Traduzione documenti universitari in inglese
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Traduzione documenti universitari in inglese

Cambio titolo
  1. #1
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790

    Traduzione documenti universitari in inglese

    Sto preparando un application per un master all'estero e viene chiesto di inviare la copia originale in italiano dei documenti (sia del diploma di laurea che del transcript) e una traduzione in inglese.
    Non viene specificato se la traduzione deve essere giurata. Io suppongo che possa anche non esserlo visto che una copia dell'application va mandata alla seda belga e un'altra al comitato di selezione italiano che quindi potrebbe tranquillamente certificare la validità dei documenti in italiano.
    Però non vorrei correre rischi quindi vorrei qualche parere per capire se non mi debba procurare una traduzione ufficiale. E in qual caso come fare?
    Per il transcript ho la possibilità di richiederlo in inglese alla mia università con la marca da bollo, per il diploma di laurea però non è possibile quindi dovrei fare una traduzione giurata, qualcuno sa come funziona?

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    08-06
    Località
    London - United Kingdom
    Messaggi
    1.643
    1) le università possono rilasciare certificati ufficiali in lingua inglese con marca da bollo che sono validi e riconosciuti: io per la mia laurea magistrale in bicocca ( certificati sia di voti tipo transcript che di voto di laurea etc) ho fatto così e l'imperial college non ha avuto problemi ad accettare questo tipo di documento.

    2) alcune università sono addirittura in grado di fornirti gratuitamente il cosidetto diploma supplement ossia un documento in ita e in eng ufficialissimo e riconosciuto che spiega praticamente tutta la carriera universitaria (sono tipo 10 pagine ita e 10 inglese uguali tra loro), e chiaramente l'imperial college me lo ha accettato (per la mia carriera triennale a modena) nonostante ci fosse scritto PHYSYCS invece di PHYSICS (quando l'ho letto mi sono vergognato a mandarlo).

    quindi a meno di marche da bollo non serve alcuna traduzione giurata, almeno per me non è servito.

  3. #3
    Geronimo L'avatar di G-Bass
    Registrato il
    01-04
    Località
    MI
    Messaggi
    23.790
    Citazione Tiamat88 Visualizza Messaggio
    1) le università possono rilasciare certificati ufficiali in lingua inglese con marca da bollo che sono validi e riconosciuti: io per la mia laurea magistrale in bicocca ( certificati sia di voti tipo transcript che di voto di laurea etc) ho fatto così e l'imperial college non ha avuto problemi ad accettare questo tipo di documento.

    2) alcune università sono addirittura in grado di fornirti gratuitamente il cosidetto diploma supplement ossia un documento in ita e in eng ufficialissimo e riconosciuto che spiega praticamente tutta la carriera universitaria (sono tipo 10 pagine ita e 10 inglese uguali tra loro), e chiaramente l'imperial college me lo ha accettato (per la mia carriera triennale a modena) nonostante ci fosse scritto PHYSYCS invece di PHYSICS (quando l'ho letto mi sono vergognato a mandarlo).

    quindi a meno di marche da bollo non serve alcuna traduzione giurata, almeno per me non è servito.
    Alla buona vecchia UNIMI rilasciano in inglese solo il transcript, della possibilità di farsi rilasciare il diploma vero e proprio in inglese non v'è traccia.
    Spulciando ancora un po' il sito però alla fine ho trovato che "An unofficial translation is sufficient. " quindi alla fine nessun problema.

    Ne approfitto per chiederti un'altra cosa però, di cui magari non sai nulla ma ci provo.

    Nell'application tra le altre cose mi chiede di inserire un "ECTS Score" tra le informazioni relative alla laura conseguita.
    Io ho letto della ECTS grading scale anche se la buona Unimi non fornisce nemmeno quella per il voto di laurea, però ho visto che sarebbe una scala da A a E.
    Io per prova ho messo A visto che comunque ho preso 110 e invece dice che bisogna inserire un valore numerico. Quindi sono davvero confuso perché non capisco cosa sia esattamente sto ECTS Score.

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    08-06
    Località
    London - United Kingdom
    Messaggi
    1.643
    mi dispiace ma non ne so nulla!

  5. #5
    Utente L'avatar di dany1984
    Registrato il
    11-03
    Località
    Glasgow
    Messaggi
    2.194
    http://en.wikipedia.org/wiki/ECTS_grading_scale

    Effettivamente la scala non dovrebbe essere numerica, dunque dovresti scrivere A. Ma se ti dice di inserire un valore numerico puoi provare a scrivere o il voto equivalente del sistema locale (Belgio?) oppure "(best) 10%".

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •