[Gioco da Tavolo] Cosa mi consigliate?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: [Gioco da Tavolo] Cosa mi consigliate?

Cambio titolo
  1. #1
    Antiberlusconista L'avatar di StefOmega
    Registrato il
    12-02
    Località
    In un Paese da riciclare
    Messaggi
    6.773

    [Gioco da Tavolo] Cosa mi consigliate?

    Io e i miei amici giochiamo da anni a Monopoli e Risiko!, e siamo arrivati al punto da modificare le regole e aggiungerne di nuove (non sto qui a spiegare perché è complicato). Insomma, sta di fatto che vorremmo cambiare un po', e prendere qualcosa di nuovo, retando nell'ambito strategico-gestionale.

    Ho visto il gioco da tavolo ispirato a Civilization, e sembra l'ideale, ma il problema è che il numero massimo di giocatori è 4, e noi ne vorremmo uno che arrivi anche a 6. Consigli?
    Il mio personalissimo epic win: clicca qui
    Il più grande epic fail della storia italiana
    I modelli dei miei origami
    "Se Dio avesse voluto che credessimo in Lui, sarebbe esistito"
    Daniele Luttazzi su Silvio Berlusconi:
    "Non so voi, io non ho mai visto un uomo innocente darsi tanto da fare per farla franca"
    Dal blog di Spinoza:
    Sallusti e la Santanchè si separano. Lui nell'umido, lei nella plastica.

  2. #2
    Utente Distopico L'avatar di darkgiulio93
    Registrato il
    03-07
    Località
    Pomezia_RM
    Messaggi
    10.427
    Citazione StefOmega Visualizza Messaggio
    Io e i miei amici giochiamo da anni a Monopoli e Risiko!, e siamo arrivati al punto da modificare le regole e aggiungerne di nuove (non sto qui a spiegare perché è complicato). Insomma, sta di fatto che vorremmo cambiare un po', e prendere qualcosa di nuovo, retando nell'ambito strategico-gestionale.

    Ho visto il gioco da tavolo ispirato a Civilization, e sembra l'ideale, ma il problema è che il numero massimo di giocatori è 4, e noi ne vorremmo uno che arrivi anche a 6. Consigli?
    Comprate BANG! e avete risolto tutti i vostri problemi per i prossimi 100 anni

  3. #3
    Utente L'avatar di semerkhet
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    1.485
    Io a BANG! preferisco questo, che è praticamente la versione migliorata: http://boardgamegeek.com/boardgame/128667/samurai-sword

    Per il resto il gioco ispirato a Civilization lascialo stare, piuttosto dai un'occhiata a questo: http://boardgamegeek.com/boardgame/68448/7-wonders
    E' veloce, complesso, spietato, supporta fino a 7 giocatori e insomma è bellissimo, uno dei miei preferiti.



    Su tutt'altro versante ti consiglio un altro gioco ancor più veloce (setup pari a zero, ti impari le regole in due minuti dopodiché è tutta questione di pratica) ma molto molto cazzuto: il perudo!
    http://en.wikipedia.org/wiki/Dudo
    http://www.amazon.it/1808-06-Perudo/...eywords=perudo
    Ultima modifica di semerkhet; 1-07-2013 alle 22:59:49

  4. #4
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935
    Il gioco del trono di spade personalmente lo trovo ottimo, il fattore culo è minimo e c'è tanta malvagità tra i giocatori. imparare le regole però non è così semplice e se non conoscete l'ambientazione immagino perda un po'.

    Alternativamente 7 wonders anche io.
    Meno conosciuto dai una occhiata a alta tensione, è un gestionale dalle basi molto semplici ma è abbastanza divertente. Perde un po' nel gioco continuato.

    Carcasonne lo conosci?

  5. #5
    Antiberlusconista L'avatar di StefOmega
    Registrato il
    12-02
    Località
    In un Paese da riciclare
    Messaggi
    6.773
    7 Wonders sembra carino... Ma a me interessano più giochi da tavolo, con tabelloni ecc, che giochi di carte.
    Ultima modifica di StefOmega; 2-07-2013 alle 13:33:50
    Il mio personalissimo epic win: clicca qui
    Il più grande epic fail della storia italiana
    I modelli dei miei origami
    "Se Dio avesse voluto che credessimo in Lui, sarebbe esistito"
    Daniele Luttazzi su Silvio Berlusconi:
    "Non so voi, io non ho mai visto un uomo innocente darsi tanto da fare per farla franca"
    Dal blog di Spinoza:
    Sallusti e la Santanchè si separano. Lui nell'umido, lei nella plastica.

  6. #6
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935
    Citazione StefOmega Visualizza Messaggio
    7 Wonders sembra carino... Ma a me interessano più giochi da tavolo, con tabelloni ecc, che giochi di carte.
    Guarda carcassonne e games of thrones

  7. #7
    Antiberlusconista L'avatar di StefOmega
    Registrato il
    12-02
    Località
    In un Paese da riciclare
    Messaggi
    6.773
    Ma 7 Wonders è la versione cartacea di questo gioco?
    Il mio personalissimo epic win: clicca qui
    Il più grande epic fail della storia italiana
    I modelli dei miei origami
    "Se Dio avesse voluto che credessimo in Lui, sarebbe esistito"
    Daniele Luttazzi su Silvio Berlusconi:
    "Non so voi, io non ho mai visto un uomo innocente darsi tanto da fare per farla franca"
    Dal blog di Spinoza:
    Sallusti e la Santanchè si separano. Lui nell'umido, lei nella plastica.

  8. #8
    Utente L'avatar di semerkhet
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    1.485
    no, non c'entra assolutamente nulla :P

    Ecco com'è 7wonders:

    Ultima modifica di semerkhet; 2-07-2013 alle 16:26:53

  9. #9
    Antiberlusconista L'avatar di StefOmega
    Registrato il
    12-02
    Località
    In un Paese da riciclare
    Messaggi
    6.773
    Sembra bello. Ora sono in dubbio tra questo e Game of Thrones (mi ispira parecchio il tabellone).
    Il mio personalissimo epic win: clicca qui
    Il più grande epic fail della storia italiana
    I modelli dei miei origami
    "Se Dio avesse voluto che credessimo in Lui, sarebbe esistito"
    Daniele Luttazzi su Silvio Berlusconi:
    "Non so voi, io non ho mai visto un uomo innocente darsi tanto da fare per farla franca"
    Dal blog di Spinoza:
    Sallusti e la Santanchè si separano. Lui nell'umido, lei nella plastica.

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    10-07
    Località
    Faenza (RA)
    Messaggi
    8.349
    Citazione Best Visualizza Messaggio
    Il gioco del trono di spade personalmente lo trovo ottimo, il fattore culo è minimo e c'è tanta malvagità tra i giocatori. imparare le regole però non è così semplice e se non conoscete l'ambientazione immagino perda un po'.

    Alternativamente 7 wonders anche io.
    Meno conosciuto dai una occhiata a alta tensione, è un gestionale dalle basi molto semplici ma è abbastanza divertente. Perde un po' nel gioco continuato.

    Carcasonne lo conosci?
    Alta tensione a me fa veramente pena .

    7wonders invece è il gioco del secolo, ad ogni topic di questo genere io consiglio quello, quello e ancora quello. Ormai è da un anno che nel mio gruppo abbiamo l'agile media di 10 partite a 7wonders alla settimana, tipo .

  11. #11
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935
    Citazione [-a-L-e-] Visualizza Messaggio
    Alta tensione a me fa veramente pena .

    7wonders invece è il gioco del secolo, ad ogni topic di questo genere io consiglio quello, quello e ancora quello. Ormai è da un anno che nel mio gruppo abbiamo l'agile media di 10 partite a 7wonders alla settimana, tipo .
    Ma guarda per me dipende da chi sono le persone al tavolo. Se è tipo pranzo di natale alta tensione va più che bene, è veloce da imparare e non c'è da impazzirci troppo un po' come risiko. Diversamente con i miei amici da campagna descent, ogni tanto ci divertiamo con got. Una volta imparate le regole da grande soddisfazione anche se le partite durano troppo

  12. #12
    Antiberlusconista L'avatar di StefOmega
    Registrato il
    12-02
    Località
    In un Paese da riciclare
    Messaggi
    6.773
    Tanto per chiarire, sia con Risiko! che con Monopoli, abbiamo fatto delle house rules che modificano pesantemente il gioco (soprattutto il primo).

    In particolare con Risiko, il problema sta nel fatto che le regole si base lasciano troppo spazio alla fortuna, così abbiamo aggiunto regole come scambio di territori, ultimatum, resa, non belligeranze, ecc. Abbiamo anche inserito una tabella di eventi casuali, all'inizio di ogni turno, che aggiungono un po' di imprevedibilità in più, e ora il gioco è molto più profondo e interessante.

    Ma dopo dieci anni, ci siamo un po' stufati, quindi vorremmo trovarne uno nuovo, e da quello che mi dite voi, sia 7 Wonders che Game of Thrones sembrano fare al caso nostro.
    Il mio personalissimo epic win: clicca qui
    Il più grande epic fail della storia italiana
    I modelli dei miei origami
    "Se Dio avesse voluto che credessimo in Lui, sarebbe esistito"
    Daniele Luttazzi su Silvio Berlusconi:
    "Non so voi, io non ho mai visto un uomo innocente darsi tanto da fare per farla franca"
    Dal blog di Spinoza:
    Sallusti e la Santanchè si separano. Lui nell'umido, lei nella plastica.

  13. #13
    Utente L'avatar di Best
    Registrato il
    03-03
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    12.935
    Citazione StefOmega Visualizza Messaggio
    Tanto per chiarire, sia con Risiko! che con Monopoli, abbiamo fatto delle house rules che modificano pesantemente il gioco (soprattutto il primo).

    In particolare con Risiko, il problema sta nel fatto che le regole si base lasciano troppo spazio alla fortuna, così abbiamo aggiunto regole come scambio di territori, ultimatum, resa, non belligeranze, ecc. Abbiamo anche inserito una tabella di eventi casuali, all'inizio di ogni turno, che aggiungono un po' di imprevedibilità in più, e ora il gioco è molto più profondo e interessante.

    Ma dopo dieci anni, ci siamo un po' stufati, quindi vorremmo trovarne uno nuovo, e da quello che mi dite voi, sia 7 Wonders che Game of Thrones sembrano fare al caso nostro.
    Hai praticamente descrito il gioco di games of thrones. Nella seconda edizione (che ti consiglio) ci sono carte opzionali che introducono una componente limitata di imprevedibilità (culo) alla battaglia. Invece a ogni giro c'è la possibilità di invasione che può dare una bella scossa alla partita

  14. #14
    Antiberlusconista L'avatar di StefOmega
    Registrato il
    12-02
    Località
    In un Paese da riciclare
    Messaggi
    6.773
    Il mio personalissimo epic win: clicca qui
    Il più grande epic fail della storia italiana
    I modelli dei miei origami
    "Se Dio avesse voluto che credessimo in Lui, sarebbe esistito"
    Daniele Luttazzi su Silvio Berlusconi:
    "Non so voi, io non ho mai visto un uomo innocente darsi tanto da fare per farla franca"
    Dal blog di Spinoza:
    Sallusti e la Santanchè si separano. Lui nell'umido, lei nella plastica.

  15. #15
    Utente L'avatar di semerkhet
    Registrato il
    09-12
    Messaggi
    1.485
    Extrafigo ma abbastanza complicato e soprattutto luuuungo.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •