No, non cerco idee o pubblicità. Mi serve solo sapere i dettagli tecnici.
1. Va bene Word per scriverlo?
2. Se mi dovesse piacere il risultato finale, per pubblicarlo su Kindle in che formato dovrò darglielo?
Grazie.
No, non cerco idee o pubblicità. Mi serve solo sapere i dettagli tecnici.
1. Va bene Word per scriverlo?
2. Se mi dovesse piacere il risultato finale, per pubblicarlo su Kindle in che formato dovrò darglielo?
Grazie.
Per la 1, penso sia meglio usare programmi dedicati come ePub o il programma Adobe (se poi proprio non ci riesci usa il Latex e converti quello che scrivi in un formato gia citato)
ePub permette di scrivere anche?![]()
No, ho sbagliato a scrivere perché sono rincoglionito io(ma siccome sono vanitoso do la colpa al mix caldo+sonno)
Quello che dovevo mettere nella frase principale l'ho messo in parentesi e viceversa, io non so come si scrive un ebook ma ho conosciuto uno all'uni che lo faceva, mi ha detto che lui usava il LaTeX per scrivere e poi lo convertiva in un altro formato per pubblicarlo: http://www.latex-project.org/
Io l'ho usato per fare le relazioni di Sistemi Operativi (quindi non roba eccessivamente complicata come caratteri diversi, spaziature ecc) e non è difficile da imparare, puoi metterti sotto, imparare le varie funzioni e usare quello
1) Va bene qualsiasi programma (o carta) per scrivere, basta che piaccia a te. Word resta il punto di riferimento da usare se vorrai proporre il tuo scritto a degli editori.
2) I formati Kindle sono l'AZW e il MoBi, ma non so se devi convertirli tu o puoi fartelo convertire direttamente quando lo pubblichi su Amazon.