L'importanza di Topolino ai giorni nostri
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 70

Discussione: L'importanza di Topolino ai giorni nostri

Cambio titolo
  1. #1
    will-o'-the-wisp L'avatar di Endzone
    Registrato il
    05-07
    Località
    Walden Pond
    Messaggi
    1.422

    L'importanza di Topolino ai giorni nostri

    Madonna, che titolo serio
    Oggi mi è capitato di notare nella vetrina del mio edicolante un numero speciale di topolino, ossia il 3000. Incuriosito entro, pago, inizio a sfogliarlo e bam, solito tuffo nel passato ogni volta che riprendo in mano un topolino dopo qualche tempo. Questo fumetto ha segnato la mia infanzia, e ha davvero scandito il passare degli anni fino all'adolescenza. Il numero odierno però ha qualcosa di speciale: oltre alle dimensioni (un totale di 322 pagine), contiene al suo interno una sorta di raccolta di tutti i personaggi che hanno caratterizzato Topolino. Per me è come vedere una foto di gruppo di vecchi amici divisa in tante pagine, dove riconosco volti nuovi e vecchi, e ogni tanto riaffiorano ricordi sparsi. Inoltre, leggendo un articolo sul post, apprendo dell'importanza che la versione italiana di Topolino ha nel panorama europeo e mondiale. E me ne rallegro, dato che a volte mi è capitato di pensare che con il passare degli anni Topolino potesse chiudere (i lettori sono sicuramente diminuiti rispetto agli anni 90, non c'è dubbio). Tutto questo mi porta a prendere in considerazione l'idea di un acquisto regolare del fumetto, cosa che avevo accantonato attorno ai 15 anni e che ora, a 22 primavere, torna in voga nel mio cervello.
    Ora, terminato questo nostalgico sproloquio, arrivo al dunque: qualcuno di voi ha preso il numero in questione o è intenzionato a farlo? Cosa ne pensate di Topolino e della sua evoluzione negli anni? Com'è considerato, secondo voi, oggigiorno? E' un prodotto ormai di nicchia? Avete anche voi questa nostalgia canaglia (che ti prende proprio quando non vuoi) come il sottoscritto?


  2. #2
    Shiver me timbers! L'avatar di Drusso
    Registrato il
    04-11
    Località
    Me/Bo
    Messaggi
    589
    Non lo so, perché Topolino non mi piace. Non le storie di Topolino: parlo di Topolino come pubblicazione. Cioè, è troppo magazine. Ci sono poche storie e troppe pagine dedicate a stronzate - giochi, articoli, ecc.
    Paperino, invece, mi piace un sacco. Voglio rinascere papero a Paperopoli, guarda te.
    Dear shadows, now you know it all,
    All the folly of a fight
    With a common wrong or right.
    The innocent and the beautiful
    Have no enemy but time;
    Arise and bid me strike a match
    And strike another till time catch;
    Should the conflagration climb,
    Run till all the sages know.
    We the great gazebo built,
    They convicted us of guilt;
    Bid me strike a match and blow.

    - William Butler Yeats

  3. #3
    will-o'-the-wisp L'avatar di Endzone
    Registrato il
    05-07
    Località
    Walden Pond
    Messaggi
    1.422
    Citazione Drusso Visualizza Messaggio
    Non lo so, perché Topolino non mi piace. Non le storie di Topolino: parlo di Topolino come pubblicazione. Cioè, è troppo magazine. Ci sono poche storie e troppe pagine dedicate a stronzate - giochi, articoli, ecc.
    Paperino, invece, mi piace un sacco. Voglio rinascere papero a Paperopoli, guarda te.
    Concordo su entrambe le cose: le varie rubriche sparse, se non strettamente legate al mondo disney, vengono saltate a piè pari E poi dai, Paperino è un grande, Topolino può solo succhiargli le piume


  4. #4
    Utente L'avatar di Rawan
    Registrato il
    06-06
    Messaggi
    1.348
    Abbastanza d'accordo sul criticare la rivista Topolino perchè troppo piena di filler e povera di storie. Da quando ho cominciato fino ai 15-16 anni l'approvazione per le suddette minchiate (rubrichette, giochi, intervistine, ecc) è andata via via scemando, e infatti io son passato sempre più alle raccolte tipo Paperino o Paperinik.

    Al di là di questo, io devo ancora trovare qualcuno che preferisca il personaggio Topolino & co alla banda dei paperi.

    Cioè, secondo me non esiste neanche paragone a livello di caratterizzazioni varie, possibili trame, e via dicendo. Ma anche Paperone da solo potrebbe reggere un'intera rivista e sarebbe più interessante di tutto il cast che va da Topolino a Macchia Nera passando per Basettoni.


    Dio solo sa quante storie di Topolino con lui protagonista abbia saltato

    Winston: Io so che alla fine sarete sconfitti. C'è qualche cosa, nell'universo... non so, un qualche spirito, un qualche principio... che non riuscirete mai a sopraffare.
    O'Brien: Credi in Dio, Winston?
    Winston: No.
    O'Brien: E allora quale può essere questo principio che ci annienterà?
    Winston: Non lo so. Lo spirito dell'Uomo.
    O'Brien: E tu, ti consideri forse un uomo?
    Winston: Sì.
    O'Brien: Se tu sei un uomo, Winston, tu sei l'ultimo uomo. La tua specie è estinta; noi ne siamo gli eredi.
    Ti rendi conto che sei solo? Tu sei fuori della storia, tu non esisti.

  5. #5
    will-o'-the-wisp L'avatar di Endzone
    Registrato il
    05-07
    Località
    Walden Pond
    Messaggi
    1.422
    Citazione Rawan Visualizza Messaggio
    Abbastanza d'accordo sul criticare la rivista Topolino perchè troppo piena di filler e povera di storie. Da quando ho cominciato fino ai 15-16 anni l'approvazione per le suddette minchiate (rubrichette, giochi, intervistine, ecc) è andata via via scemando, e infatti io son passato sempre più alle raccolte tipo Paperino o Paperinik.

    Al di là di questo, io devo ancora trovare qualcuno che preferisca il personaggio Topolino & co alla banda dei paperi.

    Cioè, secondo me non esiste neanche paragone a livello di caratterizzazioni varie, possibili trame, e via dicendo. Ma anche Paperone da solo potrebbe reggere un'intera rivista e sarebbe più interessante di tutto il cast che va da Topolino a Macchia Nera passando per Basettoni.


    Dio solo sa quante storie di Topolino con lui protagonista abbia saltato
    Mah, a me Macchia Nera intriga, e generalmente leggevo molto più volentieri le storie con lui, così come quelle con Gambadilegno E Pippo. Dai, Pippo si salva Provo invece abbastanza fastidio per Clarabella e Orazio, quelli sì.


  6. #6
    W L'avatar di Benza
    Registrato il
    03-05
    Località
    Qui, su questa Palla
    Messaggi
    24.390
    il numero in questione cel'ho, l'hanno comprato "tutti".
    non è che mi interessi molto leggere il topolino, si si, tutte le menate filosofiche, iconografologicoformali eccetera...boh, a me non m'acchiappano più di tanto.

    a me sta nostalgia per il topolino mi prende una volta all'anno, di solito in estate.
    ma non è che reputi di grande livello la rivista. certo in questo numero ci sono 4\5 tra sceneggiatori\disegnatori niente male ma e allora?
    Non so, non so...la maggior parte delle volte che lo apro felice mi trovo davanti a storie che sono cagate pazzesche.

  7. #7
    Ronskastel L'avatar di Ronso Ancora Più Stronso
    Registrato il
    09-07
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    24.226
    Preso anche io nonostante non comprassi un Topolino da 4 anni, infatti stavo pensando di riprendere a collezionarlo.

  8. #8
    W L'avatar di Benza
    Registrato il
    03-05
    Località
    Qui, su questa Palla
    Messaggi
    24.390
    Citazione Rawan Visualizza Messaggio
    raccolte tipo Paperino o Paperinik.

    Al di là di questo, io devo ancora trovare qualcuno che preferisca il personaggio Topolino & co alla banda dei paperi.
    ecco, le raccolte non sono niente male.

    sulla questione preferenze ricordo di aver avuto periodi di voglia di topi e periodi di voglia di paperi (sempre per colpa delle raccolte ora che ci penso )

  9. #9
    will-o'-the-wisp L'avatar di Endzone
    Registrato il
    05-07
    Località
    Walden Pond
    Messaggi
    1.422
    Citazione Benza Visualizza Messaggio
    il numero in questione cel'ho, l'hanno comprato "tutti".
    non è che mi interessi molto leggere il topolino, si si, tutte le menate filosofiche, iconografologicoformali eccetera...boh, a me non m'acchiappano più di tanto.

    a me sta nostalgia per il topolino mi prende una volta all'anno, di solito in estate.
    ma non è che reputi di grande livello la rivista. certo in questo numero ci sono 4\5 tra sceneggiatori\disegnatori niente male ma e allora?
    Non so, non so...la maggior parte delle volte che lo apro felice mi trovo davanti a storie che sono cagate pazzesche.
    Effettivamente anche secondo Repubblica c'è il tutto esaurito. Dai, è ovvio che siamo tutti stati spinti dalla nostalgia, ammettiamolo Per quanto riguarda la qualità delle storie... Sai che non so darti una risposta? Di fatto non ho mai ripreso in mano un topolino abbastanza vecchio da poter fare il confronto. E soprattutto, non c'è più quella mentalità di quando si era piccoli nel leggerlo, ovvio. Però quello che noto è che le storie, di fatto, non sono infantili. Non saranno create per un solo pubblico adulto, ma nemmeno per teenager imho
    Citazione Ronso Ancora Più Stronso Visualizza Messaggio
    Preso anche io nonostante non comprassi un Topolino da 4 anni, infatti stavo pensando di riprendere a collezionarlo.
    Aaah, eccone un altro! Dai, allora non sono l'unico Vista questa smania di ricominciare la collezione, come valutate il prezzo? 2,40 euro vi sembrano accettabili? Dal mio punto di vista non sono un'enormità, considerando che verrebbero sborsati una volta a settimana
    Citazione Benza Visualizza Messaggio
    ecco, le raccolte non sono niente male.

    sulla questione preferenze ricordo di aver avuto periodi di voglia di topi e periodi di voglia di paperi (sempre per colpa delle raccolte ora che ci penso )
    Gente ma le raccolte escono con quale cadenza? Costi? E vengono pubblicate anche (soprattutto) quelle belle storie dal sapore vintage, esatto? (Pk escluso)


  10. #10
    Do you even pose? L'avatar di Enedredion
    Registrato il
    06-08
    Località
    Lucky Land
    Messaggi
    6.364
    Topolino fino ai primi anni 2000 era tipo dio, e persino le rubriche inutili erano carine. Poi hanno iniziato con varie stronzate tipo la riduzione delle storie, la pubblicazione della storia straniera (non per razzismo, ma diamine, abbiamo la migliore scuola disneyana e ci affidiamo agli altri -che fanno pure pena-?) e l'inseguimento delle mode bimbominkiose (sms prima e social network poi). Quando ho visto i personaggi di Paperino Paperotto in versione truzza (con l'orrenda trovata del PP8, poi, tanto per restare in tema sms) penso di aver perso qualche pezzo di anima. E il che è stato un peccato perché il crollo verticale è iniziato poco dopo l'arrivo di uno degli artisti più originali e divertenti che abbia mai letto, Casty. Infatti il mio unico rammarico nell'aver abbandonato la rivista è stato quello di non aver potuto leggere le sue storie. Peccato che però oramai fosse una mosca bianca.
    Edit: tra l'altro ho appena scoperto che Rodolfo Comino, il mio sceneggiatore preferito IN ASSOLUTO è morto l'anno scorso. Credo di aver perso qualche mese di vita. Rip Rodolfo, insegna agli angeli a scrivere fottutamente bene. Dio, ho le lacrime agli occhi. Cazzo, il 40% del mio linguaggio forbito lo devo a lui (mh, forse meno, ma comunque mi ha "iniziato").
    Edit2: quel concentrato di banalità di Carlo Panaro è ancora lì, invece, ugh.
    Ultima modifica di Enedredion; 23-05-2013 alle 00:45:22

  11. #11
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    Una volta era un settimanale definitivo, verso i numeri 2500/2600 è iniziato un calo qualitativo imbarazzante, ho disdetto l'abbonamento ed è da anni e anni che non lo compro
    Ho preso il 3000 come tributo al passato

    Messaggio recapitato tramite la mia schiava minorenne.

  12. #12
    Cuore di Pietra L'avatar di Baffo.
    Registrato il
    05-06
    Messaggi
    23.735
    Ha subito una lenta discesa qualitativa (e già da prima del 2000); ad oggi nel panorama mondiale, ha la rilevanza di un battle shonen...
    nulla
    MUOIA SANSONE CON TUTTI I FILISTEI
    See Ya, Space GamesRadar.it
    CHI RIMANE È COMPLICE

  13. #13
    Sigur Rós dipendente L'avatar di dif
    Registrato il
    04-05
    Località
    Bulagna
    Messaggi
    54.483
    Il 3000 dite che è già esaurito o si trova?
    Io ho qualche numero sparso qua e là (di cui uno pubblicato proprio il giorno della mia nascita).
    Non gradivo tutte le storie ed essendo un settimanale per un ragazzino con una paghetta bassa non era proprio facile acquistarlo sempre

    Qualche raccolta ce l'ho, ma in generale non mi ha mai fatto impazzire.

  14. #14
    Utente L'avatar di il ras
    Registrato il
    07-04
    Messaggi
    6.488
    Preso.Alcune storie mi sono piaciute molto,altre meno.Sto valutando seriamente la possibilità di tornare a comprarlo,non tutte le settimane magari ma spesso.Trovo che il rapporto qualità prezzo sia uno dei migliori considerando l'intero panorama fumettistico.Se eliminassero le rubriche e questo spazio venisse riservato ad una storia in più sarebbe a dir poco perfetto.La qualità delle storie da quel che ho capito è altalenante ma ci sono un paio di autori che sanno il fatto loro e si fanno leggere con piacere,le storie di Zio Paperone poi sono quasi sempre godibili ed è il personaggio disney che ho sempre letto con maggior piacere visto che si tratta di storie di avventura dalle venature umoristiche.

  15. #15
    It's just that simple. L'avatar di AuronTheGuardian
    Registrato il
    10-06
    Località
    Hvergelmer
    Messaggi
    9.077
    Citazione Endzone Visualizza Messaggio
    Mah, a me Macchia Nera intriga, e generalmente leggevo molto più volentieri le storie con lui, così come quelle con Gambadilegno E Pippo. Dai, Pippo si salva Provo invece abbastanza fastidio per Clarabella e Orazio, quelli sì.
    Vi state dimenticato tutti di Manetta e di Rock Sassi.



    Grandissimi
    "[...]differenti pensieri irruppero nella sua mente. Cosa mai lo aveva indotto a pensare che l'uomo è una nullità? Non è forse, la natura, grande e imponente soltanto allorchè si riflette nell'occhio dell'uomo? E gli stessi dèi non vengon forse in esistenza soltanto allorchè comunicano con il cuore dei mortali? Gli uomini - viventi spiriti e non morta pietra - compiono le più grandi azioni." - Musashi, Eiji Yoshikawa

Pag 1 di 5 1234 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •