Salve ragazzi, chi è videogiocatore da almeno 10 anni (nemmeno tanti) ricorderà che verso quel periodo imperversavano i titoli sulla WWII, soprattutto FPS (ovviamente) ed è su questi che mi voglio concentrare. Dai primi MOH fino a pacific assault, passando ovviamente per i cod, hanno chiuso le danze due giochi "deludenti" quali airborne e cod world at war, prima che tutti gli studio ( i due di COD e quelli di MOH) abbandonassero definitivamente la WWII per concentrarsi sulla guerra moderna/futuristica. Non dimenticando altre produzioni come Brothers in arms.
Se è vero che i titoli all'epoca abbondavano e praticamente abbiamo visto moltissimi scenari, o almeno i più interessanti, tanto da farci venire a noia la WWII (questo lo ricordo chiaramente) io oggi sento sinceramente che è arrivato il momento che qualcuno torni a fare un gioco ambientato nella WWII, magari con le tecnologie di oggi. Un gioco single player bello e longevo e carico di emozioni, non intendo il susseguirsi di script che sono oggi le campagne dei cod,moh e battlefiled. Qualcosa di veramente epico, come lo è stato al tempo stalingrado di COD1, o lo sbarco in normandia di COD2. Non so se è semplice nostalgia o erano effettivamente fatti meglio, ma io a distanza di quasi dieci anni ricordo ancora musiche epiche, gli assedi da difendere che culminavano con l'arrivo dei rinforzi sentendo il rombo degli aerei in lontananza, script semplici (ma non per l'epoca) ma che caricavano il tutto di emozioni e spettacolarità, senza mai scadere nel sensazionalismo. Ovvero, tutto l'opposto di quello che ci ritroviamo oggi.
Voi che ne pensate? Apprezzereste un ritorno alla WWII, ben fatto, anche magari con ambientazioni già viste, ma con tecnologie di oggi e soprattutto una realizzazione degna di tale nome?