[Coding] Manuale di Javascript in italiano?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Manuale di Javascript in italiano?

Cambio titolo
  1. #1
    ... L'avatar di |Psyc0|
    Registrato il
    02-08
    Località
    Brescia
    Messaggi
    10.962

    Manuale di Javascript in italiano?

    Salve, vorrei comprare un buon manuale per affacciarmi al mondo di Javascript, che sia rigorosamente in italiano perchè non ho cazzi di dovermi anche tradurre il libro
    Qualche suggerimento? Grazie

  2. #2
    Utente L'avatar di pasquale7bellezze
    Registrato il
    05-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    11.759
    http://www.amazon.it/JavaScript-Guid...rds=javascript

    Ma è in inglese che ovviamente trovi materiale su materiale...

    Che basi hai di programmazione?

  3. #3
    ... L'avatar di |Psyc0|
    Registrato il
    02-08
    Località
    Brescia
    Messaggi
    10.962
    Citazione pasquale7bellezze Visualizza Messaggio
    http://www.amazon.it/JavaScript-Guid...rds=javascript

    Ma è in inglese che ovviamente trovi materiale su materiale...

    Che basi hai di programmazione?
    Si si ovvio che in inglese si trova molta più roba, ma per ora vorrei restare sulla mia lingua, anche perchè l'argomento trattato non è dei più semplici e se devo mettermi anche a tradurre impazzisco

    Come basi so qualcosina, ma fai conto come se iniziassi da 0


    comunque quello che mi hai linkato sembra più una raccolta di informazioni volte alla comodità pratica e immediata, piuttosto che un manuale che spiega javascript nel complesso, ma non vorrei sbagliarmi

  4. #4
    Utente L'avatar di pasquale7bellezze
    Registrato il
    05-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    11.759
    Citazione |Psyc0| Visualizza Messaggio
    Si si ovvio che in inglese si trova molta più roba, ma per ora vorrei restare sulla mia lingua, anche perchè l'argomento trattato non è dei più semplici e se devo mettermi anche a tradurre impazzisco

    Come basi so qualcosina, ma fai conto come se iniziassi da 0
    Se inizi da 0, parti da jQuery (visto che stai anche imparando l'html no?), che è un framework di JavaScript che lo semplifica moltissimo. Lo cambia tanto eh, però come approccio soft è l'ideale, poi da lì è più intuitivo capire gli utilizzi in ambito frontend di JavaScript.

  5. #5
    ... L'avatar di |Psyc0|
    Registrato il
    02-08
    Località
    Brescia
    Messaggi
    10.962
    Citazione pasquale7bellezze Visualizza Messaggio
    Se inizi da 0, parti da jQuery (visto che stai anche imparando l'html no?), che è un framework di JavaScript che lo semplifica moltissimo. Lo cambia tanto eh, però come approccio soft è l'ideale, poi da lì è più intuitivo capire gli utilizzi in ambito frontend di JavaScript.
    Lo cambia tanto in che senso? Comunque non so, tu dici di partire con jQuery quindi? Ma dato che jQuery è una libreria di javascript, non avrebbe più senso partire prima con javascript, farsi li le basi, e poi iniziare a vedere le librerie? Parlo da profano, eh

  6. #6
    Utente L'avatar di pasquale7bellezze
    Registrato il
    05-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    11.759
    Citazione |Psyc0| Visualizza Messaggio
    Lo cambia tanto in che senso? Comunque non so, tu dici di partire con jQuery quindi? Ma dato che jQuery è una libreria di javascript, non avrebbe più senso partire prima con javascript, farsi li le basi, e poi iniziare a vedere le librerie? Parlo da profano, eh
    Secondo me no (non è una mia idea, è l'idea di approccio che condividono alcuni programmatori, troverai nel web molto).

    Lo cambia tanto perché ad esempio per le iterazioni, le selezioni e altre particolarità come le concatenazioni lo rendono un linguaggio molto più semplice ed intuitivo, roba che in una riga di codice fai quello che con javascript avresti fatto in 4/5 righe volendo.

    Quando si impara è meglio seguire la scala partendo dal piano più basso, cioè quello più facilmente comprensibile.

  7. #7
    ... L'avatar di |Psyc0|
    Registrato il
    02-08
    Località
    Brescia
    Messaggi
    10.962
    Citazione pasquale7bellezze Visualizza Messaggio
    Secondo me no (non è una mia idea, è l'idea di approccio che condividono alcuni programmatori, troverai nel web molto).

    Lo cambia tanto perché ad esempio per le iterazioni, le selezioni e altre particolarità come le concatenazioni lo rendono un linguaggio molto più semplice ed intuitivo, roba che in una riga di codice fai quello che con javascript avresti fatto in 4/5 righe volendo.

    Quando si impara è meglio seguire la scala partendo dal piano più basso, cioè quello più facilmente comprensibile.
    Capito
    Per jQuery cosa mi consiglieresti?

  8. #8
    Utente L'avatar di pasquale7bellezze
    Registrato il
    05-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    11.759
    Citazione |Psyc0| Visualizza Messaggio
    Capito
    Per jQuery cosa mi consiglieresti?
    Non saprei proprio cosa consigliarti in italiano. Ti consiglierei http://www.codecademy.com/tracks/jquery che è in inglese ma impari in live, senza che ti debba sbattere troppo quindi a sforzarti a tradurre.

    Di manuali aspetta qualcun'altro, o su Amazon trovi una della Apogeo sui 30 euro.

  9. #9
    ... L'avatar di |Psyc0|
    Registrato il
    02-08
    Località
    Brescia
    Messaggi
    10.962
    Citazione pasquale7bellezze Visualizza Messaggio
    Non saprei proprio cosa consigliarti in italiano. Ti consiglierei http://www.codecademy.com/tracks/jquery che è in inglese ma impari in live, senza che ti debba sbattere troppo quindi a sforzarti a tradurre.

    Di manuali aspetta qualcun'altro, o su Amazon trovi una della Apogeo sui 30 euro.
    Questo?

  10. #10
    Utente L'avatar di pasquale7bellezze
    Registrato il
    05-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    11.759
    Citazione |Psyc0| Visualizza Messaggio
    ja

  11. #11
    Utente
    Registrato il
    05-13
    Messaggi
    379
    Citazione |Psyc0| Visualizza Messaggio
    Già. L'importante è che non impari l'ormai obsoleta arte dell'HTML:

    Spoiler:

  12. #12
    Non sono uno. L'avatar di .:Venom:.
    Registrato il
    06-06
    Località
    Palermo
    Messaggi
    8.637
    Per usare jquery ti basta imparare le basi di javascript, come si dichiarano le variabili,array, alcune funzioni di base i tipici costrutti if, for, while etc... E sopratutto immedesimarsi nel fatto che JS è fortemente usato come calback di un determinato evento, come il click del mouse, la pressione di un tasto, il caricamento della pagina etc...

    L'esigenza di usare un framework come jQuery sta nel fatto che JS di base è molto prolisso.
    per esempio

    var element = document.getElementById(idelemento);
    var val= element.value;

    in JQuery basta scrivere

    var val=$("#idelemento").val();
    per ottenere lo stesso risultato

    Ci sono tante altre figaggini come per esempio che l'argomento del $() può essere un qualsiasi selettore css, il che
    semplifica parecchio le cose.

    Concludo dicendo che jQuery è già Cross browser, mentre JS liscio richiede diverse revisioni dato che i motori javascript dei browser hanno dei piccoli dialetti che in alcuni casi richiedono implementazioni completamente diverse per fare la medesima cosa da un browser all'altro.
    PARADOX "GRAND STRATEGY GAMES" [THREAD UFFICIALE]
    Codice amico 3DS: 1289-9178-7241 NERO2: 3912 5487 5241

  13. #13
    Utente
    Registrato il
    04-09
    Messaggi
    601
    Uso questo thread per fare una domanda particolare: esiste una guida per Javascript per chi ha già imparato un altro linguaggio e quindi conosce le basi delle programmazione? Lo chiedo perché in genre quando provo a studiare un nuovo linguaggio mi perdo dietro le prime parti abbastanza noiose e abbandono prima di arrivare agli aspetti peculiari di quel linguaggio. Per intenderci, mi servirebbe qualcosa che nel giro di un capitolo affronta variabili, cicli e funzioni informandomi sulla notazione piuttosto che sulla teoria che c'è dietro che già conosco.

  14. #14
    Non sono uno. L'avatar di .:Venom:.
    Registrato il
    06-06
    Località
    Palermo
    Messaggi
    8.637
    Imho una qualsiasi guida sul WEB va bene, io mi sono formato così il resto lo ha fatto l'esperienza.

    Occhio però a non confodere Javascript con Java che sono due cose fondamentalmente differenti.
    PARADOX "GRAND STRATEGY GAMES" [THREAD UFFICIALE]
    Codice amico 3DS: 1289-9178-7241 NERO2: 3912 5487 5241

  15. #15
    Utente L'avatar di Crom21
    Registrato il
    06-12
    Messaggi
    938
    Citazione pasquale7bellezze Visualizza Messaggio
    Se inizi da 0, parti da jQuery (visto che stai anche imparando l'html no?), che è un framework di JavaScript che lo semplifica moltissimo. Lo cambia tanto eh, però come approccio soft è l'ideale, poi da lì è più intuitivo capire gli utilizzi in ambito frontend di JavaScript.
    Oddio,sarebbe meglio iniziare con js e poi passare a jQuery,jq si basa sullo scrivi meno,fai di più ma proprio perchè devi scrivere di meno che è più complicato come linguaggio.

    Citazione swingnic Visualizza Messaggio
    Già. L'importante è che non impari l'ormai obsoleta arte dell'HTML:
    Questa spero sia solo ironia e che io non l'abbia colta.

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •