[Unity, Unreal Engine 4 e Source 2] Make games, spend no money.
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 28 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 411

Discussione: [Unity, Unreal Engine 4 e Source 2] Make games, spend no money.

Cambio titolo
  1. #1
    Azathoth.
    Ospite

    [Unity, Unreal Engine 4 e Source 2] Make games, spend no money.

    Che cos'è Unity? Unity è una piattaforma di sviluppo per la creazione di videogiochi multipiattaforma sviluppata da Unity Techologies. Unity ha acquistato popolarità nel tempo soprattutto nel campo degli sviluppatori indie e mobile grazie alle sue caratteristiche quali una ampia flessibilità nello sviluppo e un prezzo abbordabile a molti nella versione Pro (di questo potrete trovare ulteriori informazioni tra le FAQ a fondo pagina). Al contrario di altri tool di sviluppo, che a prima vista potrebbero apparire anche più semplici e immediati, Unity offre una maggiore possiblità di scelta nell'implementazione di gameplay più diversificati permettendo quindi di creare un'ampia varietà di videogiochi senza essere legati a generi specifici, a fronte di prestazioni e qualità di alto livello, la capacità di programmare con poco sforzo e la possibilità di essere introdotti anche con pochissime nozioni di informatica e scripting.
    Spoiler: Un esempio di un progetto sviluppato in Unity. Citando Douglas Adams: Don't Panic
    Ho scelto di aprire questo thread per chiamare a raccolta chi sta gia studiando (da solo o seguendo corsi a pagamento) questo engine di sviluppo e anche per introdurlo a chi ha sempre desiderato poteri sviluppare un suo videogioco pur non essendo una cima in informatica. Molti giochi sviluppati da software house indipendenti che sono usciti o sono di prossima uscita hanno optato per sfruttare Unity per la sua flessiblità, tra i più chiacchierati abbiamo: Gone Home, Thomas Was Alone, Wasteland 2, Project Eternity, Dreamfall Chapters e molti altri di tutti i generi e gameplay Unity offre anche un asset store dove è possibile scaricare gratuitamente o comprare modelli, texture, materials, effetti sonori e musiche, effetti grafici e packages vari. Si può utilizzare il thread per fare domande per poter eliminare eventuali dubbi, chiedere aiuto nell'avvio o per richieste più complesse, poter parlare dei propri progetti o delle proprie idee. Insomma con una community così vasta come quella di questo forum qualcosa salterà fuori.
    Spoiler: Un prodotto finito in Unity
    È l'ora delle FAQ 1) Io non sono una cima in informatica (o non ho proprio alcuna nozione), posso comunque sviluppare il mio videogioco? Si, molte guide partono proprio dal presupposto che il lettore non abbia gran parte delle nozioni di informatica che si potrebbe pensare essere necessarie, è possibile essere iniziati al mondo di Unity anche da semplici novizi 2) Quante versioni di Unity esistono? Esistono due versioni di Unity, la Personal e la Pro. La personal non può essere usata da organizzazioni commerciali e non che superino i 100000 USD di guadagno o di finanziamento. La licenza Pro può essere acquistata per 1500$ o pagando 75$ mensili con una iscrizione minima di 12 mesi. Qui le differenze tra le due versioni:
    Spoiler:
    3) Per quali piattaforme è possibile sviluppare con Unity? Unity offre il supporto per iOS, Android, Windows, BlackBerry 10, OS X, Linux, web browsers, Flash, PlayStation 3, Xbox 360, Windows Phone 8, Wii U, XBOX ONE e Playstation 4 4) Quale versione è disponibile e dove posso trovarla? L'ultima release disponibile è la v 5.0 disponibile sul sito ufficiale: https://unity3d.com/get-unity/download 5) Quali linguaggi di programmazione supporta? Al programmatore è data la scelta di utilizzare un linguaggio proprietario personalizzato chiamato UnityScript (con una sintassi basata su ECMAScript), C# e Boo (un linguaggio con una sintassi ispirata a python) 6) Quale linguaggio è consigliabile? La risposta varia da utente a utente. Di solito è opinione comune che C# è considerato più abbordabile per la presenza di classi dedicate gia pronte, dall'altra parte per Javascript è più utilizzato per gli esempi e per gli script presenti. 7) Con cosa parto per imparare Unity? Prima di tutto è altamente consigliabile guardare i 6 video di tutorial presenti nella documentazione ufficiale: http://unity3d.com/learn/documentation Tra le guide consigliate e più utilizzate ci sono Unity Game Development Essentials di Will Goldstone oppure Unity 3D Game Development by Example Beginner's Guide di Ryan Henson Creighton. Se posso dare l'opinione personale di Azathoth. consiglierei caldamente Beginning 3D Game Development with Unity di Sue Blackman che, pur avendo scritto il libro con il concetto di creare un adventure game (punta e clicca), offre un ottimo tutorial e una lunga prefazione sui concetti di game design e sulla progettazione di base di un videogioco Se non vi piace Javascript, dedicato a C# c'è Professional Unity and C#: Multi-Platform 3D Game Development di Deniz Opal, Sean McCracken and Mike Renwick Per dei tutorial video molto utilizzati vi rimando al sito dei walkerboystudio http://walkerboystudio.com/html/unit...___free__.html 9) E in italiano? Su html.it è presente una guida in italiano:http://www.html.it/guide/guida-unity-3d/ ma non so per la qualità. C'è anche il forum ufficiale di unity3ditalia: http://www.unity3ditalia.it/
    Citazione diablosoftware Visualizza Messaggio
    Non so se è già stato postato nel topic, ma per chi usa unity segnalo, nonché consiglio caldamente, di utilizzare Visual Studio Community 2013+Unity VS come https://www.visualstudio.com/en-us/p...munity-vs.aspx http://unityvs.com E' praticamente Visual Studio Professional con pochissime limitazioni, e consente di utilizzare i plugin come Unity VS (debug per unity) direttamente dall'ide. In più è molto più veloce/bello di monodevelop ed ha un auto-completamento di base migliore di quello di md, l'unico contro è che funziona solo su windows.
    A cura del Dr Pepper c'è anche la Introduzione all'Unreal Engine 4
    Ultima modifica di Azathoth.; 13-03-2015 alle 15:05:23

  2. #2
    Azathoth.
    Ospite
    Post riservato, scrivetemi un MP specificando quale engine studiate o state dando un'occhiata e vi aggiungo.

    Utenti che studiano o usano Unity:

    • Azathoth. [JavaScript]
    • Erik108 [C#]
    • Super Game-guru [C#]
    • CptFindus


    Utenti che studiano o usano Unreal Engine:


    Non esistono progetti grandi o piccoli, se ci state lavorando scrivetemi con un messaggio e io vi inserirò!
    Ultima modifica di Azathoth.; 7-03-2015 alle 15:50:44

  3. #3
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    Citazione Azathoth. Visualizza Messaggio
    Post riservato.

    Utenti che studiano o usano Unity:
    Azathoth.
    Garret Master of Thieves

    Progetti di utenti o gruppi di utenti:


    Non esistono progetti grandi o piccoli, se ci state lavorando scrivetemi con un messaggio e io vi inserirò!
    Fixed

    Al momento sono fermo con lo studio del C# che serve per lo scripting, però ho già qualche idea carina per il mio stealth game (e vi ho già detto il genere, non dico altro perché no, siete brutti!).

  4. #4
    Erik108
    Ospite
    Io lo sto usando, ho anche fatto un paio di cose, sia per l'università che per mio diletto
    E' molto semplice da usare e dà molte soddisfazioni, anche se per ora sto studiando altro (gli esami non si passano da soli )
    Se avete in mente di fare qualcosa ben venga

  5. #5
    Utente L'avatar di Ale_Zakko
    Registrato il
    09-06
    Località
    A sud del lago di Garda
    Messaggi
    13.746
    bisogna pero' essere capaci di lavorare di grafica 3D vero?
    User



  6. #6
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    Citazione Ale_Zakko Visualizza Messaggio
    bisogna pero' essere capaci di lavorare di grafica 3D vero?
    Non per forza, ci sono già dei modelli 3d preconfezionati molto utili per imparare le basi.
    Poi ovvio, se hai in mente di iniziare un progetto serio c'è bisogno di qualcuno che sia capace di modellare in 3D.

  7. #7
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Aggiungo solo una cosa. Su Xbox One se ci si iscrive al programma indie, si riceve GRATIS lo Unity Pro. Un regalo da 1500€

  8. #8
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Aggiungo solo una cosa. Su Xbox One se ci si iscrive al programma indie, si riceve GRATIS lo Unity Pro. Un regalo da 1500€
    Ma ci sono limitazioni? Tipo Unity Pro ma solo compatibile con la console Microsoft?

    edit: @Azathoth.@ vedi che Professional Unity and C#: Multi-Platform 3D Game Development è stato cancellato, meglio suggerire qualche altro libro.
    Ultima modifica di Garrett Master of Thieves; 6-11-2013 alle 14:12:15

  9. #9
    Utente L'avatar di Bestia_2
    Registrato il
    01-05
    Località
    Verona
    Messaggi
    26.529
    Citazione Ale_Zakko Visualizza Messaggio
    bisogna pero' essere capaci di lavorare di grafica 3D vero?
    è caldamente consigliato....

    EDIT: in ogni caso anche il cryengine è molto buono secondo me!! Senza pagare un centesimo permette di fare qualsiasi cosa praticamente (a patto di non vendere il risultato)


    EDIT_2: se avessi un pò di tempo mi metterei a fare modelli per qualche gioco.... ma come tempo ultimamente sto stretto

  10. #10
       L'avatar di Ghost85
    Registrato il
    05-03
    Messaggi
    46.467
    Citazione Garrett Master of Thieves Visualizza Messaggio
    Ma ci sono limitazioni? Tipo Unity Pro ma solo compatibile con la console Microsoft?
    Non lo so, ho letto la notizia oggi su un sito concorrente, presumibilmente bisognerà sviluppare in ogni caso su One (anche perché mica regalano soldi )

  11. #11
    Erik108
    Ospite
    Citazione Ghost85 Visualizza Messaggio
    Non lo so, ho letto la notizia oggi su un sito concorrente, presumibilmente bisognerà sviluppare in ogni caso su One (anche perché mica regalano soldi )
    Beh magari puoi fare qualche puttanata su One e poi lo usi per fare altro

  12. #12
    Azathoth.
    Ospite
    Per la modellazione 3d è caldamente consigliata Autodesk Maya che è semplice da imparare (ma ci vuole comunque impegno, tempo e pazienza) e si, torna moolto utile per Unity

    Ora mi informo su C# e aggiorno il post degli iscritti

    COmunque, per curiosità: io sto imparando seguendo la guida di Sue Blackman, è praticamente perfetta per chi vuole fare un adventure game (ed è quello che io ho in mente, casomai poi ve ne parlerò) sia per programmazione che design, e pone un accento a chi non sa un cazzus di di scripting come me ma ha una infarinatura di programmazione generale o sa comunque programmare
    (io sono universitario informatico dopo aver fatto l'itis, quindi so programmare, ma di scripting so poco e nulla, anzi nulla)

  13. #13
    Utente L'avatar di Ale_Zakko
    Registrato il
    09-06
    Località
    A sud del lago di Garda
    Messaggi
    13.746
    Citazione Azathoth. Visualizza Messaggio
    Per la modellazione 3d è caldamente consigliata Autodesk Maya che è semplice da imparare
    non spariamole grosse. Per la modellazione 3D per videogiochi basta e avanza 3ds max se non blender. Maya serve per le produzioni high end abbinato a Nuke e DS..


    Anche perche' e' un programma che costa "qualche" manciata di migliaia di euro... ma qui si parla come se fossero noccioline vero?
    User



  14. #14
    Azathoth.
    Ospite
    Citazione Ale_Zakko Visualizza Messaggio
    non spariamole grosse. Per la modellazione 3D per videogiochi basta e avanza 3ds max se non blender. Maya serve per le produzioni high end abbinato a Nuke e DS..


    Anche perche' e' un programma che costa "qualche" manciata di migliaia di euro... ma qui si parla come se fossero noccioline vero?
    A me Maya è stato consigliato da una ragazza che ha finito informatica perché un pò è riuscito a impararlo lei che è una capra, un pò perché aiuta molto a trovare lavoro nei settori dell'animazione e del rendering (lei lavora a Roma in una azienda che fa le animazioni digitali delle pubblicità e cose così)

  15. #15
    ... L'avatar di |Psyc0|
    Registrato il
    02-08
    Località
    Brescia
    Messaggi
    10.962
    Citazione Azathoth. Visualizza Messaggio
    Per la modellazione 3d è caldamente consigliata Autodesk Maya che è semplice da imparare (ma ci vuole comunque impegno, tempo e pazienza) e si, torna moolto utile per Unity

    Ora mi informo su C# e aggiorno il post degli iscritti

    COmunque, per curiosità: io sto imparando seguendo la guida di Sue Blackman, è praticamente perfetta per chi vuole fare un adventure game (ed è quello che io ho in mente, casomai poi ve ne parlerò) sia per programmazione che design, e pone un accento a chi non sa un cazzus di di scripting come me ma ha una infarinatura di programmazione generale o sa comunque programmare
    (io sono universitario informatico dopo aver fatto l'itis, quindi so programmare, ma di scripting so poco e nulla, anzi nulla)
    Maya semplice da imparare? mmmm...

Pag 1 di 28 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •