Regola fondamentale del topic:
- Il topic NON è spoiler free: si discutono anime, manga ita e manga jap. Abbiate l'accortezza di usare gli spoiler per ciò che non è ancora uscito da noi, come fatti narrati unicamente nel manga giapponese.
Dunque, dunque...
Frequentando la sezione vi sarete accorti che ormai certi tipi di shonen ci vanno strettissimi, arrivando addirittura al punto di seguirli per inerzia.
Perché parlare di Shingeki no Kyojin (da noi chiamato L'attacco dei Giganti), allora? Semplice. Perché al 99,9% questo non capiterà mai, leggendolo.
Il manga viene pubblicato su Bessatsu Shōnen Magazine, una rivista mensile, ed è scritto e disegnato da Hajime Isayama, conosciuto per... nulla.
Nel 2011 l'opera ha vinto il premio Kodansha per miglior shonen.
La trama è relativamente semplice: nel mondo la popolazione è costretta a vivere rinchiusa fra mura alte e spesse, a causa della presenza dei Titani, creature gigantesche di forme umanoide la cui unica attività è divorare gli esseri umani per pura natura (in quanto non hanno bisogno di mangiare). Ci sono diversi tipi di Titani e col passare degli anni l'umanità ha sempre cercato a sopravvivere, utilizzando qualsiasi cosa per resistere alla minaccia e inviando truppe all'esterno delle mura per cercare informazioni. Ma un brutto giorno succede qualcosa che sconvolte la quotidianità della civiltà umana...
Spoiler:
I nostri Titani. Solo a me ricordano tremendamente Ao Oni?
L'unico scoglio che può risultare difficile da superare è quello dei disegni. Non perché l'autore disegni male di per sé -anzi le scene di azione sono davvero ben fatte- ma per via della confusione che può crearsi con l'aspetto simile dei vari personaggi. Il che è cruciale col proseguirsi della trama, dove sapere “chi è chi” diventa piuttosto fondamentale.
Spoiler:
Alcuni dei protagonisti. Quanti rimarranno in vita?
Quali sono invece i pregi del manga? Innanzitutto la trama ricca di misteri e che rende possibile un sacco di speculation porn proprio come piace a me. È quel tipo di opera dove puoi discutere con gli altri lettori su come evolverà la storia in base agli indizi puntualmente lasciati dall'autore, che è bravissimo nel saper dosare suggerimenti e rivelazione.
Secondo ma non meno importante, la bellezza degli scontri. Riuscire ad organizzare una lotta contro mostri del genere non è affatto facile, e soprattutto la forza bruta non conta nulla: devono essere quindi attuate le migliori strategie con gli strumenti -sempre sapientemente descritti- a propria disposizione. Ed essendo moltissime cose sconosciute, è molto probabile che non tutto vada per il verso giusto...
Spoiler:
Parte della descrizione strumenti per il movimento tridimensionale. L'autore cura parecchio questo aspetto del manga.
Inutile dire che la cronologia della storia spazierà moltissimo, visto che molti punti sono volutamente oscuri e necessitano spiegazioni. Avremo quindi diversi flashback e sidestories, che cercano di far immedesimare il più possibile il lettore nella situazione di costante pericolo dei protagonisti. I colpi di scena non mancheranno, anche se pare che a volte l'autore si diverta a renderli il più anticlimatici possibili, manco fosse il miglior NisioisiN.
In Italia il manga è edito dalla Planet Merd-Manga, al costo di 4,20euro e con un'edizione al limite del criminale. Col numero 8 è inoltre previsto un portachiavi omaggio.
Ho detto omaggio? Volevo dire “al modico costo di 13,90euro”.
Il 6 Aprile è iniziata la trasmissione della trasposizione animata, che per ora pare ottimamente curata e realizzata. Ecco qua la opening in tutto il suo splendore et magnificenza:
Spoiler: quella vera
Per chi volesse ascoltare altro di Revo (che in questo caso è sotto il “nome” dei Linked Horizon, che si son già occupati della stupenda ost di Bravely Default), consiglio di entrare nel magico mondo dei Sound Horizon.
Spoiler: sticazzi
Ed arriviamo alle cosiddette FAQ, le domande più frequenti poste da chi si avvicina a Shingeki no Kyojin!
Ho letto il primo capitolo, ma i disegni non mi piacciono proprio, dimmi che migliorerà!
Migliora, migliora. Ma non stare a focalizzarti sui disegni, tanto quello che deve disegnare bene, lo disegna bene. C'è roba molto peggiore in giro e con una storia di fondo nemmeno paragonabile. Quindi non indugiare!
Ma non è che sarà un'opera infinita? Sono stanco di roba del genere.
Nah, non è quel genere di shonen, ormai si tende sempre a farli con un ridotto numero di volumi, e la trama di Shingeki non sembra voler allungare il brodo.
Ogni quanto escono le puntate e dove le trovo? E i capitoli del manga? Ricordatevi innanzitutto che non si può parlare di dove e come reperire sub o l'anime.
Le puntate escono settimanalmente il Sabato, con i sub eng disponibili solitamente la Domenica.
I capitoli del manga invece sono disponibili sempre intorno al 12 di ogni mese.
A me sti shonen moderni non piacciono più di tanto, molto meglio DragonBall. I Titani poi mi sembrano una brutta copia di Frieza :/ Gusti (rustici).
Non ci sto capendo niente della trama! E poi ci sono troppi misteri, mi sta scoppiando la testa. È tutto normale, ti consiglio di rileggere i volumi dall'inizio ogni volta che c'è una rivelazione importante, scoprirai tante cose interessanti.
Su una scala da 1 a 10, quanti Jojos vale?
Un buon 9 Jojos.
la puntata non è dimmerda
è dimmerda chi l'ha scritta, di per se è bellina, è che hanno cambiato robe dal manga, senza un reale motivo e/o utilità (e dopo 24 episodi portati 1:1 dal manga)
La puntata no, non è di merda. Ha meno animazioni uber della 20 però in compenso non ha i problemi di produzione (tranne forse un segmento riciclato, mi pare).
Spoiler:
Più che altro tutta la parte delle fiamme e della fusione non la capisco. Non stonano come l'eccitazione psicopatica di Annie che va a rovinare la scena, comunque. In realtà lo capisco, è per fanservice. Un protagonista che va in rage con tanto di fiamme è sempre gasante per gli spettatori dell'anime che sta diventando sempre più popolare.
Più che altro non mi è piaciuto che hanno tolto il fatto che Mikasa venga lanciata su per le mura da Eren (pienamente cosciente di sè e non mezzo impazzito) per colpire Annie.
Benvenuto nel magico mondo di "Devo Aspettare un Mese per Sapere Come Va Avanti".
Condoglianze
eh ma porca... ed io che pensavo di aver aspettato fin troppo ,e che dovevo scoprire chissà che cosa O_O invece niente di niente, anzi ho la testa in pappa ancora di più
@Mega: anche fin troppe... ma il mangaka prosegue a rilento... dico bene ?
Ultima modifica di AngelSquall; 29-09-2013 alle 10:59:55
Ma cosa hanno combinato
A me la puntata è piaciuta per carità, e soprattutto certe cose come "il fuoco" non le trovo per nulla fuori luogo, anzi (tra l'altro è contestualizzabilissimo e coerente), però che significato avrebbero i cambiamenti? La combo Eren-Mikasa era notevole e l'han tagliata, la parte del muro diventa anticlimatica (inserita nel pacing del manga era perfetta) e come dice TDP creerà problemi in futuro, e soprattutto la cristalizzazione l'hanno scazzata completamente: han fatto voto di rovinare del tutto la caratterizzazione di Annie? Era DISPERATA, non triste, cazzo.
Boh ci han proprio messo impegno per far incazzare i mangafag.
eh ma porca... ed io che pensavo di aver aspettato fin troppo ,e che dovevo scoprire chissà che cosa O_O invece niente di niente, anzi ho la testa in pappa ancora di più
@Mega: anche fin troppe... ma il mangaka prosegue a rilento... dico bene ?
Ma che rilento! Ogni capitolo che esce butta nuova carne al fuoco... Nuovi titani, traditori, Christa tutta bagnata, gente che crepa come se non ci fosse un domani... Ah, e ovviamente zero risposte, o quasi.
Ma che rilento! Ogni capitolo che esce butta nuova carne al fuoco... Nuovi titani, traditori, Christa tutta bagnata, gente che crepa come se non ci fosse un domani... Ah, e ovviamente zero risposte, o quasi.
scusate la stupidaggine che ho detto allora O_O è solo che mi avevano spoilerato del ritorno del
Spoiler:
colosso che aveva ucciso la madre di eren...
tempo fa... credo 2 settimane , per questo ho pensato tutto ciò,che fosse fermo o altro
dai, ma che cazzo... aspettavo cosi tanto questa puntata e poi la rovinano cosi? bah a che serve far diventare super sayan eren? con fiamme ecc? e poi il muro si doveva rompere quando mikasa era appesa, non all'ultimo secondo della puntata, che ho visto per caso, dato che in genere salto i titoli di coda... bah...
a quando la seconda stagione?
Ma cosa hanno combinato
A me la puntata è piaciuta per carità, e soprattutto certe cose come "il fuoco" non le trovo per nulla fuori luogo, anzi (tra l'altro è contestualizzabilissimo e coerente), però che significato avrebbero i cambiamenti? La combo Eren-Mikasa era notevole e l'han tagliata, la parte del muro diventa anticlimatica (inserita nel pacing del manga era perfetta) e come dice TDP creerà problemi in futuro, e soprattutto la cristalizzazione l'hanno scazzata completamente: han fatto voto di rovinare del tutto la caratterizzazione di Annie? Era DISPERATA, non triste, cazzo.
Boh ci han proprio messo impegno per far incazzare i mangafag.
Fosse solo quello:
Spoiler: contiene spoiler manga
Flashbacks to Leonhardt Sr.’s exhortation during the fight. Especially in the scene where Annie punches Eren repeatedly while grunting and yelling with desperate exertion. Even more especially since those flashbacks involved Leonhardt Sr. embracing his daughter in such a way that screams do not want posture and BSOD eyes. Just furthers the whole “out of control, victimized, abused, and infantilized” impression of Annie that the anime has been pushing.
The fact that, after Annie has beaten Eren into releasing her crystalized calf and, in fact, has beaten him down so thoroughly that he is just lying there, immobile and subdued, she just runs off despite the fact that Hanji’s squad is nowhere near the area. In short, if you’re going to add content, make sure it’s consistent with who the characters involved are. The reason Annie was captured at Stohess—the reason she stops running for the wall and decides to fight Eren—is to capture him. Capturing Eren is her objective. Yet she gets the perfect opportunity in this scene… but runs off. Yeah. Okay.
Some shounen bullshit where Eren’s titan form catches fire with the force of his bloodlust and willpower.
The fucking brutality of the fight scene. How Eren ran through buildings to get at Annie while civilians screamed in the background. Eren mindlessly grasping Annie’s face and squeezing so hard it bursts. Annie’s desperate and pained screaming. How, after Mikasa cuts off her fingers and Annie falls off the wall, Eren descends on her like a starving hyena and proceeds to punch her so hard her head and arm fly off. I was so disturbed I felt nauseous. And this happening after Hanji pronounces, like in the manga, that it seems Eren is retaining control this time. What a joke. This was an encounter that was meant to illustrate Eren’s control of his titan form because he has come to terms with his responsibility and empathy for a titan because that titan is Annie. Eren already lost control at Trost and the Forest of Giant Trees; this scene was not meant to have him backslide. Him regaining control and hesitating when he sees Annie crying felt cheap and ineffective in the aftermath of so much brutality. I actually felt like crying for Annie Leonhardt.
Levi suddenly recovering from his injury just in time to save Eren from either 1) being crystalized by Annie too, 2) losing himself to his titan form again, or 3) attempting to devour Annie. It wasn’t quite clear why. Just fanservice that runs counter to established content.
The transformation of Jean Kirschtein into an individual so aggrieved by and unable to move on from the death of his friend that he becomes the character who keeps striking Annie’s crystal.
It appropriated a scene meant to illustrate Hanji Zoe’s control and leadership ability into yet another scene where Levi shows off his control, kind heart, and wisdom. Never mind that if Levi had actually gotten to Annie Leonhardt, the person who’s just like him and can understand him and, oh, you know, murdered his squad, he would probably have tried paying her back in full while extracting information. Not liking pointless deaths, sure. That totally applies in this situation.
Exclusion of a scene meant to illustrate the kind of individual Hanji Zoe was and has resolved never to become again. The outright marginalization of Hanji Zoe in a sequence that should have showcased her and revealed “scary” truths about her character during her confrontation with Pastor Nick.
Modifications or outright omissions of scenes between Armin and Eren that erased those indications of the devotion, trust, and intimacy in Armin and Eren’s relationship in order to shoehorn Mikasa in and force exclusively Eren/Mikasa moments that exclude Armin. Never mind that these scenes originally showcased their strength as a unit.
The presentation of Armin’s Erwin-inspired world view as the “answer:” that abandoning his humanity was why Eren was able to “win” against Annie even though it actually caused him to become a raging, literally fiery mindless beast that, if left unchecked, would have devoured Annie Leonhardt and ruined the mission beyond its current state of ruination. In reality, Armin’s pragmatism and world view are supposed to be presented as unsettling. As in Armin’s smile in Chapter 49 and Eren brutally tearing Annie apart—unsettling. The dialogue says one thing and the actual content says another. I wonder if this was intentionally dissonant or not.
Il prologo è uscito, bei disegni, per ora neanche una premessa.
Ah, too bad for you, c'è una ragazza!
Oh merda!
Beh, dipende se è una Mikasa/Hanji o una Christa. Questo fa la differenza.
Ma in ogni caso, so che sarà eclissata dal monstercock di Erwin, quindi...