Domande 730,fisco e robe varie
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Domande 730,fisco e robe varie

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di uomorsomaiale
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    6.849

    Domande 730,fisco e robe varie

    Dovrei mettere in vendita un'app e vorrei evitare casini vari, i guadagni saranno una cosa tipo pochi cent o qualche euro, nulla di che, però vorrei essere in regola con tutte le menate fiscali.
    Mi è stato consigliato di sfruttare "opera d'ingegno" da inserire nella dichiarazione dei redditi però non so cosa significhi, io vivo in famiglia e sono uno studente, infatti il bonifico mensile con il quale si riceve il ricavato della vendita verrebbe effettuato sul conto dei miei, cos'altro dovrei fare/sapere? Il fatto che l'app venga venduta in tutto il mondo può influire in qualche modo?

  2. #2
    Utente
    Registrato il
    05-13
    Messaggi
    5.086
    A livello fiscale l'utilizzazione economica delle opere di ingegno (tra cui i software) è equiparata ai redditi da lavoro autonomo. Dovrai quindi dichiarare il reddito nel quadro D del modello 730 (o nel modello Unico) sotto la voce "compensi di lavoro autonomo non derivanti da attività professionale". Il reddito imponibile sarà calcolato al netto della deduzione forfetaria prevista, cioè il 25% dei proventi percepiti da soggetti di età superiore a 35 anni oppure 40% dei proventi per soggetti di età inferiore a 35 anni. Quindi il reddito sottoposto ad imposta sarà rispettivamente pari al 75% e al 60% del totale.

    Non preoccuparti perché dovrai servirti della assistenza fiscale e penseranno a tutto loro.
    Ultima modifica di JaneEyre78; 6-01-2014 alle 13:36:27
    Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione.

  3. #3
    Utente L'avatar di uomorsomaiale
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    6.849
    Citazione JaneEyre78 Visualizza Messaggio
    A livello fiscale l'utilizzazione economica delle opere di ingegno (tra cui i software) è equiparata ai redditi da lavoro autonomo. Dovrai quindi dichiarare il reddito nel quadro D del modello 730 (o nel modello Unico) sotto la voce "compensi di lavoro autonomo non derivanti da attività professionale". Il reddito imponibile sarà calcolato al netto della deduzione forfetaria prevista, cioè il 25% dei proventi percepiti da soggetti di età superiore a 35 anni oppure 40% dei proventi per soggetti di età inferiore a 35 anni. Quindi il reddito sottoposto ad imposta sarà rispettivamente pari al 75% e al 60% del totale.

    Non preoccuparti perché dovrai servirti della assistenza fiscale e penseranno a tutto loro.
    Ma il reddito percepito in questo modo viene tassato anche se si parla di una cifra esigua?E il fatto che i bonifici siano intestati ai miei cambia qualcosa?

  4. #4
    Utente
    Registrato il
    05-13
    Messaggi
    5.086
    Citazione uomorsomaiale Visualizza Messaggio
    Ma il reddito percepito in questo modo viene tassato anche se si parla di una cifra esigua?E il fatto che i bonifici siano intestati ai miei cambia qualcosa?
    Non cambia niente a meno che i tuoi genitori non abbiano loro stessi i diritti allo sfruttamento della tua App.

    Cifra esigua cosa intendi? Ci sono dei limiti di reddito per cui si è esonerati dagli obblighi di presentare la dichiarazione dei redditi (ad es. 8000 euro per il lavoro dipendente o 7500 per la pensione ed altri casi) però non so se tu possiedi altri redditi (ad es. fondiari). Nel caso puoi chiedere al CAF. Alcune volte conviene presentare il 730 pur senza raggiungere i limiti dei redditi previsti anche solo per recuperare dei crediti d'imposta od usufruire delle detrazioni previste dalla legge.

    P.s. Credo che i redditi assimilati a quelli di lavoro autonomi vadano comunque dichiarati, indipendentemente dal loro ammontare. Però non sono sicura di questo.
    Ultima modifica di JaneEyre78; 6-01-2014 alle 13:52:34
    Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione.

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    05-13
    Messaggi
    5.086
    Dimenticavo

    Hai una partita IVA o comunque sei intenzionato ad aprirla?
    Agire e pensare come tutti non è mai una garanzia e non è sempre una giustificazione.

  6. #6
    Utente L'avatar di uomorsomaiale
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    6.849
    Citazione JaneEyre78 Visualizza Messaggio
    Dimenticavo

    Hai una partita IVA o comunque sei intenzionato ad aprirla?
    Penso di poter tirare su qualche decina di euro all'anno o se mi va di ultra lusso 100-200€, non ho una partita IVA e al momento non sono intenzionato ad aprirla.

  7. #7
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    Di solito i market delle diverse piattaforme ti informano e regolarizzano automaticamente
    Tipo con quello windowsphone io ho dovuto compilare un modulo del fisco americano e pago le tasse a loro risultando in regola in italia (finchè non guadagno sopra una certa cifra)

  8. #8
    Utente L'avatar di Spritz Aperol
    Registrato il
    12-10
    Messaggi
    929
    Citazione uomorsomaiale Visualizza Messaggio
    Penso di poter tirare su qualche decina di euro all'anno o se mi va di ultra lusso 100-200€, non ho una partita IVA e al momento non sono intenzionato ad aprirla.
    Sotto i 5000 € non devi dichiarare nulla

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •