[Istruzione] 14 ore per scegliere del mio futuro prossimo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: 14 ore per scegliere del mio futuro prossimo

Cambio titolo
  1. #1
    Bannato
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    1.375

    14 ore per scegliere del mio futuro prossimo

    Salve a tutti, ho bisogno di parlare con qualcuno perché un problema mi angoscia. Sono uno studente universitario, l'anno scorso ho frequentato, non brillantemente, economia a Padova. Ora mi trovo davanti a una decisione, infatti ho l'opportunità di trasferirmi nell'università di economia della mia città. Avrei potuto farlo l'anno scorso ma ero in un periodo che sentivo il bisogno di cambiare aria. Il cambio di ateneo parrebbe la decisione migliore perché mi farebbe risparmiare tempo e soldi (per i trasporti), dovrei però riscrivermi al primo anno perché non ho sufficienti crediti per accedere al secondo (e sono classe 1991). Rimanendo a Padova invece potrei fare gli esami del secondo anno, solo due corsi, quantomeno il primo semestre, si accavallano, per cui potrei seguire corsi nuovi e roba lasciata indietro. C'è da vedere come potrei dare esami di due anni o poco meno dati che quest'anno ho fatto così schifo, inoltre pensare alle 3 ore di viaggio giornaliere mi chiude lo stomaco.
    Insomma il trasferimento parrebbe la soluzione migliore, ma quel briciolo di vergogna per il dover tornare al primo anno e le molte conoscenze/amicizie fatte a Padova mi frenano. Accetto consigli, anche e soprattutto su punti della situazione che magari a me sono sfuggiti.
    Grazie.

    p.s. come da titolo dovrò prendere la decisione entro 14 ore x/


    inviato da smartfone

  2. #2
    Utente sotto copertura L'avatar di mostwanted
    Registrato il
    04-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    16.331
    Resterei solo per le conoscenze, perché per il resto se il primo anno ti è andato male (sufficientemente male, insomma), non è affatto una vergogna riprovarci. Il primo anno è sempre una batosta. Al mio primo anno ho accettato un 18 ad Economia e Gestione delle Imprese e un 21 in Diritto Privato, voti che oggi che sono a due passi dalla laurea mi pesano per riuscire a sfondare la barriera del 95/110, il minimo che chiedono in diverse università italiane per le magistrali.
    Mettici pure lo scazzo del viaggio e i costi di trasporto, insomma non verte bene. Torna e inizia tutto con un'altra testa, a costo di fare importanti sacrifici per cambiare registro.

  3. #3
    Meatbag L'avatar di talpaman
    Registrato il
    04-07
    Località
    Yggdrasill
    Messaggi
    24.479
    io ho abbandonato l'uni per colpa della distanza (quasi 6 ore di viaggio per 5 ore di lezione quando avevo giornata piena) e mi sembra che tu sia in una condizione mentale simile, arrivavo a casa, mangiavo e mi sdraiavo a letto, per svegliarmi presto la mattina dopo e tornare in uni.
    se non sei riuscito a dare gli esami del primo anno, non pensare di riuscire a dare quelli del secondo + quelli che hai lasciato indietro dal primo a meno di miracoli o una grandissima determinazione che non tutti hanno (io non sono tra questi).

  4. #4
    Bannato
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    1.375
    Citazione mostwanted Visualizza Messaggio
    Resterei solo per le conoscenze, perché per il resto se il primo anno ti è andato male (sufficientemente male, insomma), non è affatto una vergogna riprovarci. Il primo anno è sempre una batosta. Al mio primo anno ho accettato un 18 ad Economia e Gestione delle Imprese e un 21 in Diritto Privato, voti che oggi che sono a due passi dalla laurea mi pesano per riuscire a sfondare la barriera del 95/110, il minimo che chiedono in diverse università italiane per le magistrali.
    Mettici pure lo scazzo del viaggio e i costi di trasporto, insomma non verte bene. Torna e inizia tutto con un'altra testa, a costo di fare importanti sacrifici per cambiare registro.
    anche questo, probabilmente mi farò riconoscere solo il 19 in privato perché proprio non ho voglia di ridarlo, gli sbocchi di una triennale in economia non mi attirano troppo. Cambiare testa, l'hai detto.
    Citazione talpaman Visualizza Messaggio
    io ho abbandonato l'uni per colpa della distanza (quasi 6 ore di viaggio per 5 ore di lezione quando avevo giornata piena) e mi sembra che tu sia in una condizione mentale simile, arrivavo a casa, mangiavo e mi sdraiavo a letto, per svegliarmi presto la mattina dopo e tornare in uni.
    se non sei riuscito a dare gli esami del primo anno, non pensare di riuscire a dare quelli del secondo + quelli che hai lasciato indietro dal primo a meno di miracoli o una grandissima determinazione che non tutti hanno (io non sono tra questi).
    cazzo 6 ore di viaggio sono veramente troppe, hai la mia stima per essere resistito quel che sei resistito, altro che poca determinazione

    inviato da smartfone

  5. #5
    Dendrofilia L'avatar di Bigville
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    22.651
    Citazione talpaman Visualizza Messaggio
    io ho abbandonato l'uni per colpa della distanza (quasi 6 ore di viaggio per 5 ore di lezione quando avevo giornata piena) e mi sembra che tu sia in una condizione mentale simile, arrivavo a casa, mangiavo e mi sdraiavo a letto, per svegliarmi presto la mattina dopo e tornare in uni.
    se non sei riuscito a dare gli esami del primo anno, non pensare di riuscire a dare quelli del secondo + quelli che hai lasciato indietro dal primo a meno di miracoli o una grandissima determinazione che non tutti hanno (io non sono tra questi).
    io ne facevo 3 o 4 di viaggio al giorno (vr-mi), infatti sono durato poco
    ma tu come cazzo facevi a farne 6? ma neanche una settimana


  6. #6
    se fossi voi :) L'avatar di el Bandido
    Registrato il
    02-13
    Messaggi
    5.985
    conoscenze e amicizie fatte in un'altra città? sono cose belle, certo, ma non prenderei una decisione così importante basandomi su quello. Le amicizie universitarie spesso durano giusto il tempo di laurearti, credo. Secondo me puoi ricominciare tutto da capo nella tua città, senza lo stress dei viaggi e quindi con la testa più rilassata per studiare e organizzarti meglio. Questo è ciò che farei io, almeno e infatti ho fatto economia nella mia città, e quando ero fuori sede (ma facevo lingue straniere) perché volevo cambiare aria non stavo affatto bene.

  7. #7
    Meatbag L'avatar di talpaman
    Registrato il
    04-07
    Località
    Yggdrasill
    Messaggi
    24.479
    Citazione Bigville Visualizza Messaggio
    io ne facevo 3 o 4 di viaggio al giorno (vr-mi), infatti sono durato poco
    ma tu come cazzo facevi a farne 6? ma neanche una settimana
    5 minuti a piedi per raggiungere la fermata del bus
    25 minuti di bus
    10 minuti di attesa per il treno (se fosse stato in orario... di solito era mezz'ora buona)
    1 ora di treno
    dai 10 ai 15 minuti di attesa per il tram in torino (sono arrivato ad aspettare anche 40 minuti)
    25 minuti di tratta in tram
    5 minuti a piedi fino in facoltà

    ritorno ancora peggio, perchè se non uscivo quasi 10 minuti prima ogni lezione e trovavo ogni coincidenza tra tram e treno, mi toccava aspettare un'ora in stazione per il treno successivo treno su una tratta a binario singolo che accumula 10\15 minuti di ritardo a ogni VIAGGIO, per questo spesso di pomeriggio ne sopprimevano uno per poter far partire il successivo in orario. con spesso intendo dire un paio di volte a settimana sopprimevano quello che dovevo prendere io
    edit: giusto, aggiungiamo che al ritorno la coincidenza treno - bus non è mai esistita e dovevo aspettare quasi mezz'ora ogni giorno.

    sapete la cosa più esilarante? se fossi stato 3 km più distante dalla facoltà avrei ricevuto uno sconto sulla tassa in quanto studente fuori sede.

  8. #8
    Pizza Style L'avatar di Vivisector
    Registrato il
    01-10
    Località
    Scafati (SA)
    Messaggi
    19.378
    beh già se ti spiace lasciare le conoscenze continuerei a padova, almeno per recuperare crediti e poi ritornare in città

  9. #9
    Bannato
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    1.375
    Citazione el Bandido Visualizza Messaggio
    conoscenze e amicizie fatte in un'altra città? sono cose belle, certo, ma non prenderei una decisione così importante basandomi su quello. Le amicizie universitarie spesso durano giusto il tempo di laurearti, credo. Secondo me puoi ricominciare tutto da capo nella tua città, senza lo stress dei viaggi e quindi con la testa più rilassata per studiare e organizzarti meglio. Questo è ciò che farei io, almeno e infatti ho fatto economia nella mia città, e quando ero fuori sede (ma facevo lingue straniere) perché volevo cambiare aria non stavo affatto bene.

    grazie per l'esperienza. Btw conto di non perdere i rapporti con quelle 4-5 persone con cui ho fatto una vera amicizia

    beh già se ti spiace lasciare le conoscenze continuerei a padova, almeno per recuperare crediti e poi ritornare in città
    un altro anno a Padova e poi trasferimento? non mi pare una buona idea, stare a Padova significherebbe fino alla laurea
    Ultima modifica di cosestrane; 23-09-2013 alle 00:52:33

  10. #10
    Hail to the Prophet L'avatar di Asriel
    Registrato il
    11-03
    Località
    Roma
    Messaggi
    34.909
    Non ho capito da dove sono uscite fuori le 6 ore, talpa. Mi sembra che hai descritto una situazione abbastanza standard per chi abita in provincia. (Io abito a 15 minuti di bus dall'Uni e mi diverto a dirlo ogni volta che posso per far rosicare la gente. Tipo ora. )

  11. #11
    Dendrofilia L'avatar di Bigville
    Registrato il
    02-05
    Messaggi
    22.651
    Citazione talpaman Visualizza Messaggio
    5 minuti a piedi per raggiungere la fermata del bus
    25 minuti di bus
    10 minuti di attesa per il treno (se fosse stato in orario... di solito era mezz'ora buona)
    1 ora di treno
    dai 10 ai 15 minuti di attesa per il tram in torino (sono arrivato ad aspettare anche 40 minuti)
    25 minuti di tratta in tram
    5 minuti a piedi fino in facoltà

    ritorno ancora peggio, perchè se non uscivo quasi 10 minuti prima ogni lezione e trovavo ogni coincidenza tra tram e treno, mi toccava aspettare un'ora in stazione per il treno successivo treno su una tratta a binario singolo che accumula 10\15 minuti di ritardo a ogni VIAGGIO, per questo spesso di pomeriggio ne sopprimevano uno per poter far partire il successivo in orario. con spesso intendo dire un paio di volte a settimana sopprimevano quello che dovevo prendere io
    edit: giusto, aggiungiamo che al ritorno la coincidenza treno - bus non è mai esistita e dovevo aspettare quasi mezz'ora ogni giorno.

    sapete la cosa più esilarante? se fossi stato 3 km più distante dalla facoltà avrei ricevuto uno sconto sulla tassa in quanto studente fuori sede.
    strano, da quello che facevi per andarci sembri a due passi da li

    vabbè se conti il tutto mi avvicino anch'io sulle 5-6 ore giornaliere..

    all'OP dico solo che IMHO la distanza ti sfinisce se è esagerata, ancora prima di arrivare a casa.. o prendi un mezzo (treno-pullman) diretto che anche in 2 ore arrivi, ma diretto e senza rotture di palle con coincidenze, lunghe camminate etc, oppure va a finire che più diventa impegnativa l'uni e più ti ammazzerai


  12. #12
    little girl L'avatar di the dark player
    Registrato il
    01-07
    Località
    Aqua
    Messaggi
    59.292
    io ho retto 3 giorni 20 min di treno e 15 a piedi

    sì sono molto pigro

  13. #13
    Meatbag L'avatar di talpaman
    Registrato il
    04-07
    Località
    Yggdrasill
    Messaggi
    24.479
    Citazione Asriel Visualizza Messaggio
    Non ho capito da dove sono uscite fuori le 6 ore, talpa. Mi sembra che hai descritto una situazione abbastanza standard per chi abita in provincia. (Io abito a 15 minuti di bus dall'Uni e mi diverto a dirlo ogni volta che posso per far rosicare la gente. Tipo ora. )
    è che al mattino erano più di due e al pomeriggio più di tre quindi quasi sei. la cosa più snervante erano tutti i ritardi cronici e le coincidenze inesistenti... sono state quelle a logorarmi il morale fin più della difficoltà dell'università. quando ero in viaggio non avevo la voglia di aprire un appunto e sonnecchiavo, quando rientravo in casa dormivo.

    @op: come ti han detto gli altri, non basare la tua decisione sulle amicizia dell'università. tutta gente con cui parli per necessità di contatto sociale, più che per una reale amicizia. dopo sei mesi che non li vedo, ci scappa solo qualche occasionale like su fb
    avere l'università nella propria città è una manna, e sinceramente non capisco perchè andare in un'altra città se non per motivi speciali (tipo uno che conosco che dal torinese è andato alla normale di pisa... ma stiquatzi, è riuscito a entrare tra i primi dieci d'italia nei test di selezione e quindi ha tutto pagato ). poter lasciare l'ambiente universitario e nel giro di minuti potersene tornare a casa a schiarirsi le idee, ricontrollare gli appunti ancora "freschi" dalla lezione deve essere bello. anche potersi fermare in aula studio quando si vuole, o in biblioteca, o anche solo una mezz'ora di lan di age of empires in sala studio dopo le lezioni per me fermarmi in aula studio un'ora dopo le lezioni voleva dire tornare a casa alle 8\9 di sera e dover ancora cenare

  14. #14
    Bannato
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    1.375
    Citazione Bigville Visualizza Messaggio
    strano, da quello che facevi per andarci sembri a due passi da li

    vabbè se conti il tutto mi avvicino anch'io sulle 5-6 ore giornaliere..

    all'OP dico solo che IMHO la distanza ti sfinisce se è esagerata, ancora prima di arrivare a casa.. o prendi un mezzo (treno-pullman) diretto che anche in 2 ore arrivi, ma diretto e senza rotture di palle con coincidenze, lunghe camminate etc, oppure va a finire che più diventa impegnativa l'uni e più ti ammazzerai
    la mia situazione era un'ora di treno quasi spesso senza cambi, tratta con relativamente poche corse però, ergo poca flessibilità con gli orari, e una mezz'oretta di camminata.
    Citazione the dark player Visualizza Messaggio
    io ho retto 3 giorni 20 min di treno e 15 a piedi

    sì sono molto pigro
    ora dai tutto da non frequentante?

    inviato da smartfone

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    1.375
    Citazione talpaman Visualizza Messaggio
    è che al mattino erano più di due e al pomeriggio più di tre quindi quasi sei. la cosa più snervante erano tutti i ritardi cronici e le coincidenze inesistenti... sono state quelle a logorarmi il morale fin più della difficoltà dell'università. quando ero in viaggio non avevo la voglia di aprire un appunto e sonnecchiavo, quando rientravo in casa dormivo.

    @op: come ti han detto gli altri, non basare la tua decisione sulle amicizia dell'università. tutta gente con cui parli per necessità di contatto sociale, più che per una reale amicizia. dopo sei mesi che non li vedo, ci scappa solo qualche occasionale like su fb
    avere l'università nella propria città è una manna, e sinceramente non capisco perchè andare in un'altra città se non per motivi speciali (tipo uno che conosco che dal torinese è andato alla normale di pisa... ma stiquatzi, è riuscito a entrare tra i primi dieci d'italia nei test di selezione e quindi ha tutto pagato ). poter lasciare l'ambiente universitario e nel giro di minuti potersene tornare a casa a schiarirsi le idee, ricontrollare gli appunti ancora "freschi" dalla lezione deve essere bello. anche potersi fermare in aula studio quando si vuole, o in biblioteca, o anche solo una mezz'ora di lan di age of empires in sala studio dopo le lezioni per me fermarmi in aula studio un'ora dopo le lezioni voleva dire tornare a casa alle 8\9 di sera e dover ancora cenare
    vogliamo parlare del poter cacare a casa?

    mo dormo ma credo proprio che mi trasferirò, grazie a tutti intanto, mi avete aiutato non poco a farmi chiarezza. Benvengano altre risposte ovviamente!

    inviato da smartfone

Pag 1 di 2 12 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •