E' un'ottima offerta...parte dal? fino al?
    dal 9 al 16 maggio, tutti i cinema.
    i film che aderiscono, nel link
    http://www.festadelcinema.it/programmazione.php

    Citazione mikemcc1992 Visualizza Messaggio
    Probabilmente questo me lo vedo in lingua originale allora.
    il doppiaggio provvisorio era pessimo, perchè lei veniva doppiata tale e quale come in Millennium (in cui andava benissimo, perchè usava un accento diverso e scandiva meglio le parole).
    poi nella clip rilasciata pochi giorni fa era ridoppiata (credo sia quello definitivo) e sì il risultato era decisamente migliore, era buono (FORSE era cambiata anche la doppiatrice, ma non sono sicuro, diciamo che così a orecchio in 30 secondi non mi pareva la Amendola).
    quindi insomma si lascia tranquillamente sentire. il problema è che comunque in originale rimane di un altro livello, aiutata anche dalla lingua inglese che meglio si presta a quel tono che usa in Side Effects.

    EDIT: gli altri attori hanno i loro soliti doppiatori e per quel poco che si è sentito sono doppiati molto bene.

  14. #14
    mikemcc1992
    Ospite
    Bè non sono un'enormità di film (ma non che ne escano poi di più penso) ma bene così...mi pare di capire che aderiranno tutti i cinema, per lo meno i multisala.

    Avevo capito bene allora, dal 9 al 16 maggio.

  15. #15
    Utente Eremita L'avatar di Evanes
    Registrato il
    05-07
    Località
    St. Louis
    Messaggi
    31.411
    Visto.

    Faccio subito un piccolo appunto: come i precedenti del regista, anche questo Side Effects soffre di un problema, ovvero del fatto che è decisamente troppo lungo. Non che sia noioso, anzi, ma tende ad allungare decisamente troppo il brodo quando potrebbe tranquillamente tagliare qualche scena, o facendo in modo che una trama così ben curata e congeniata sia più appetibile con una durata ridotta. L'ha fatto soprattutto con Contagion e The Informant!, e probabilmente si sarebbe dilungato un po' di più anche con progetti più semplici come Haywire e Magic Mike.

    Detto ciò, è un buonissimo thriller-drama, con personaggi ambigui e dalle svariate sfaccettature, dove tutto non è quello che sembra ed è, come il resto dei film del regista, curato maniacalmente in numerosi dettagli: nella musica, nelle riprese (Soderbergh in questi casi fa girare pochissimo la telecamera, rimanendo statico su una scena ed intercambiandosi tra i personaggi presenti) e negli attori, uno più convincente dell'altro, da un'ottima Mara fino alla figura di Law.


Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •