[Windows] Dual Boot Win+ Linux
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Dual Boot Win+ Linux

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di Freddie
    Registrato il
    03-04
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.235

    Dual Boot Win+ Linux

    Buonasera a tutti... causa utilizzo in università mi rendo conto quanto linux sia veloce e migliore in certi ambiti rispetto a windows. Al momento ho un pc portatile con solo Vista installato più varie applicazioni di cui sto facendo backup. Sto scaricando ubuntu 13.04 (quello che usiamo in università) e volevo successivamente installarlo. Per fare le cose bene avevo intenzione di fare un ripristino di windows in modo da tornare col pc a condizione di fabbrica; successivamente (dopo aver messo a posto drivers e utility necessarie per win) installare ubuntu. Ho letto che automaticamente si può selezionare quanto spazio dedicargli e lui da solo si "infila" assieme a windows in modo da creare un pc dual boot. L'unico dubbio che mi è venuto (non essendo esperto di S.O. ancora ^^ ) è nelle partizioni... win e linux ne usano due a se stanti; ma se io tipo sono su windows riesco a vedere quella di linux e magari andare dentro anche alle cartelle? vale anche il contrario? E poi vorrei creare una terza partizione dove vengono messi i file di uso comune per entrambi i S.O. (file di testo, immagini, download vari etc...) è possibile farlo dal wizard di installazione o devo essere io successivamente a modificare qualcosa?
    Grazie per le risposte ^^

  2. #2
    panzone
    Ospite
    Citazione Freddie Visualizza Messaggio
    Buonasera a tutti... causa utilizzo in università mi rendo conto quanto linux sia veloce e migliore in certi ambiti rispetto a windows. Al momento ho un pc portatile con solo Vista installato più varie applicazioni di cui sto facendo backup. Sto scaricando ubuntu 13.04 (quello che usiamo in università) e volevo successivamente installarlo. Per fare le cose bene avevo intenzione di fare un ripristino di windows in modo da tornare col pc a condizione di fabbrica; successivamente (dopo aver messo a posto drivers e utility necessarie per win) installare ubuntu. Ho letto che automaticamente si può selezionare quanto spazio dedicargli e lui da solo si "infila" assieme a windows in modo da creare un pc dual boot. L'unico dubbio che mi è venuto (non essendo esperto di S.O. ancora ^^ ) è nelle partizioni... win e linux ne usano due a se stanti; ma se io tipo sono su windows riesco a vedere quella di linux e magari andare dentro anche alle cartelle? vale anche il contrario? E poi vorrei creare una terza partizione dove vengono messi i file di uso comune per entrambi i S.O. (file di testo, immagini, download vari etc...) è possibile farlo dal wizard di installazione o devo essere io successivamente a modificare qualcosa?
    Grazie per le risposte ^^
    Matricola d' informatica ?

    Allora, la risposta è che da Linux puoi vedere la partizione di Windows ( se hai ntfs-3g installato ), viceversa necessiti di installare i driver per vedere le partizioni Ext. Unica limitazione è che, se usi Windows 8, dovrai disattivare l' ibernazione, ricordatene.

    E nulla vieta di creare una terza partizione ( lo dovrai fare dopo l' installazione manualmente però ) in qualche file system comune ai due ( come FAT32 ) cosi da vederlo entrambi senza problemi.

  3. #3
    Dablim
    Ospite
    Qua trovi una discussione che ti può interessare: http://www.gamesvillage.it/forum/sho...1#post31409391

    Nel caso ti servisse ancora assistenza chiedi pure li.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •