Ante scriptum: io sono un gran bibliofilo.
Il tutto nasce più o meno cinque minuti fa: avevo bisogno di ritrovare due libri che avevo comprato qualche mese fa ad un mercatino. Io, ogni volta che faccio acquisti, metto sempre i libri nuovi in una sezione della mia scrivania, per poi metterli con calma dove riterrò opportuno in camera mia. Immancabilmente, però, il giorno dopo i libri cambiano TOTALMENTE posizione: i libri della libreria accanto alla porta vanno a finire in salotto, quelli di salotto vanno a finire in una mensola dello studiolo, alcuni vanno a finire in soffitta, altri semplicemente si disintegrano in un buco nero. Avevo comprato tempo fa un piccolo libretto di medicina ed un'edizione vecchiotta di un trattatello di alchimia a pochi spiccioli; mia madre li ha messi in una parte della libreria; il primo libro c'è, anche se ho dovuto scavare in mezzo al ciarpame che ho trovato(che ci fanno dei ferri da cucito in libreria?), l'altro libretto non si trova semplicemente più.
Ogni volta che le dico "Mamma, senti, ai libri ci penso io" si arrabbia e fa la vittima: "eh, ma perché tutti con me ce l'avete? E perché non te li sistemi?"
"Mamma, diamine, se stanno su quella zona vuol dire che li metto a posto"
"Eh, ma io devo fare spazio!"
Perché in effetti è così: è una maniaca compulsiva del pulito e dell'ordine, ma solo per quel che le importa. Tant'è che mi ha perso, perché son sicuro che l'abbia nascosto lei da qualche parte, un raccoglitore di carte Magic e Yu-Gi-Oh rarissime. Ora, però, scomparsi nel vuoto.
Che devo fare? Anche a voi succede lo stesso? Anche voi avete dovuto cercare il 3DS tre mesi di fila a setacciare ogni angolo di casa perché non si trovava? Anche voi ave(va)te l'Uragano Mamma in giro a creare scompiglio nelle vostre possessioni?