Che cos'è Unity? Unity è una piattaforma di sviluppo per la creazione di videogiochi multipiattaforma sviluppata da Unity Techologies. Unity ha acquistato popolarità nel tempo soprattutto nel campo degli sviluppatori indie e mobile grazie alle sue caratteristiche quali una ampia flessibilità nello sviluppo e un prezzo abbordabile a molti nella versione Pro (di questo potrete trovare ulteriori informazioni tra le FAQ a fondo pagina). Al contrario di altri tool di sviluppo, che a prima vista potrebbero apparire anche più semplici e immediati, Unity offre una maggiore possiblità di scelta nell'implementazione di gameplay più diversificati permettendo quindi di creare un'ampia varietà di videogiochi senza essere legati a generi specifici, a fronte di prestazioni e qualità di alto livello, la capacità di programmare con poco sforzo e la possibilità di essere introdotti anche con pochissime nozioni di informatica e scripting.
Ho scelto di aprire questo thread per chiamare a raccolta chi sta gia studiando (da solo o seguendo corsi a pagamento) questo engine di sviluppo e anche per introdurlo a chi ha sempre desiderato poteri sviluppare un suo videogioco pur non essendo una cima in informatica. Molti giochi sviluppati da software house indipendenti che sono usciti o sono di prossima uscita hanno optato per sfruttare Unity per la sua flessiblità, tra i più chiacchierati abbiamo: Gone Home, Thomas Was Alone, Wasteland 2, Project Eternity, Dreamfall Chapters e molti altri di tutti i generi e gameplay Unity offre anche un asset store dove è possibile scaricare gratuitamente o comprare modelli, texture, materials, effetti sonori e musiche, effetti grafici e packages vari. Si può utilizzare il thread per fare domande per poter eliminare eventuali dubbi, chiedere aiuto nell'avvio o per richieste più complesse, poter parlare dei propri progetti o delle proprie idee. Insomma con una community così vasta come quella di questo forum qualcosa salterà fuori.Spoiler: Un esempio di un progetto sviluppato in Unity. Citando Douglas Adams: Don't PanicÈ l'ora delle FAQ 1) Io non sono una cima in informatica (o non ho proprio alcuna nozione), posso comunque sviluppare il mio videogioco? Si, molte guide partono proprio dal presupposto che il lettore non abbia gran parte delle nozioni di informatica che si potrebbe pensare essere necessarie, è possibile essere iniziati al mondo di Unity anche da semplici novizi 2) Quante versioni di Unity esistono? Esistono due versioni di Unity, la Personal e la Pro. La personal non può essere usata da organizzazioni commerciali e non che superino i 100000 USD di guadagno o di finanziamento. La licenza Pro può essere acquistata per 1500$ o pagando 75$ mensili con una iscrizione minima di 12 mesi. Qui le differenze tra le due versioni:Spoiler: Un prodotto finito in Unity3) Per quali piattaforme è possibile sviluppare con Unity? Unity offre il supporto per iOS, Android, Windows, BlackBerry 10, OS X, Linux, web browsers, Flash, PlayStation 3, Xbox 360, Windows Phone 8, Wii U, XBOX ONE e Playstation 4 4) Quale versione è disponibile e dove posso trovarla? L'ultima release disponibile è la v 5.0 disponibile sul sito ufficiale: https://unity3d.com/get-unity/download 5) Quali linguaggi di programmazione supporta? Al programmatore è data la scelta di utilizzare un linguaggio proprietario personalizzato chiamato UnityScript (con una sintassi basata su ECMAScript), C# e Boo (un linguaggio con una sintassi ispirata a python) 6) Quale linguaggio è consigliabile? La risposta varia da utente a utente. Di solito è opinione comune che C# è considerato più abbordabile per la presenza di classi dedicate gia pronte, dall'altra parte per Javascript è più utilizzato per gli esempi e per gli script presenti. 7) Con cosa parto per imparare Unity? Prima di tutto è altamente consigliabile guardare i 6 video di tutorial presenti nella documentazione ufficiale: http://unity3d.com/learn/documentation Tra le guide consigliate e più utilizzate ci sono Unity Game Development Essentials di Will Goldstone oppure Unity 3D Game Development by Example Beginner's Guide di Ryan Henson Creighton. Se posso dare l'opinione personale di Azathoth. consiglierei caldamente Beginning 3D Game Development with Unity di Sue Blackman che, pur avendo scritto il libro con il concetto di creare un adventure game (punta e clicca), offre un ottimo tutorial e una lunga prefazione sui concetti di game design e sulla progettazione di base di un videogioco Se non vi piace Javascript, dedicato a C# c'è Professional Unity and C#: Multi-Platform 3D Game Development di Deniz Opal, Sean McCracken and Mike Renwick Per dei tutorial video molto utilizzati vi rimando al sito dei walkerboystudio http://walkerboystudio.com/html/unit...___free__.html 9) E in italiano? Su html.it è presente una guida in italiano:http://www.html.it/guide/guida-unity-3d/ ma non so per la qualità. C'è anche il forum ufficiale di unity3ditalia: http://www.unity3ditalia.it/ A cura del Dr Pepper c'è anche la Introduzione all'Unreal Engine 4Spoiler: