Salve a tutti!
Ieri sera torno a casa, accendo il PC, faccio un salto al bagno (), torno, e vedo in diretta la comparsa di artefatti sul monitor con riavvio del computer. Al riavvio, dopo qualche secondo scompare il segnale video. Avendo già sperimentato con un vecchio computer un problema simile, penso subito alla morte della scheda video.
Riavvio, parte un utility di Windows per ripristinare il sistema, riavvio in modalità normale, e il PC funziona normalmente. Provo allora a stressare la GPU con FurMark per confermarne la morte, ma nessun problema, la GPU supera il test raggiungendo al massimo 50°C.
Stasera torno a casa, accendo il PC. Dopo qualche minuto, artefatti, breve BSOD (non ho fatto in tempo a leggere il driver che dava problema), e il PC si riavvia. Riavvio in modalità provvisoria (breve rallentamento quando viene caricato il driver ATI qualcosa.sys), tutto ok. Riavvio in modalità normale, tutto ok.
Ora, mi fa piacere che il problema tenda ad autorisolversi da solo, ma vorrei evitare problemi nel futuro (con la fortuna che mi circonda, so che morirà il primo giorno dei saldi estivi Steam).
La mia configurazione è la seguente:
Scheda madre: ASUS M4A785TD-V EVO
Scheda video: ATI RADEON HD5770 1 GB GDDR5
RAM: 2 x 2 Gb DDR3 Corsair XMS3
Processore: AMD Athlon XII X4 630
Hard disk: Seagate Barracuda 500 Gb 7200 rpm
Alimentatore: un'atrocità da 600W preso a una fiera dell'informatica per 30 euro
Escluderei un problema di temperature (il problema si manifesta a PC appena avviato, e stressando la scheda non si manifesta), a mio parere i principali imputati sono l'alimentatore e la scheda video. Esiste una utility o un sistema per escludere una o l'altra possibilità? O dite sia palesemente colpa dell'alimentatore?