Topic ufficiale per questi tre capolavori usciti per game boy color e riproposti su Virtual Console del Nintendo 3DS.
Partiamo coi primi due:
The Legend of Zelda: Oracle of Ages&Seasons
Disponibili sulle seguenti Console: Game Boy Color; Nintendo 3DS (Virtual Console).
Note:
Usciti per Game Boy Color nel 2001 da parte di Capcom, inizialmente dovevano essere una trilogia (un gioco per ogni triangolo della Triforza) poi, per motivi tecnici di collegamento tra i giochi, si è scelto di far uscire solo due giochi. Tanti enigmi, più mondi per gioco e sopratutto la possibilità di collegare entrambi i giochi per creare una continuità, ovvero: ogni gioco è a se stante ma quando se ne completa uno viene data una password da inserire nell' altro gioco per continuare la storia. Quindi da due storie separate ne esce fuori una sola, molto più lunga e con un finale a sorpresa
è indifferente quale gioco iniziate per primo, in linea di trama non cambia nulla![]()
Disponibili sulle seguenti Console: Game Boy Color; Nintendo 3DS (Virtual Console).
Inizio:
Spoiler:
The Legend of Zelda: Oracle of Seasons
Link si risveglia nella terra di Holodrum. Viene trovato da degli artisti di strada e Din, una bella e giuovine () danzatrice lo invita a ballare. Ad un certo punto dei fulmini colpiscono l' accampamento e si materializza Onox, il Generale delle Tenebre, arrivato per catturare proprio Din, l' Oracolo delle Stagioni. Fatto ciò, le stagioni inizieranno a impazzire e Link dovrà viaggiare per Holodrum controllando le stagioni grazie allo Scettro delle Stagioni e infine sconfiggere Onox.
The Legend of Zelda: Oracle of Ages
Link si risveglia nella terra di Labrynna e, poco dopo il suo risveglio, trova Impa attaccata da alcuni mostri. Dopo averli sconfitti aiuta Impa a muovere una pietra con l' incisione della Triforza, liberando quindi il passaggio per entrar nella foresta dove si trova Nayru, una cantante. Poco dopo aver finito di cantare, dal corpo di Impa esce un' ombra e si impossessa subito dopo del corpo di Nayru. Dice di chiamarsi Veran ed essendo nel corpo di Nayru, Oracolo del Tempo, viaggerà nel passato per cambiare il presente.
Link dovrà sconfiggere Veran e per farlo dovrà anche lui viaggiare nel tempo, grazie all' Arpa del Tempo.
Come ho precedentemente detto, finito il primo gioco vi verrà dato un codice che, se inserito nel secondo (l'ordine dei due giochi non è rilevante), si accederà ad una storia extra da completare a fine gioco.
The Legend of Zelda: Link's Awakening
Disponibili sulle seguenti Console: Game Boy; versione DX su Game Boy Color e Nintendo 3DS (Virtual Console).
Note:
Uscito nel 1993 la prima versione in bianco e nero su Game Boy e, successivamente, nel 1998 la versione a colori (con un Dungeon extra) su Game Boy Color la Nintendo cerca di portar su Console portatile la grande saga di Zelda. Il risultato? Semplicemente epico. Un' avventura tutta nuova e, seppur le limitate capacità del GB, davvero ricca di enigmi, dungeon e un mondo tutto da esplorare. Cronologicamente, come storia, è successiva ai due Oracle.
Trama:
Link, dopo le battaglie sostenute nelle terre di Holodrum e Labrynna, vuole viaggiare per migliorar le proprie abilità nella remota ipotesi che possa esserci ancora bisogno di lui per fronteggiar qualche minaccia. A bordo della sua zattera in mare, viene colto da una tempesta e, mentre cercava di rimaner a bordo della sua imbarcazione, viene colpito da un fulmine. Si risveglia in un letto con a fianco una ragazza che scambia per Zelda. Poco dopo, essa dice di chiamarsi Marin e che lo ha trovato sulla riva della spiaggia privo di sensi. Dopo aver recuperato lo scudo e la spada (in riva al mare, dopo averli persi nell' incidente) fa la sua apparizione un gufo che informa Link di essere sull' isola di Koholint e prima di andarsene deve risvegliare il Wind Fish, un misterioso essere che dorme all' interno di un uovo sopra una montagna dell' isola.