[Viaggi] Budapest a Marzo
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Budapest a Marzo

Cambio titolo
  1. #1
    Utente L'avatar di FaNcAzZiSmO
    Registrato il
    06-08
    Messaggi
    3.859

    Budapest a Marzo

    Ciao ragazzi! In queste festività natalizie io e altri 5 amici abbiamo deciso di andare a Budapest dal 12/03 al 16/03, partenza con Ryanair e ritorno con WizzAir, abbiamo prenotato anche un appartamento in centro il tutto a 95€ a persona inclusi 2 bagagli da stiva (date le restrizioni del bagaglio gratuito WizzAir che in pratica equivale ad uno zainetto). Vorrei dei consigli: dove cambiare i soldi (so che in aereoporto e dai moneycanger non conviene), dove mangiare risparmiando (abbiamo anche una cucina quindi possiamo fare anche tranquillamente tutto da noi, ma la pasta costa poco?), dove andare a mangiare per provare i piatti tipici non spendendo tanto, cosa visitare (specialmente per le serate) e cosa fare il 15 marzo che è festa nazionale. Insomma datemi un po' di consigli

  2. #2
    Cancro al tropico. L'avatar di schiaccianoci
    Registrato il
    07-09
    Località
    Trieste/Padova
    Messaggi
    1.504
    Allora, per cambiare soldi io sono andato alla stazione dei pullman da dove sono scalato (Nepliget) praticamente costretto perché dovevo prendere il biglietto per la metro coi fiorini. A mangiare non sono stato tanto in giro, sono andato in un ristorante a Buda e ho preso un menu da tre portate a 3000 fiorini (12 euro), compresa la zuppa goulash molto buona. Se posso darti un consiglio, non dico di evitare i primi, ma evita assolutamente gli gnocchi perché non sono gnocchi ma pasta appiccicosa affusolata molto distante dall'essere gnocca. In generale comunque se trovi un ristorante con menu fissi e possibilità di scelta vacci perché mangi bene e spendi il giusto.

    Da visitare assolutamente il museo nazionale a Buda, per una spiga di grano mi son beccato una mostra su Chagall molto carina, e tutta la fortezza di Buda. Piazza degli eroi e annesso museo, il Parlamento (bellissimo da fuori), la Sinagoga (per entrarci ti chiedono 15 euro, mi sono rifiutato), la basilica di santo Stefano!
    Ci sono un paio di cose e credo che in tre giorni le puoi fare. L'isola margherita in primavera spero sia meglio, facci una capatina, con quest'inverno era un pò angosciante.

    Per quanto riguarda le serate, dipende cosa cerchi. Io ho sperimentato szimpla e instant, due locali molto simili e particolari con diverse sale e diversa musica, molto hippie stile specialmente il primo, tutto in legno, poltrone fatte con pezzi di macchina. Szimpla è per tutti il must, ma a me è parso un pò sporco, meglio l'instant a mio parere, praticamente uguale ma più pulito e ordinato nelle sale. Prova tutti e due dovrebbero essere abbastanza vicini.

    Poi a Budapest tanti consigliano i bagni, io sono andato in quello che si riteneva il migliore per qualità prezzo, Szechenyi non so come si scriva. Che dire, soldi buttati, una puzza di piscio incredibile tra i vari bagni. Meritano solo i bagni all'aperto! Anche se con sto freddo i tragitti da un bagno all'aperto all'altro era una sofferenza.

    Fonte: io a Budapest nel periodo di capodanno, soggiorno di 1 settimana

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    melo-15
    Ospite
    Io vorrei approfittarne per una semplice domanda: ma per fittare una casa (che immagino sia molto più economico di andare in albergo) come si deve procedere? Chi chiamo? Ci sono agenzie per le case?

  4. #4
    Cancro al tropico. L'avatar di schiaccianoci
    Registrato il
    07-09
    Località
    Trieste/Padova
    Messaggi
    1.504
    Non ne ho idea, ma ti posso dire che per mia esperienza ho pagato un albergo a 3 stelle 12 euro a notte, stanza e bagno privati con cucina. Come un appartamento solo con un'altra stanza accanto alla tua. Per un appartamento tutto per sé credo convenga essere in tanti. Dei miei amici in 6 hanno pagato 700 euro per 5 giorni.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Utente L'avatar di FaNcAzZiSmO
    Registrato il
    06-08
    Messaggi
    3.859
    Citazione schiaccianoci Visualizza Messaggio
    Non ne ho idea, ma ti posso dire che per mia esperienza ho pagato un albergo a 3 stelle 12 euro a notte, stanza e bagno privati con cucina. Come un appartamento solo con un'altra stanza accanto alla tua. Per un appartamento tutto per sé credo convenga essere in tanti. Dei miei amici in 6 hanno pagato 700 euro per 5 giorni.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
    il nostro appartamento ha cucina, bagno e 3 camere doppie (in tot 80mq) e per 4 notti pagheremo 220€ in totale (36.67€ a testa)
    Ultima modifica di FaNcAzZiSmO; 14-01-2014 alle 10:03:58

  6. #6
    Meatbag L'avatar di talpaman
    Registrato il
    04-07
    Località
    Yggdrasill
    Messaggi
    24.479
    per cambiare i soldi, vai assolutamente in banca. per evitare 20 pagine di insulti come era capitato in passato, ti preciso che deve essere una banca dove hai un conto corrente quindi, se non ne hai uno, chiedi ai tuoi genitori di cambiarli, restituendogli ovviamente la cifra

  7. #7
    Cancro al tropico. L'avatar di schiaccianoci
    Registrato il
    07-09
    Località
    Trieste/Padova
    Messaggi
    1.504
    Citazione FaNcAzZiSmO Visualizza Messaggio
    il nostro appartamento ha cucina, bagno e 3 camere doppie (in tot 80€) e per 4 notti pagheremo 220€ in totale (36.67€ a testa)
    Esattamente come il mio albergo 3 stelle quindi onestamente non vedo tutta sta differenza. In quanti siete? Se si è tanti l'appartamento privato diventa una scelta più logica chiaramente.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •