jonathan cicero pereira 42
Ospite
Incidente stradale: la procedura
Mi rivolgo soprattutto a chi studia giurisprudenza o ha qualche esperienza, ahilui, in fatto di incidenti stradali.
Quello che vorrei sapere può riassumersi nelle seguenti domande:
- Quando ha luogo un incidente d'auto e non si effettua la constatazione amichevole, cosa avviene?
- Nel dettaglio, ponendo che una delle persone coinvolte abbia riportato un danno e voglia chiedere un risarcimento, chi si occupa di procedere legalmente? Lui? L'assicurazione? Altri loschi figuri persi nei meandri della burocrazia?
- È frequente che si debba comparire in tribunale? È possibile che l'udienza slitti di anni? (Quest'ultima è forse la domanda più importante). Può accadere che abbia luogo più di un'udienza, magari a causa di un rinvio o altre problematiche?
- Può avvenire che le parti in causa compaiano insieme, lo stesso giorno, davanti al giudice? Chiedo questo perché una volta, quand'ero un ragazzino, in seguito ad un incidente in moto, mi capitò di comparire in tribunale per deporre la mia testimonianza, ma non ricordo più le circostanze e il perché della mia presenza, e comunque ero solo e mancava la controparte.
Ringrazio molto chiunque si prenderà la briga di rispondere punto per punto.