[3] Pillars of Eternity - Topic Ufficiale
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 37 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 554

Discussione: [3] Pillars of Eternity - Topic Ufficiale

Cambio titolo
  1. #1
    Space engineer L'avatar di jedi.lord
    Registrato il
    03-05
    Località
    Pescara
    Messaggi
    579

    [3] Pillars of Eternity - Topic Ufficiale

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [2] Obsidian: Project Eternity - Topic Ufficiale

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [1]Obsidian: Project Eternity - DONATE I VOSTRI RISPARMI SU KICKSTARTER!!!

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: Obsidian: Project Eternity - DONATE I VOSTRI RISPARMI SU KICKSTARTER!!!



    Project Eternity is an isometric, party-based RPG set in a new fantasy world developed by Obsidian Entertainment.


    http://www.kickstarter.com/projects/...oject-eternity


    Project Eternity will take the central hero, memorable companions and the epic exploration of Baldur’s Gate, add in the fun, intense combat and dungeon diving of Icewind Dale, and tie it all together with the emotional writing and mature thematic exploration of Planescape: Torment. Combat uses a tactical real-time with pause system - positioning your party and coordinating attacks and abilities is one of the keys to success. The world map is dotted with unique locations and wilderness ripe for exploration and questing. You’ll create your own character and collect companions along the way – taking him or her not just through this story, but, with your continued support, through future adventures. You will engage in dialogues that are deep, and offer many choices to determine the fate of you and your party. …and you'll experience a story that explores mature themes and presents you with complex, difficult choices to shape how your story plays out. We are excited at this chance to create something new, yet reminiscent of those great games and we want you to be a part of it as well.


    Titolo: Project Eternity
    Sviluppatore: Obsidian
    Data d'uscita: Aprile 2014
    Piattaforme: Windows, Mac (Linux al raggiungimento di traguardi alti)
    Distribuzione copie digitali: Steam, Gog
    Lingua: Inglese (possibili traduzioni al raggiungimento di traguardi alti)
    Genere: RPG
    Combat system: Real-time con pausa tattica
    Razze giocabili: 4 (provvisorio)
    Classi giocabili: 6 (provvisorio)
    Membri del party: 6 (provvisorio)



    • 1.1 million – Base Goal Achieved!
      Base game includes three races, five classes, and five companions. We have ideas for these, but we want to hear your opinions on what you'd like to see. Stay tuned to Kickstarter, our website, and our forums to join in on the conversation.
    • 1.4 million - New Playable Race, Class, and Companion! Achieved!
      Expands your options for character creation and adds a companion of the new class.
    • 1.6 million - Mac Version of Project Eternity and The Story Grows! Achieved!
      We've listened and we’ll make a Mac version of the game at this tier. We're also going to add a new major storyline along with new quests, locations, NPCs, and unique loot (special histories everyone?).
    • 1.8 million - New Playable Race, Class, and Companion!
      The options grow for your main character and the roster of your motley crew expands with the addition of a new companion from the selected class.
    • 2.0 million - Player House!
      Get your own house in the game that you can customize, store equipment in, and where your companions hang out, or, as the elves say, "chillax".
    • 2.2 million - New Region, a new Faction and another new Companion! And, dare we say it... ? LINUX!
      Great news, everyone! For the Tarball Knights of Gzippia out there, we'll be adding Linux support! Also, the world of Project Eternity grows in a major way with the inclusion of a whole new faction and the territory it holds. This adds new NPCs, quests, magic items, and hours of gameplay. And yes, you got it, another companion.
    • 2.4 million and beyond!
      Coming Soon!


    • DRM Free: We are looking into it! Please check back for updates.
    • Digital Only Tiers are coming!
    • PayPal is coming asap. Please be patient!
    • New $5k Tier. We are looking into a new $5k tier since it sold out so quickly! We are looking into equivalent alternatives.






    Spoiler:





    Introduzione al Kickstarter
    Spoiler:

    Sawyer canta per noi
    Spoiler:


    Spoiler:

    Spoiler:







    Spoiler:
    Spoiler:

    Spoiler:

    Spoiler:

    Spoiler:

    Spoiler:

    Spoiler:

    Spoiler:

    Spoiler:



    Spoiler:
    Il buon Avellone ha postato su faccialibro la misteriosa schermata d'accesso del sito della Obsidian ove campeggia un 4 cerchiato con sotto le parole:
    "Nothing. The Dirge of Eir Glanfath is sound without form, a lone voice crying out in the mourning because it must"

    Spoiler:


    http://www.obsidian.net/

    ...si apra la danza delle speculazioni!!!! :fermosi:




  2. #2
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    Citazione Sephiroth1984 Visualizza Messaggio
    Cosa ha a che fare tutta la diatriba che mi sono appena letto con Project Eternity?
    State mettendo in discussione le capacità del Sommo e dei suoi compagni di merenda nell'offrirci una buona esperienza di ruolo?
    Proprio voi che al tempo stesso elogiate gente come i crucchi ed i polacchi che quanto a ruolismo (inteso come "capacità di farci interpretare un ruolo in un contesto") devono ancora creare qualcosa che arrivi ai livelli di Torment, Mask of the Betrayer, Arcanum e Fallout 2?




    (scusatemi ma devo recuperare il tasso di trolling....mi mancava! )
    che ci fa quella spazzatura di MotB in mezzo a quelle meraviglie?
    e specialmente che mazza ci centra arcanum?

    no veramente septh il tuo senso critico videoludico è rimasto sviluppato al livello fetale...
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  3. #3
    Sephiroth1984
    Ospite
    Citazione fulminato Visualizza Messaggio
    che ci fa quella spazzatura di MotB in mezzo a quelle meraviglie?


    e specialmente che mazza ci centra arcanum?
    Spoiler:


    Sommo e "compagni di merenda" = Interplay, Black Isle, Troika...
    Che poi alla fine si sono mischiati tra loro, con varie scissioni, ma sono rimasti sempre un'unica entità mistica e lo zoccolo duro oggi è tutto in Obsidian e InXile...
    Mitsoda deve solo smaltire il bruciore di culo per AP e torna pure lui...
    Mentre Boyarsky ormai è entrato nel harem del dio Blizzard e probabilmente lo pagano 100 volte più di quanto prenderebbe in Obsidian o InXile...quindi col cazzo che ci torna...

    no veramente septh il tuo senso critico videoludico è rimasto sviluppato al livello fetale...
    Chi è 'sto septh?
    Spero non sia lo stesso utente che...

    - ...anni fa scatenò una guerra santa contro Oblivion, comparendo in ogni topic di ogni forum dove veniva messa in correlazione la parola "Oblivion" con la sigletta "RPG" e fomentando masse di crociati contro qualsiasi cosa uscisse dalle mani di Bethesda...

    - ...oggi invece elogia roba come Skyrim e non fomenta più guerre contro Bethesda (SKANTALO! VENDUTO! PAKATO DALLA KA$TA!! SVELLIAH!!!)...evidentemente gli è stato urlato pure a lui "KIUDETE GLI OMBRELLI!!!"...


    Se i due casi di cui sopra sono riferiti alla stessa persona, allora siamo perfettamente d'accordo: il suo senso critico è rimasto a livello fetale...anzi no, peggio: si è venduto alla KA$TA!

    (questa te la sei chiamata troppo facilmente! )





    ...
    ......
    .........


  4. #4
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    Citazione Sephiroth1984 Visualizza Messaggio
    a fare un'espansione decente sono bravi tutti. (più o meno) devi fare 1/4 della storia non devi preoccuparti del motore, delle vendite, e cippate simili.

    gli obsidian hanno fatto NWN2 e NULLA delle espansioni può portare salvezza su quel progetto, per quanto motb possa essere discreto anzi buono viene sovrastato dalla merda. isi.

    Spoiler:
    arcanum (e fallout2 di cui di fatto ne è una total conversion) si basano su un concetto di gdr che è quasi antitetico di quello degli infinity engine powered. hanno senso solo in una collezione di cartoline dei bei gdr, non possono essere messe in modo organico insieme. (e infatti per TW3 sento delle pessime fluttuazioni nella forza)

    Sommo e "compagni di merenda" = Interplay, Black Isle, Troika...
    Che poi alla fine si sono mischiati tra loro, con varie scissioni, ma sono rimasti sempre un'unica entità mistica e lo zoccolo duro oggi è tutto in Obsidian e InXile...
    Mitsoda deve solo smaltire il bruciore di culo per AP e torna pure lui...
    Mentre Boyarsky ormai è entrato nel harem del dio Blizzard e probabilmente lo pagano 100 volte più di quanto prenderebbe in Obsidian o InXile...quindi col cazzo che ci torna...
    il fatto è che la gente invecchia, e molti 'scoppiano', basta vedere il mulino, saranno 10 anni che non fa un VG non dico decente, ma che non sia un insulto al videogiocatore (e si parla del creatore di dungeon keeper e syndacate, mica bruscolini)


    - ...anni fa scatenò una guerra santa contro Oblivion, comparendo in ogni topic di ogni forum dove veniva messa in correlazione la parola "Oblivion" con la sigletta "RPG" e fomentando masse di crociati contro qualsiasi cosa uscisse dalle mani di Bethesda...
    lo stesso che negli anni precedenti difendette morrowind dall'assalto dei fan di gothic, a detta loro vero portatore del gioco di ruolo su pc in ogni angolo dell'internet italiano, tanto che proprio in questi lidi mi avevano soprannominato 'una creatura leggendaria, metà uomo e metà morrowind', ma probabilmente tu sei troppo giovine per ricordare le battaglie degli albori...

    - ...oggi invece elogia roba come Skyrim e non fomenta più guerre contro Bethesda (SKANTALO! VENDUTO! PAKATO DALLA KA$TA!! SVELLIAH!!!)...evidentemente gli è stato urlato pure a lui "KIUDETE GLI OMBRELLI!!!"...
    skyrim ha i suoi punti forti e quelli deboli, se vuoi si può discutere ma comunque ha ripreso la 'logica bethesda nell'rpg', se poi vuoi sentire si, i draghi sono solo una trovata commerciale finalizzata alla vendita incuranti del lore (che comunque non è stato 'eccessivamente' violentato) e di quello che si era fatto nella saga nei capitoli precedenti, ecc... però ulfric non è il paladino buono difensore dei nord, ne l'impero il meschino burocrate che opprime skyrim, idem come le blade non sono certamente mosse da nobili ideali, ne i draghi sono creature votate solo alla distruzione, certo i problemi sono ancora tanti, ma sei sicuro che non ci fossero anche in morrowind (nella maggior parte).


    Se i due casi di cui sopra sono riferiti alla stessa persona, allora siamo perfettamente d'accordo: il suo senso critico è rimasto a livello fetale...anzi no, peggio: si è venduto alla KA$TA!

    (questa te la sei chiamata troppo facilmente! )
    guarda in realtà non hai seguito l'evoluzione, sei rimasto a vecchi schemi e vecchie diatribe, come uno che ancora oggi si mettesse in una discussione Valve vs ID nel modo di fare fps, la frontiera della critica attualmente è sul 'fenomeno mass effect' oltre che 'la meteora dragon age'. con terzo incomodo the witcher.

    se mi viene voglia faccio una disamina su ME (tutta la trilogia), l'ho abbastanza strutturata in testa, ma mettersi alla tastiera e scrivere X (
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  5. #5
    Wardevil
    Ospite
    Ah, ma quindi è proprio lui, e così.
    Pensavo che fosse il druido, il problema.

  6. #6
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    Citazione Wardevil Visualizza Messaggio
    Ah, ma quindi è proprio lui, e così.
    Pensavo che fosse il druido, il problema.
    divertente che tu non sappia chi sia io...
    daccordo che per un anno e mezzo non ho postato, però...

    ti risparmio la trollata perchè sono di buon umore.
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  7. #7
    Wardevil
    Ospite
    Citazione fulminato Visualizza Messaggio
    divertente che tu non sappia chi sia io...
    daccordo che per un anno e mezzo non ho postato, però...

    ti risparmio la trollata perchè sono di buon umore.
    In realtà mi ricordo di te dai tempi di Gamesradar, e oltre a "fulminato" non mi viene in mente un altro tuo account. E se semplicemente eri e sei "fulminato", mi spiace ma non puoi essere nessuno che possa e voglia ricordare.
    Poi oh, posti in Agorà, per me è già motivo di discriminazione.

  8. #8
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    Citazione Wardevil Visualizza Messaggio
    In realtà mi ricordo di te dai tempi di Gamesradar, e oltre a "fulminato" non mi viene in mente un altro tuo account. E se semplicemente eri e sei "fulminato", mi spiace ma non puoi essere nessuno che possa e voglia ricordare.
    Poi oh, posti in Agorà, per me è già motivo di discriminazione.
    te le canti e te le suoni da solo
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  9. #9
    Wardevil
    Ospite
    Qualcuno mi spieghi cosa vuole.

  10. #10
    Bannato
    Registrato il
    08-13
    Messaggi
    262
    Citazione Wardevil Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spieghi cosa vuole.
    magari vorrebbe una discussione matura e civile, a un livello tecnico elevato come quella che ha linkato.

    La butto lì

  11. #11
    Sephiroth1984
    Ospite
    Citazione fulminato Visualizza Messaggio
    a fare un'espansione decente sono bravi tutti. (più o meno) devi fare 1/4 della storia non devi preoccuparti del motore, delle vendite, e cippate simili.
    La main quest di MotB arrivava a 20-25 ore, che se paragonate alle circa 50 che servono per finire NWN2 (io ci avrò messo 70 ma sono lento) non era affatto male per uno Stroy-Driven...
    Che poi era la sostanza a fare impressione: erano 20-25 ore di cui quasi 3/4 pieni di dialoghi (e che signor dialoghi) ed il restante 1/4 di combattimenti (che sono rimasti mediocri come quelli di NWN2 purtroppo)...senza contare l'implicazione sul gameplay che aveva la Fame e le varie scelte/conseguenze che c'erano in molte situazioni (non solo con i compagni)...

    Insomma, va bene ridimensionarlo, ma manco dobbiamo arrivare a dire che questa roba (writing eccelso più di ogni altra cosa) è niente di che o che sian capaci tutta a farla, perché così non è...e lo sai bene...

    gli obsidian hanno fatto NWN2 e NULLA delle espansioni può portare salvezza su quel progetto, per quanto motb possa essere discreto anzi buono viene sovrastato dalla merda. isi.
    Ma è comunque "stand-alone", nel senso che richiede il gioco base ma può essere goduto anche da solo, con una durata media che sovrasta gran parte della durata media di tante altre espansioni...
    Insomma, con 19,99 euri all'epoca ti portavi a casa una roba che durava il triplo dei classici 49 euri che chiedevano tanti FPS o Action...ed era pure molto rigiocabile visti le tante scelte/conseguenze ed i vari finali alternativi...

    arcanum (e fallout2 di cui di fatto ne è una total conversion) si basano su un concetto di gdr che è quasi antitetico di quello degli infinity engine powered.
    Su Fallout 2 ci hanno lavorato anche parecchi di Black Isle e qualcuno (non ricordo bene chi) anche sul primo...
    Quel che voglio dire con "compagni di merenda" è semplicemente questo: Avellone, Cain, Mitsoda, Boyarsky, Urquhart, Sawyer, Anderson e compagnia bella hanno sempre collaborato su progetti comuni, hanno sempre scambiato e condiviso idee, concept, pareri, modus operandi, e si sono sempre trovati in sintonia tra loro, sia che lavorassero nello stesso team (Interplay + BI) sia divisi (Obsidian + Troika + InXile)...
    La rottura ci fu solo dopo l'abbandono di Fargo, ma Mitsoda seguì Avellone e Urquhart lo stesso, così come Cain qualche anno fa...
    Di fatto la "Troika" era formata da 3 persone, ma le menti di spicco erano 4: Cain, Mitsoda, Boyarsky e Anderson...attualmente 2 di questi sono tornati a casa (Cain in Obsidian e Anderson in InXile)...quindi il cerchio non si è mai veramente spezzato...ed è probabile che a breve si chiuda di nuovo (Boyarsky può pure starsene comodo in Blizzard se deve fare giochi sulla falsariga del concept "da mangia-soldi" di Diablo III, per come la vedo io...)

    hanno senso solo in una collezione di cartoline dei bei gdr, non possono essere messe in modo organico insieme. (e infatti per TW3 sento delle pessime fluttuazioni nella forza)


    Non mettere le mani avanti, che se i polacchi faranno le cose come mi immagino (e spero) andrò a riprendere parecchie vecchie discussioni in cui mi veniva sempre detto "non si può fare un Open World con una buona componente da Story-Driven"...

    il fatto è che la gente invecchia, e molti 'scoppiano', basta vedere il mulino, saranno 10 anni che non fa un VG non dico decente, ma che non sia un insulto al videogiocatore (e si parla del creatore di dungeon keeper e syndacate, mica bruscolini)
    Questo vale per tutti...vedi Lord British ed il suo Kickstarter: da uno che ha tirato fuori Ultima VII di certo non ti aspetti quella roba...
    Ma io non voglio spegnere la fiamma della speranza...non ancora...(fra una decina di anni, forse )...

    lo stesso che negli anni precedenti difendette morrowind dall'assalto dei fan di gothic, a detta loro vero portatore del gioco di ruolo su pc in ogni angolo dell'internet italiano, tanto che proprio in questi lidi mi avevano soprannominato 'una creatura leggendaria, metà uomo e metà morrowind', ma probabilmente tu sei troppo giovine per ricordare le battaglie degli albori...
    Abbiamo la stessa età...finiscila co 'sta storia!

    skyrim ha i suoi punti forti e quelli deboli, se vuoi si può discutere ma comunque ha ripreso la 'logica bethesda nell'rpg', se poi vuoi sentire si, i draghi sono solo una trovata commerciale finalizzata alla vendita incuranti del lore (che comunque non è stato 'eccessivamente' violentato) e di quello che si era fatto nella saga nei capitoli precedenti, ecc... però ulfric non è il paladino buono difensore dei nord, ne l'impero il meschino burocrate che opprime skyrim, idem come le blade non sono certamente mosse da nobili ideali, ne i draghi sono creature votate solo alla distruzione, certo i problemi sono ancora tanti, ma sei sicuro che non ci fossero anche in morrowind (nella maggior parte).
    Ti prego non mettere quella faccina finale che mi somigli pericolosamente a Viero quando discute sui TES!

    Ti stavo solo allegramente e serenamente trollando/sfottendo, quindi abbassa pure l'ascia +10 vs Avelloniani, che non ti servirà...

    guarda in realtà non hai seguito l'evoluzione, sei rimasto a vecchi schemi e vecchie diatribe, come uno che ancora oggi si mettesse in una discussione Valve vs ID nel modo di fare fps, la frontiera della critica attualmente è sul 'fenomeno mass effect' oltre che 'la meteora dragon age'. con terzo incomodo the witcher.
    Bioware non se la incula più nessuno, onestamente...ha fatto troppe merdate...

    Battute a parte, di Bioware qui abbiamo parlato parecchio, altrochè....ma la frontiera della critica attualmente (almeno in questa sezione e su altri lidi che seguo) è concentrata su tre versanti, se vogliamo essere precisi:

    1 - Old School + Kickstarter: ovvero il ritorno di una filosofia che era praticamente morta e defunta nel mainstream e di cui ora i pionieri sono InXile, Obsidian, Larian e tanti altri indipendenti che tentano di conquistarsi uno spazio nel mercato e di far capire alla massa che "non esistono solo Bethesda e Bioware"...

    2 - Mainstream con i Tripla A: ovvero il solito mercato di massa (quello che macina i soldi veri) che è capitanato (e terribilmente subordinato) dai soliti publisher miliardari e dal tandem Bethesda + Bioware, con i Polacchi che stanno clamorosamente mettendo paura a tutti (rischiano pure di fare meglio di loro se mantengono tutte le promesse)...

    3 - I Neutrali: ovvero coloro che ancora non sanno ancora da che parte schierarsi e che tipo di progetti continuare a presentare, se quelli grossi (tripla A) o indipendenti (crowdfunding, ecc ecc...)...un esempio su tutti: i crucchi di Piranha...

    Poi ci sarebbe l'incognita Ubisoft che con M&MX sta giocando un po' sporco e vuole fregare fette di mercato agli indipendenti che puntano alla Old School...ma è da vedere come si evolve la situazione (per ora l'early access mi è sembrato positivo e pieno di cure che mai mi sarei aspettato da un progetto finanziato da un publisher di quel calibro)...


    Insomma, non è che ci sia tutto 'sto interesse per il "fenomeno ME", almeno non qui...

    se mi viene voglia faccio una disamina su ME (tutta la trilogia), l'ho abbastanza strutturata in testa, ma mettersi alla tastiera e scrivere X (
    Qui puoi fare tutte le disamine che vuoi, lo sai...se ci punzecchiamo tra noi non è perché siamo rimasti all'epoca di ID vs Valve, ma semplicemente perché ci siamo creati una sorta di GDR nel GDR ed ognuno di noi interpreta un ruolo in questo contesto, sfottendo le fazioni avverse...

    Se invece dobbiamo farci i pipponi filosofici siamo comunque in grado di toglierci la "casacca" e parlare in modo serio (ci sono una marea di topic che lo dimostrano)...

    Citazione Alfonso9000
    magari vorrebbe una discussione matura e civile, a un livello tecnico elevato come quella che ha linkato.

    La butto lì
    La sezione ne è PIENA se si sa quali topic consultare...

  12. #12
    Distruggi Community L'avatar di fulminato
    Registrato il
    02-04
    Località
    Maestro errante deL'OTU
    Messaggi
    26.313
    Citazione Sephiroth1984 Visualizza Messaggio
    La main quest di MotB arrivava a 20-25 ore, che se paragonate alle circa 50 che servono per finire NWN2 (io ci avrò messo 70 ma sono lento) non era affatto male per uno Stroy-Driven...
    Che poi era la sostanza a fare impressione: erano 20-25 ore di cui quasi 3/4 pieni di dialoghi (e che signor dialoghi) ed il restante 1/4 di combattimenti (che sono rimasti mediocri come quelli di NWN2 purtroppo)...senza contare l'implicazione sul gameplay che aveva la Fame e le varie scelte/conseguenze che c'erano in molte situazioni (non solo con i compagni)...
    50 ore se rushi, forse, ne farai anche 60 e motb non arriva a 20 neanche se sei una lumaca a leggere i dialoghi, TU non fai testo, ti masturbi ad ogni frase scritta da avellone. resta comunque il fatto che fosse una espansione, quindi un appendice al gioco. io oblivion lo condanno nonostante SI fosse una bella espansione, la cosa mi pare semplice.

    Insomma, va bene ridimensionarlo, ma manco dobbiamo arrivare a dire che questa roba (writing eccelso più di ogni altra cosa) è niente di che o che sian capaci tutta a farla, perché così non è...e lo sai bene...
    writting eccelso lo dici te, è più che buono per la media (attuale e generale) ma per esempio torment è a un livello superiore (ma anche 2 o 3), te l'ho detto sarà anche buono ma è solo un tentativo di giustificare quello schifo chiamato NWN2 (che è oro rispetto al mostro NWN, ma quello è bioware)

    Ma è comunque "stand-alone", nel senso che richiede il gioco base ma può essere goduto anche da solo, con una durata media che sovrasta gran parte della durata media di tante altre espansioni...
    Insomma, con 19,99 euri all'epoca ti portavi a casa una roba che durava il triplo dei classici 49 euri che chiedevano tanti FPS o Action...ed era pure molto rigiocabile visti le tante scelte/conseguenze ed i vari finali alternativi...
    lascia stare il discorso del prezzo che puoi farti solo tanto male

    Su Fallout 2 ci hanno lavorato anche parecchi di Black Isle e qualcuno (non ricordo bene chi) anche sul primo...
    Quel che voglio dire con "compagni di merenda" è semplicemente questo: Avellone, Cain, Mitsoda, Boyarsky, Urquhart, Sawyer, Anderson e compagnia bella hanno sempre collaborato su progetti comuni, hanno sempre scambiato e condiviso idee, concept, pareri, modus operandi, e si sono sempre trovati in sintonia tra loro, sia che lavorassero nello stesso team (Interplay + BI) sia divisi (Obsidian + Troika + InXile)...
    La rottura ci fu solo dopo l'abbandono di Fargo, ma Mitsoda seguì Avellone e Urquhart lo stesso, così come Cain qualche anno fa...
    Di fatto la "Troika" era formata da 3 persone, ma le menti di spicco erano 4: Cain, Mitsoda, Boyarsky e Anderson...attualmente 2 di questi sono tornati a casa (Cain in Obsidian e Anderson in InXile)...quindi il cerchio non si è mai veramente spezzato...ed è probabile che a breve si chiuda di nuovo (Boyarsky può pure starsene comodo in Blizzard se deve fare giochi sulla falsariga del concept "da mangia-soldi" di Diablo III, per come la vedo io...)
    guarda devi smetterla di vedere il mondo come un tifoso di calcio, è snervante e molto improduttivo, se una persona ha fatto bene un gioco non è detto che il successivo sia di pari qualità, o che in un altro posto dell'organico possa produrre gli stessi effetti benefici.

    fallout 2 era un titolo che centrava sulla molteplicità di risoluzioni degli ostacoli preposti, similmente ad arcanum, la parte di writting era lasciata in secondo piano privilegiando le molteplici situazioni, laddove un torment o un the witcher invece privilegiavano la narrazione e le possibilità di 'scelta morale' per costruire il gioco. non puoi pensarli come se fossero pezzi interscambiabili di un lego, ma sono tutti degli unicum, non più ripetibili. (almeno nella loro specificità, nulla vieta di ricreare giochi allo stesso livello con le stesse tematiche), oltre al fatto che dato che sono sempre loro dopo un pò le idee tendono a diventare stagnanti e questo non è bene

    Non mettere le mani avanti, che se i polacchi faranno le cose come mi immagino (e spero) andrò a riprendere parecchie vecchie discussioni in cui mi veniva sempre detto "non si può fare un Open World con una buona componente da Story-Driven"...
    no seph, non si può, new vegas ne è la prova più lampante, è un orribile open word con una più che discreta componente story
    l'open word richiede varietà ed esplorazione, lo story driven dettaglio e dialoghi, non puoi curare entrambe le cose (se vuoi metterci un tempo decente di sviluppo) ad un livello decente, se ci riusciranno sarà il primo caso al mondo, e non è che non si sia tentato in passato nel farlo.

    Questo vale per tutti...vedi Lord British ed il suo Kickstarter: da uno che ha tirato fuori Ultima VII di certo non ti aspetti quella roba...
    Ma io non voglio spegnere la fiamma della speranza...non ancora...(fra una decina di anni, forse )...
    garriot è stato un furbacchione, come sempre. sapeva che non ha più le capacità e le competenze per fare un ultima online 2, ma solo per un ultimaX (lo sai vero che la serie non è finita al 7, no?), però spacciandolo per ultima online 2.0 avrebbe racimolato *4 soldi, così ha messo il piede in due staffe, e verrà una cagata pazzesca, come il progetto del giacobbo dei videogiochi (cameloth unchained)

    new vegas è un ottimo gdr, motb schifo non fa, AP è un eccelente gdr, bloodline è un gioiello raro. fino a questo punto non sono ancora 'scoppiati', ma quello che io tempo è la stagnazione dello sviluppo, l'accomodarsi sui soliti sistemi perchè non si può o non si riesce ad evolverli, e sinceramente delle copie dei vecchi giochi in setting diversi non mi interessano più di tanto, vado a riprendermi i vecchi giochi, che almeno scatta il fattore nostalgia.

    Abbiamo la stessa età...finiscila co 'sta storia!
    io in quelle discussioni non ti ricordo, e ho la memoria più che buona. tu non c'eri forumisticamente parlando, sei arrivato dopo, semplice

    Ti prego non mettere quella faccina finale che mi somigli pericolosamente a Viero quando discute sui TES!
    viero? è ancora in giro quel parolaio da 4 soldi?
    le sue tesi (e non solo su tes) erano... al quanto bizzare... ad essere gentili.
    (mi ricordo una recensione si ME1 da far accapponare la pelle)

    Ti stavo solo allegramente e serenamente trollando/sfottendo, quindi abbassa pure l'ascia +10 vs Avelloniani, che non ti servirà...
    l'ascia bipenne è +42 contro tutti gli ignoranti... quindi tu non hai nulla di cui aver paura... vero?
    e shhh non dirlo ma su motb ti sto trollando da sempre, ma non dirlo in giro

    Bioware non se la incula più nessuno, onestamente...ha fatto troppe merdate...
    mha, direi proprio di no...

    Battute a parte, di Bioware qui abbiamo parlato parecchio, altrochè....ma la frontiera della critica attualmente (almeno in questa sezione e su altri lidi che seguo) è concentrata su tre versanti, se vogliamo essere precisi:

    1 - Old School + Kickstarter: ovvero il ritorno di una filosofia che era praticamente morta e defunta nel mainstream e di cui ora i pionieri sono InXile, Obsidian, Larian e tanti altri indipendenti che tentano di conquistarsi uno spazio nel mercato e di far capire alla massa che "non esistono solo Bethesda e Bioware"...

    2 - Mainstream con i Tripla A: ovvero il solito mercato di massa (quello che macina i soldi veri) che è capitanato (e terribilmente subordinato) dai soliti publisher miliardari e dal tandem Bethesda + Bioware, con i Polacchi che stanno clamorosamente mettendo paura a tutti (rischiano pure di fare meglio di loro se mantengono tutte le promesse)...

    3 - I Neutrali: ovvero coloro che ancora non sanno ancora da che parte schierarsi e che tipo di progetti continuare a presentare, se quelli grossi (tripla A) o indipendenti (crowdfunding, ecc ecc...)...un esempio su tutti: i crucchi di Piranha...
    tu stai parlando della torre d'avorio, quà come era al tempo rpg player.
    ma se devi fare una valutazione sensata, una critica sensata devi guardare oltre la torre d'avorio, la nel 'mondo vero', dove la credenza media è che FF sia un vero gdr, oppure se va bene osannano diablo. in quel luogo dove mass effect è stato una killer application solo perchè è il primo gdr (come lo intendiamo noi) pubblicato su una console.
    per altro se non hai notato con il diffondersi del fenomeno mmo e gioco online una buona fetta di vecchi giocatori console-only sono sbarcati sul pc (complice anche il listino prezzi di steam con offerte parecchio alletanti), giocatori che non sanno cosa sia baldur's gate, ma conoscono tutti i final fantasy a memoria (o quasi).
    non puoi prescindere la tua discussione anche da queste masse di 'nuovi' player, soprattuto per la valutazione del mercato.

    Poi ci sarebbe l'incognita Ubisoft che con M&MX sta giocando un po' sporco e vuole fregare fette di mercato agli indipendenti che puntano alla Old School...ma è da vedere come si evolve la situazione (per ora l'early access mi è sembrato positivo e pieno di cure che mai mi sarei aspettato da un progetto finanziato da un publisher di quel calibro)...
    bha, m&m X è poco più che operazione nostalgia, sarà fatto pure bene ma dubito che possa portare molti frutti, in realtà è un tentativo di sfruttare la scia di grimrock, la linea non avrà molto futuro, imo.

    Insomma, non è che ci sia tutto 'sto interesse per il "fenomeno ME", almeno non qui...
    sbagliando immensamente, l'effetto del finale (raffazonato) con conseguente scuse e uscita di un finale rifatto è stato di proprzioni ciclopiche, non hai idea della entità, amazon.com forniva un refound completo a chiunque avesse trovato il finale pessimo.
    forse rendo l'idea?

    Qui puoi fare tutte le disamine che vuoi, lo sai...se ci punzecchiamo tra noi non è perché siamo rimasti all'epoca di ID vs Valve, ma semplicemente perché ci siamo creati una sorta di GDR nel GDR ed ognuno di noi interpreta un ruolo in questo contesto, sfottendo le fazioni avverse...
    quà l'unico che fa gdr nel forum sei te, io ho sempre sostenuto le mie idee e appogiato quelle che ritenevo buoni discorsi e osteggiato quelle che ritengo puttantate, che poi abbiano una etichetta o l'altra importa poco.

    Se invece dobbiamo farci i pipponi filosofici siamo comunque in grado di toglierci la "casacca" e parlare in modo serio (ci sono una marea di topic che lo dimostrano)...

    La sezione ne è PIENA se si sa quali topic consultare...
    ogni tot mesi ripasso di quì e mi cadono braccia, gambe e coglioni per i livelli della discussione... sarà che sono stato abituato troppo bene
    "Per il resto la serie TES cesserà di interessare quando Fulminato smetterà di fare errori di battitura nei suoi post"
    Dark_Angel83
    "Physics is like sex: sure, it may give some practical results, but that's not why we do it."
    Richard P. Feynman
    "A mathematician is a blind man in a dark room looking for a black cat which isn't there."
    Charles R Darwin
    "Una nuova verità scientifica non si impone perché i suoi detrattori via via l'accettano, ma perché questi mano mano muoiono, e nel contempo sorge una nuova generazione in grado di accettarla."
    Max Planck

  13. #13
    Sephiroth1984
    Ospite
    Citazione fulminato Visualizza Messaggio
    guarda devi smetterla di vedere il mondo come un tifoso di calcio, è snervante e molto improduttivo, se una persona ha fatto bene un gioco non è detto che il successivo sia di pari qualità, o che in un altro posto dell'organico possa produrre gli stessi effetti benefici.
    Fatti un giro nella sezione calcio, poi torna qui...
    Avrai elementi a sufficienza per arrivare alla conclusione che qui giochiamo, lì si ammazzano sul serio...

    fallout 2 era un titolo che centrava sulla molteplicità di risoluzioni degli ostacoli preposti, similmente ad arcanum, la parte di writting era lasciata in secondo piano privilegiando le molteplici situazioni, laddove un torment o un the witcher invece privilegiavano la narrazione e le possibilità di 'scelta morale' per costruire il gioco. non puoi pensarli come se fossero pezzi interscambiabili di un lego, ma sono tutti degli unicum, non più ripetibili. (almeno nella loro specificità, nulla vieta di ricreare giochi allo stesso livello con le stesse tematiche), oltre al fatto che dato che sono sempre loro dopo un pò le idee tendono a diventare stagnanti e questo non è bene
    Non voglio fare sempre l'avvocato del diavolo, ma le storie ed i curriculum di questa gente parlano da soli: hanno sperimentato quasi ogni tipo di RPG, setting, ruleset e gameplay dall'era Interplay ad oggi...
    Credo che non esista (almeno nel mercato WRPG) un gruppo di sviluppatori che abbia fatto così tanti tipi di RPG diversi tra loro (per forma, tematiche, gameplay e sostanza)...poi che non sempre gli siano riusciti bene è vero e nessuno vuole negarlo, ma lo stagnamento di cui parli, se mai arriverà, sembra ancora lontano grazie al cielo (mò ti fanno pure un South Park simil-JRPG, giusto per ribadire che non fanno sempre lo stesso tipo di gioco)...

    Forse è proprio il caso di dire che la loro continua ricerca di nuove frontiere ruolistiche e varietà d'offerta è stata anche la loro condanna: Black Isle e Troika son morte, Obsidian naviga sempre in cattive acque finanziarie e InXile non sta tanto meglio a quanto ne so...

    no seph, non si può, new vegas ne è la prova più lampante, è un orribile open word
    Lo sarà secondo i parametri di Bethesda, che puntano ormai su formule procedurali che sono alla stregua della morte della creatività e dell'estro di un designer...
    Loro puntano al "mettiamoci 1000 cose dentro, anche se non ci azzeccano l'una con l'altra, tanto la gente non se ne accorge!"...

    Alla fine della fiera, possiamo preferirla a tutte le altre o meno, ma la verità è che quella formula è solo UNA delle tante forme che può assumere il concetto di "Open World", non l'unica e nemmeno la migliore al mondo imho (poter andare ovunque senza alcun paletto non è il massimo del design)...
    Poi se ampliamo le vedute anche ad altri generi ibridi il discorso si fa ancora più interessante e per esempio viene fuori che Dark Souls si è inventato un modo molto interessante e particolare di concepire l'open world (quindi no, non come lo facciamo noi occidentali)...e quelli sono japponesi stra-abituati a pilotare il giocatore nelle fasi esplorative eh, non so se rendo...

    con una più che discreta componente story
    La trama di New Vegas è nulla di che infondo...solita storia di vendetta...
    Quello che risulta essere fuori parametro, invece, è il come sia in grado di offrire un numero impressionante di variabili narrative e scelte/conseguenze, tanto da simulare un mondo dove pure l'NPC più apparentemente filler si ricorda chi sei, tiene conto di quello che fai, di che vestiti indossi, che arma usi, che fazione appoggi, che compagno ti porti, chi hai ammazzato, chi hai aiutato, ecc ecc...questo sempre in un ambiente totalmente "aperto" e dove vai dappertutto sin dai primi minuti di gioco (puoi virare anche dritto verso il tuo carnefice se capisci come andarci e se sopravvivi a Deathclaw e mosconi)...

    Numeri e dati alla mano (la guida limited è una fonte suprema di conoscenza in questi casi): attualmente se parliamo di quantità di variabili, qualità del loro sfruttamento ai fini del ruolismo, quantità e qualità di finali possibili per ogni quest e per la main quest, NV fatica a trovare concorrenti...

    Ma sia chiaro, prima che partano le accuse: per quanto mi riguarda uno è libero di pensarla come vuole e può anche ignorare tutto questo e dare peso solo e soltanto alla componente esplorativa e da open world "a la Bethesda", ma onestamente anche in quel caso non si può prescindere dai "contenuti" che vengono inseriti nel contesto di gioco per stimolarci ad esplorarlo...ed i contenuti spesso si esprimono attraverso il quest design...
    Ora non so: facciamo un bel parallelo/confronto tra il quest design di Skyrim e quello di NV?

    l'open word richiede varietà ed esplorazione, lo story driven dettaglio e dialoghi, non puoi curare entrambe le cose (se vuoi metterci un tempo decente di sviluppo) ad un livello decente, se ci riusciranno sarà il primo caso al mondo, e non è che non si sia tentato in passato nel farlo.
    Sarà il primo, nell'era moderna, a riuscirci curando allo stesso modo (leggasi: hanno i soldi e le risorse per farlo) entrambi gli aspetti...
    Questo non toglie che esempi passati come Ultima VII non abbiano fatto lo stesso nelle loro rispettive epoche videoludiche...

    new vegas è un ottimo gdr, motb schifo non fa, AP è un eccelente gdr, bloodline è un gioiello raro. fino a questo punto non sono ancora 'scoppiati', ma quello che io tempo è la stagnazione dello sviluppo, l'accomodarsi sui soliti sistemi perchè non si può o non si riesce ad evolverli, e sinceramente delle copie dei vecchi giochi in setting diversi non mi interessano più di tanto, vado a riprendermi i vecchi giochi, che almeno scatta il fattore nostalgia.
    Come detto poco fa, hanno sperimentato di tutto e rispetto a molti altri (che non lo hanno fatto) possono permettersi anche un ritorno alle origini ogni tanto...

    Per correttezza ora dovremmo fare una panoramica di tutti i concorrenti attualmente sul mercato WRPG...
    Sarebbe bello vedere come venga fuori una cruda realtà: Bethesda e Bioware sono quelle che riciclano più idee, concept, stereotipi e meccaniche di tutti...e paradossalmente sono le sh più ricche sul mercato e quelle che potrebbero permettersi di investire risorse ad un livello a cui gli altri non avrebbero mai accesso...

    io in quelle discussioni non ti ricordo, e ho la memoria più che buona. tu non c'eri forumisticamente parlando, sei arrivato dopo, semplice
    Che è diverso dall'essere giovane eh...
    Magari manco avevo una connessione alla rete all'epoca, che ne sai?
    I paesini italiani come il mio (sotto le 2000 anime) non sono metropoli dove tutto arriva subito e se lo Stato ci tratta come africani qualcuno dovrebbe ricordargli che paghiamo le tasse come quelli di Milano, Roma, Firenze, ecc...

    viero? è ancora in giro quel parolaio da 4 soldi?
    le sue tesi (e non solo su tes) erano... al quanto bizzare... ad essere gentili.
    (mi ricordo una recensione si ME1 da far accapponare la pelle)
    Non lo becco da mesi...ed è meglio così, onestamente...

    l'ascia bipenne è +42 contro tutti gli ignoranti... quindi tu non hai nulla di cui aver paura... vero?
    e shhh non dirlo ma su motb ti sto trollando da sempre, ma non dirlo in giro
    Non si gioca con i sentimenti della gente oh!

    mha, direi proprio di no...
    Che devono fare peggio del filotto Jade Empire, Dragon Age 2 e Mass Effect 3?

    tu stai parlando della torre d'avorio, quà come era al tempo rpg player.
    ma se devi fare una valutazione sensata, una critica sensata devi guardare oltre la torre d'avorio, la nel 'mondo vero', dove la credenza media è che FF sia un vero gdr, oppure se va bene osannano diablo. in quel luogo dove mass effect è stato una killer application solo perchè è il primo gdr (come lo intendiamo noi) pubblicato su una console.
    per altro se non hai notato con il diffondersi del fenomeno mmo e gioco online una buona fetta di vecchi giocatori console-only sono sbarcati sul pc (complice anche il listino prezzi di steam con offerte parecchio alletanti), giocatori che non sanno cosa sia baldur's gate, ma conoscono tutti i final fantasy a memoria (o quasi).
    non puoi prescindere la tua discussione anche da queste masse di 'nuovi' player, soprattuto per la valutazione del mercato.
    E che vengano pure a discutere se gli va, non abbiamo MAI mangiato nessuno qui...

    Il problema è che stabilire un dialogo tra persone che partono da presupposti, esperienze e feedback totalmente diversi è impresa assai ardua...soprattutto quando ci sono una marea di preconcetti sia dalla parte di chi gioca only PC e sia da quella di chi gioca only console...
    Io mi sono sempre spacciato per "Tuttaro", ma sono arrivato al punto in cui mi dico: ma chi cazzo me lo fa fare di stabilire un contatto quando alla base non c'è alcuna voglia di dialogare e si finisce sempre col dire "de gustibus non disputandum est"?
    Qui almeno una cosa siamo riusciti a farla, bene o male: eliminare l'odioso abuso del deus ex machina "de gustibus", che troppo spesso ammazza sul nascere qualsiasi tipo di dibattito critico o discussione interessante...

    sbagliando immensamente, l'effetto del finale (raffazonato) con conseguente scuse e uscita di un finale rifatto è stato di proprzioni ciclopiche, non hai idea della entità, amazon.com forniva un refound completo a chiunque avesse trovato il finale pessimo.
    forse rendo l'idea?
    Ma appunto: di che dobbiamo parlare?
    Di come hanno rovinato l'immagine dei WRPG agli occhi dei consolari che hanno toccato per la prima volta un WRPG con la saga di ME?
    Non la vedo come una cosa positiva onestamente...

    quà l'unico che fa gdr nel forum sei te, io ho sempre sostenuto le mie idee e appogiato quelle che ritenevo buoni discorsi e osteggiato quelle che ritengo puttantate, che poi abbiano una etichetta o l'altra importa poco.
    La cosa ci diverte e non ci impedisce di fare i seri quando richiesto...
    Tutto il resto è noia...

    ogni tot mesi ripasso di quì e mi cadono braccia, gambe e coglioni per i livelli della discussione... sarà che sono stato abituato troppo bene
    Indicami altri forum italiani (che non sia RPGPlayer) dove si fanno ste mega uber discussioni da livello Over 9000 in "dottrina del Gioco di Ruolo"...no perché li ho girati credo quasi tutti ormai e non mi sembra che sia così rosea la situazione...

    Stessimo parlando dell'estero allora ti capirei (tipo Gamebashee, RPGWatch e RPG Codex, che sono su altri livelli)....ma in Italia non è che si hanno così tanti posti "ad hoc" per dibattere seriamente di RPG su un forum...quindi non te lamentà!

  14. #14
    Formica Elettrica L'avatar di Harlequin_
    Registrato il
    06-12
    Messaggi
    5.432
    Citazione Wardevil Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi spieghi cosa vuole.
    Farsi masturbare.
    Citazione fulminato Visualizza Messaggio
    no seph, non si può, new vegas ne è la prova più lampante, è un orribile open word con una più che discreta componente story
    l'open word richiede varietà ed esplorazione, lo story driven dettaglio e dialoghi, non puoi curare entrambe le cose (se vuoi metterci un tempo decente di sviluppo) ad un livello decente, se ci riusciranno sarà il primo caso al mondo, e non è che non si sia tentato in passato nel farlo.
    Cosa ha di così brutto la componente open world di New Vegas? Cosa la rende peggiore dei TES pre-Skyrim (che non includo solo perchè non l'ho ancora giocato)?
    La trama non è nemmeno così pressante, è più una scusa per farti girare il mondo e interagire con tutti che altro, ma almeno rispetto agli altri open world è interessante e perfettamente integrata nel mondo di gioco.
    e shhh non dirlo ma su motb ti sto trollando da sempre, ma non dirlo in giro
    Non ho capito: stai ammettendo che ciò che hai scritto riguardo a MOTB sono cazzate?
    Membro della
    Citazione chepe Visualizza Messaggio
    ghenga di fanatici dagli occhi foderati di moquette che appestavano l'aere qui dentro
    aka Non Solo Fallout

  15. #15
    Sephiroth1984
    Ospite
    Citazione Harlequin_ Visualizza Messaggio
    Cosa ha di così brutto la componente open world di New Vegas? Cosa la rende peggiore dei TES pre-Skyrim (che non includo solo perchè non l'ho ancora giocato)?
    Il problema è l'idea che si ha di Open World...un po' come la diatriba su "cosa è un RPG?"...
    Ce l'abbiamo nel sangue noi giddierristi sto vizio...

    Purtroppo chi preferisce il concept di Bethesda spesso tende a pensare che solo quello sia il modo "giusto" di fare un vero Open World e che tutti gli altri siano solo imitazioni mal riuscite...
    La verità è che Bethesda non ha inventato tale formula e che ce ne sono una marea di alternative e ugualmente valide:

    - c'è l'Open World dei GTA
    - quello di Shenmue
    - quello di Dark Souls
    - quello di Ultima VII
    - quello di Darklands
    - quello dei M&M
    - quello di Arkham City
    - quello di Gothic 3 e Risen (che sarebbe addirittura più evoluto, non avendo alcun tipo di caricamento)
    - quello di Wasteland
    - quello dei Two Worlds
    - quello di Red Dead Redemption
    - quello di Far Cry 3
    - quello di Assassin's Creed 3
    - quello di Just Cause 2
    - quello di una marea di MMORPG

    ...ecc ecc...

    Col tempo il potenziale delle macchine da gioco ha permesso di osare ulteriormente, passando da un "immaginati lo scenario" ad un "vedi quel punto lontano? Puoi raggiungerlo!", ma la sostanza bene o male è rimasta sempre la stessa: hai una mappa piena di luoghi di interesse ed NPC che seguono un ciclo giorno/notte con specifiche routine simulative e tu, giocatore, vai dove ti pare senza troppe limitazioni spazio-temporali o di interazione (vedesi l'aumento, anno per anno, del numero di interazioni possibili, dal poter scalare al poter saltare, arrampicarsi, nuotare, volare, guidare, cavalcare, ecc ecc...)...
    C'è ovviamente chi lo sa fare meglio e chi peggio, ma non è che questa sia una prerogativa in grado di legittimare la paternità di tale formula o di stabilire chi faccia "vero Open World" e chi no...


    La cosa che mi preoccupa è vedere come fulminato stia cascando nella trappola: sta praticamente usando lo stesso criterio e gli stessi argomenti che usavano Viero e no1 quando gli dicevo che New Vegas era un Open World paragonabile a Skyrim...
    Se ritrovo il topic su RPGItalia (dove ebbi tale discussione con Viero e no1), lo linko qui e...........


Pag 1 di 37 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •