Falvadar
Come saprete, quando ci iscriviamo ad un esame universitario, ci viene assegnato automaticamente un numero, in base all'ordine con cui ci siamo iscritti. Per essere più precisi, siamo il numero 27, ad esempio, se siamo la ventisettesima persona che si iscrive.
Ora, io sapevo che i professori, durante l'interrogazione, dovessero seguire l'ordine con cui la gente si iscrive. Non a caso, vedo gente che, ad esempio, ha un numero relativamente basso (es. 5) e che, siccome ha ancora bisogno di ripassare, chiede a qualcuno che ha un numero più alto di fare uno scambio di numero, in modo da guadagnare tempo. Ho anche visto o sentito di persone che si iscrivono all'ultimo momento proprio per lo stesso motivo, ovvero per essere interrogate il più tardi possibile.
Ieri, però, mi è successa una cosa "strana" (almeno secondo il mio metro): io ero l'ultimo della lista (almeno tra quelli che avrebbe fatto in giornata), ma il professore ha deciso di cominciare da me, che, così, sono diventato il primo a finire sotto torchio.
Ho due domande:
1) I docenti possono fare una cosa del genere? Ovvero, possono non rispettare l'ordine?
2) Mai capitate esperienze simili od anche esperienze anomale relative al numero d'esame?
Grazie!