Acquisti USA: info dogana
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Acquisti USA: info dogana

Cambio titolo
  1. #1
    The patient L'avatar di Benjamin Malaussène
    Registrato il
    10-07
    Località
    Belleville
    Messaggi
    548

    Acquisti USA: info dogana

    Salve a tutti! Innanzitutto non so se questa è la sezione giusta per postare questo thread, quindi nel caso in cui io abbia sbagliato qualcosa, chiedo agli admin di spostare il tutto in un'area del forum più appropriata.

    Vi spiego brevemente il mio problema premettendo che sono un po' nabbetto con gli acquisti online.

    Ho sempre comprato da Amazon e da altri siti abbastanza di frequente e non ho mai avuto problemi di nessun tipo, tuttavia l'ultimo ordine effettuato l'ho fatto su ThinkGeek: un sito americano che sicuramente molti di voi già conoscono. Il mio ordine è venuto a costare complessivamente 87,65 dollari, che ammontano a circa 64 Euro (incluse le spese di spedizione). Ho scelto come metodo di spedizione il più costoso, ovvero spedizione tramite corriere UPS, poichè volevo essere sicuro che il pacco arrivasse prima di Natale.

    Io mi sono informato, e ho appreso che le spese di dogana ammontano solitamente ad un 20% del totale, per cui mi aspettavo di pagare circa 12 Euro. Tuttavia ieri pomeriggio mi è arrivato il pacco e ho dovuto sborsare ben 30 Euro! Ho chiesto spiegazioni al corriere e mi ha detto che non ne sa nulla e che lui è un semplice fattorino... sul pacco c'è un adesivo giallo con scritto C.O.D. ups ed è riportato il seguente elenco:

    Nolo: 0 Euro
    IVA: 0 Euro
    IVA doganale: 14,26 Euro
    Dazio doganale: 0 Euro
    Altri: 15 Euro
    Contrassegni: 0 Euro
    Totale: 29,26 Euro

    A questo punto chi mi sa dare una risposta vince un mappamondo! Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato, ma volevo essere il più esaustivo possibile. Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno a vederci chiaro. Saluti e buone feste!

  2. #2
    Monaco! L'avatar di Yoshitsune
    Registrato il
    11-08
    Località
    Lecco
    Messaggi
    8.910
    Guarda, stessa identica cosa che è capitata a me qualche anno fa sempre su Thinkgeek.
    Da quello che ho capito il corriere si prende dei soldi in più per averlo portato in dogana. È una quota fissa che si prendono sempre negli ordini extraeuropei, credo.

  3. #3
    Moderamucche L'avatar di exchpoptrue
    Registrato il
    07-03
    Località
    Torino - Età: 33 asd
    Messaggi
    19.116
    Per non pagare extra doganali in teoria avrebbero dovuto segnare il pacco come "gift"..

  4. #4
    smoderhunter L'avatar di hardcorino
    Registrato il
    05-04
    Località
    tra pianeti e pianetini
    Messaggi
    22.908
    con i corrieri privati viene sempre dichiarato il valore del pacco.
    il calcolo da fare inoltre non è sul valore netto della merce ma sul totale, ovvero merce piu spedizioni.
    inoltre molti corrieri privati, fedex e tnt per esempio aggiungono una spesa amministrativa o altro di circa 10eur.

    diciamo quindi che esempio
    80 giochi
    20 sped
    20% iva
    10tassa amministrativa

    totale 130

  5. #5
    The patient L'avatar di Benjamin Malaussène
    Registrato il
    10-07
    Località
    Belleville
    Messaggi
    548
    Ok, grazie... maledizione, ultima volta che faccio ordini dagli USA.

  6. #6
    Utente L'avatar di ongles
    Registrato il
    10-09
    Località
    TARANTO -- NAPOLI
    Messaggi
    3.521
    Citazione Benjamin Malaussène Visualizza Messaggio
    Ok, grazie... maledizione, ultima volta che faccio ordini dagli USA.
    basta che contatti il venditore e gli chiedi di scrivere gift sul pacco, molti lo fanno

  7. #7
    Utente L'avatar di blacklion ita
    Registrato il
    08-09
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.010
    Visto che ci sono approfitto per chiedere una cosa anche io.
    Ho ordinato da amazon.com e mi ha gia fatto pagare le spese per la dogana (credo solo amazon lo fa)
    Quando mi arriverà non dovrò pagare altro?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

  8. #8
    smoderhunter L'avatar di hardcorino
    Registrato il
    05-04
    Località
    tra pianeti e pianetini
    Messaggi
    22.908
    Citazione blacklion ita Visualizza Messaggio
    Visto che ci sono approfitto per chiedere una cosa anche io.
    Ho ordinato da amazon.com e mi ha gia fatto pagare le spese per la dogana (credo solo amazon lo fa)
    Quando mi arriverà non dovrò pagare altro?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    mai comprato da amazon, però mi pare un pò strano :\
    cmq c'è un tread ufficiale toppato in alto dove chiedere ^^

  9. #9
    Utente L'avatar di blacklion ita
    Registrato il
    08-09
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.010
    Citazione hardcorino Visualizza Messaggio
    mai comprato da amazon, però mi pare un pò strano :\
    cmq c'è un tread ufficiale toppato in alto dove chiedere ^^
    Si, chiesto anche li ...thanks. Pure a me comunque pare strano ma mi pare è cosi.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •