[31] [Thread Ufficiale] [UNI] Ingegneria
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 505

Discussione: [31] [Thread Ufficiale] [UNI] Ingegneria

Cambio titolo
  1. #1
    FaghErMejo
    Ospite

    [31] [Thread Ufficiale] [UNI] Ingegneria

    Questo è il topic di raduno di noi ingegneri di GV, dove discutere, parlare, aiutarsi, bestemmiare in compagnia.

    Bonus Pic:
    Spoiler:



    I LAUREANDI



    LAUREA TRIENNALE


    INGEGNERIA AEROSPAZIALE:

    -Cunlico (1° anno, Milano, Politecnico)

    INGEGNERIA BIOMEDICA:

    -revo_y (3° anno, Torino, Politecnico)

    INGEGNERIA CHIMICA:

    -Link @ (3° anno, Cagliari)

    INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE:

    -51m0n3 (3° anno, Salerno, Fisciano)

    INGEGNERIA DEI MATERIALI:

    -Nortom (3° anno, Napoli, Federico II)

    INGEGNERIA DEL SOFTWARE:

    -Narsil (2° anno, Glasgow)

    INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO:

    -FeliceMaccer (3° anno, Torino, Politecnico)

    INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE:

    -Mastro Lindo (3° anno, Padova)

    INGEGNERIA ELETTRICA:

    -wmanchester (2° anno, Cassino)
    -demev (1° anno, Milano, Politecnico)

    INGEGNERIA ELETTRONICA:

    -jackds (3° anno, Roma, La Sapienza)
    -▼Whiplash▼ (3° anno, Roma, Roma Tre)

    INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI:

    -Kithkin (1° anno, Brescia)

    INGEGNERIA ENERGETICA:

    -Tepo (3° anno, Torino, Politecnico)
    -WhiteWolf92 (3° anno, Torino, Politecnico)
    -djNekrovision (3° anno, Milano, Politecnico)

    INGEGNERIA INFORMATICA:

    -O RLY? (3° anno, Milano, Politecnico)
    -QuasarLex (3° anno, Napoli, Federico II)
    -Tommy_2 (3° anno, Napoli, Federico II)
    -alnews (3° anno, Napoli, Federico II)
    -V3N0M (3° anno, Roma, Roma Tre)
    -auron92 (3° anno, Bologna)
    -svampato (3° anno, Milano, Politecnico)
    -enriccio (3° anno, Torino, Politecnico)
    -Cero (3° anno, Torino, Politecnico)
    -cris. (2° anno, Milano, Politecnico)
    -MungaH (2° anno, Roma, La Sapienza)

    INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE:

    -@@mikele90@@ (3° anno, Ancona)

    INGEGNERIA MATEMATICA:

    -j1mm1 (2° anno, Milano, Politecnico)

    INGEGNERIA MECCANICA:

    -Rocksoldier (3° anno, Brescia)
    -Il Tiny (3° anno, Milano, Politecnico)
    -FaNcAzZiSmO (3° anno, Torino, Politecnico)
    -fullmetalshinigami (2° anno, Bologna)
    ->Reaper< (2° anno, Bergamo)

    INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO:

    -Francutio (3° anno, Torino, Politecnico)


    LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE


    ENVIRONMENTAL ENGINEERING:

    -Ivan Fedorovic Karamazov (1° anno, Padova)

    INGEGNERIA AEROSPAZIALE:

    -Jonhson91 (1° anno, Pisa)

    INGEGNERIA DEI MATERIALI:

    -Daniel_RX-77 [EFSF] (2° anno, Torino, Politecnico)

    INGEGNERIA DEI SISTEMI IDRAULICI E DI TRASPORTO:

    -Wooregh® (1° anno, Napoli, Federico II)

    INGEGNERIA DEL VEICOLO:

    -Simo90 (2° anno, Modena)

    INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE:

    -FaghErMejo (2° anno, Padova)

    INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI:

    -Dexter89 (2° anno, Trento)

    INGEGNERIA ELETTRONICA:

    -Pipokkio (2° anno, Napoli, Federico II)
    -deltax (2° anno, Reggio Calabria, Mediterranea)

    INGEGNERIA ENERGETICA:

    -contamined90 (2° anno, Padova)

    INGEGNERIA FISICA:

    -Il Cavaliere Inesistente (1° anno, Milano, Politecnico)

    INGEGNERIA GESTIONALE:

    -Micheal Taggart (2° anno, Udine)
    -wanzer (2° anno, Bologna)

    INGEGNERIA INFORMATICA:

    -nico402 (2° anno, Brescia)
    -Mike258 (2° anno, Cosenza)
    -Sinus (2° anno, Napoli, Federico II)
    -Ly89 (2° anno, Padova)
    -Silver89 (2° anno, Firenze)
    -SerFrank (1° anno, Cosenza)

    INGEGNERIA MATEMATICA:

    -covenant (2° anno, Torino, Politecnico)

    INGEGNERIA MECCANICA:


    -Shadowknight (2° anno, Trieste)

    INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO:

    -Evendar (2° anno, Torino, Politecnico)


    I LAUREATI

    -mgsmgs, INGEGNERIA ELETTRONICA-MAGISTRALE (Parma), 110L
    -lord mark 87, INGEGNERIA INFORMATICA-TRIENNALE (Padova), 88
    -goku88, INGEGNERIA MECCANICA-TRIENNALE (Cassino), 107
    -blinkettaro, INGEGNERIA AEROSPAZIALE-MAGISTRALE (Torino, Politecnico), 108
    -alecha, INGEGNERIA INFORMATICA-TRIENNALE (Bologna), 101
    -federico, INGEGNERIA TELECOMUNICAZIONI-TRIENNALE (Milano, Politecnico), 98
    -RazerDD, INGEGNERIA INFORMATICA-TRIENNALE (Padova), 87
    -Pipokkio, INGEGNERIA ELETTRONICA-TRIENNALE (Napoli, Federico II), 110
    -nico402, INGEGNERIA INFORMATICA-TRIENNALE (Brescia), 110
    -Silver89, INGEGNERIA INFORMATICA-TRIENNALE (Firenze), 106
    -Ly89, INGEGNERIA INFORMATICA-TRIENNALE (Padova), 91
    -deltax, INGEGNERIA ELETTRONICA-TRIENNALE (Reggio Calabria, Mediterranea), 107
    -Mike258, INGEGNERIA INFORMATICA-TRIENNALE (Cosenza)
    -Sinus, INGEGNERIA INFORMATICA-TRIENNALE (Napoli, Federico II), 110L
    -goku88, INGEGNERIA MECCANICA-MAGISTRALE (Cassino), 110L
    -Daniel_RX-77 [EFSF], INGEGNERIA DEI MATERIALI-TRIENNALE (Torino, Politecnico), 98
    -Fear Me, INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI-MAGISTRALE (Milano, Politecnico), 95
    -Il Cavaliere Inesistente, INGEGNERIA FISICA-TRIENNALE (Milano, Politecnico)
    -Celebron, INGEGNERIA INFORMATICA-TRIENNALE (Torino, Politecnico)
    -Ivan Fedorovic Karamazov, INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO-TRIENNALE (Padova), 99
    -SerFrank, INGEGNERIA INFORMATICA-TRIENNALE (Cosenza), 94
    -Calcio89, INGEGNERIA GESTIONALE-TRIENNALE (Roma, La Sapienza), 89


    Dispense e/o eserciziari utili:
    Spoiler:

    ANALISI 1:


    ANALISI 2:



    ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA:



    FISICA 1:

    Spoiler:
    http://www.fisica.uniud.it/~giugliarelli/ (cliccare a sinistra sull'anno accademico(ad es. 2010/2011) e poi su fisica generale 1, grazie a Micheal Taggart)


    FISICA 2:
    Spoiler:
    http://www.fisica.uniud.it/~giugliarelli/ (cliccare a sinistra sull'anno accademico(ad es. 2010/2011) e poi su fisica generale 2, grazie a Micheal Taggart)


    CAMPI ELETTROMAGNETICI:
    Spoiler:


    RETI DI TLC, ELABORAZIONE NUMERICA DEI SEGNALI, SISTEMI DI COMUNICAZIONE:




    SICCOME SONO UN INGEGNERE...
    Spoiler:
    Siccome sono un ingegnere rompo i coglioni
    Siccome sono un ingegnere ho la flessibilità mentale di una parete di granito
    Siccome sono un ingegnere io ho ragione e tu hai torto
    Siccome sono un ingegnere le cose si possono fare in una maniera sola. La mia!
    Siccome sono un ingegnere tutto quello che non è ingegneria è una cazzata
    Siccome sono un ingegnere io sono il migliore
    Siccome sono un ingegnere tu devi fare le cose che ti dico io, quando lo dico io e soprattutto come lo dico io. Come, tu sei il capo… oh cazzo!! Ma non importa, perchè tu non sei un ingegnere. Cosa vuol dire ‘licenziato’? Io sono laureato, anzi iscritto all’albo. La licenza media l’ho presa tanti anni fa, anni di faticoso studio prima di diventare, finalmente, ingegnere, cosa che Lei non è. Cosa vuol dire ‘fuori dai coglioni????’ Fuori di quanto? E in quanto tempo? E quanti sono i coglioni? Di che dimensione? Di che colore?…
    Siccome sono un ingegnere la precisione è tutto
    Siccome sono un ingegnere la fantasia… la fantache?? è un aranciata?
    Siccome sono un ingegnere, anche l’amore è solo un fatto tecnico. Anzi, spostati di 7.12 cm più a destra… Cosa dici, cara, mi lasci?? Ma è impossibile! Lasciare un ingegnere???
    Siccome sono un ingegnere non ho più letto un libro in vita mia. Una volta che uno è ingegnere, cosa deve sapere di più??
    Siccome sono un ingegnere il tubo della lavatrice lo riparo io
    Siccome sono un ingegnere oggi sono troppo occupato per riparare il tubo della lavatrice
    Siccome sono un ingegnere se la lavatrice dopo che la ho riparata io non funziona ancora, vuol dire che l’hanno progettata male. Sicuramente non era un ingegnere.
    Siccome sono un ingegnere, chiunque non lo sia è un idiota
    Siccome sono un ingegnere, l’unica cosa che importa è ‘quanto costa?’
    Siccome sono un ingegnere non mi chiedo mai perchè… anche perchè se me lo fossi chiesto, non sarei un ingegnere
    Siccome sono un ingegnere non sono UN PIRLA
    Siccome sono un ingegnere l’uomo giusto per te sono io, quindi molla quel tipo della Bocconi
    Siccome sono un ingegnere l’ultima parola spetta a me
    Siccome sono un ingegnere si guarda in TV quello che dico io, tutto il resto sono scemenze
    Siccome sono un ingegnere non mi serve la calcolatrice
    Siccome sono un ingegnere ho diritto a essere servito per primo
    Siccome sono un ingegnere la posizione di questa notte la decido io, mettiti a pi greco mezzi in coordinate polari
    Siccome sono un ingegnere non ho vita sociale e posso dimostrarlo matematicamente
    Siccome sono un ingegnere conosco perfettamente il calcolo vettoriale, ma non ricordo come fare una divisione a mano
    Siccome sono un ingegnere ridacchio ogni volta che sento parlare di Forza Centrifuga
    Siccome sono un ingegnere conosco ogni singola funzione della calcolatrice grafica
    Siccome sono un ingegnere quando mi guardo allo specchio, vedo un laureando in Ingegneria
    Siccome sono un ingegnere se fuori è bello e ci sono 30 gradi, sto in casa a lavorare sul computer
    Siccome sono un ingegnere fischietto di frequente il motivetto di Mac Gyver
    Siccome sono un ingegnere studio per gli esami anche il sabato sera
    Siccome sono un ingegnere so derivare il flusso dell’acqua della vasca da bagno e integrare il volume richiesto dagli ingredienti del pollo arrosto
    Siccome sono un ingegnere penso matematicamente
    Siccome sono un ingegnere ho calcolato che la Serie A del campionato diverge per A sufficientemente grande
    Siccome sono un ingegnere se posso cerco di non fissare troppo gli oggetti, perché temo di interferire con le loro funzioni d’onda
    Siccome sono un ingegnere ho un micio con il nome di uno scienziato
    Siccome sono un ingegnere rido alle barzellette sui matematici
    Siccome sono un ingegnere sono ricercato dalla Protezione Animali perché ho tentato l’esperimento di Schroedinger sul proprio gatto
    Siccome sono un ingegnere traduco direttamente l’italiano in formato binario
    Siccome sono un ingegnere non riesco proprio a ricordarmi cosa ci sia dietro la porta del Centro di Calcolo marcata EXIT
    Siccome sono un ingegnere cerco di muovermi il meno possibile per non contribuire alla morte entropica dell’Universo
    Siccome sono un ingegnere considero qualsiasi altro corso non scientifico troppo facile
    Siccome sono un ingegnere quando il professore chiede la consegna del progetto, dichiaro di essere riuscito a calcolarne il momento vibrazionale in modo così esatto, che, secondo il principio di Heisenberg, esso potrebbe trovarsi in qualsiasi punto dell’universo
    Siccome sono un ingegnere assumo come ipotesi di lavoro che un cavallo possa approssimarsi ad una sfera per semplificare i conti
    Siccome sono un ingegnere rido ad almeno cinque punti di questa lista
    Siccome sono un ingegnere faccio una copia di questo file, e lo pubblico sul mio forum
    Siccome sono ingegnere, il jackpot del superenalotto lo scrivo 8E+07 €
    Siccome sono un ingegnere il problema è che ho ragione io
    Siccome sono un ingegnere se ballo la salsa penso al momento torcente!!!
    Siccome sono un ingegnere nn dico mai che lavoro faccio e/o farò!!!
    Siccome sono un ingegnere la lista i biglietti di auguri li scrivo in autocad!
    Siccome sono un ingegnere la precisione dell’approssimazione è tutto
    Siccome sono un ingegnere sono in uno stato asintoticamente instabile
    Siccome sono un ingegnere lascio agli altri la convinzione che siamo noi gli sfigati
    Siccome sono un ingegnere sono flessibilie come un tondino del 13!!!
    Siccome sono un ingegnere in prima approssimazione linearizzo e valuto l’ordine di grandezza…tanto poi mi tutelo con un ragionevole coefficiente di sicurezza!
    Siccome sono un ingegnere, ottimizzo il tempo di visita al mio facebook in tre sessioni di 4′36” cadauna alle 8.30, 14.30, 18.30
    Siccome sono un ingegnere … se riparo una cosa non ancora rotta … è perchè la sto migliorando!!!
    Siccome sono un (quasi) ingegnere, condivido la massima trovata su un muro della facoltà “fica fica pussa via, fammi fare ingegneria”!
    [{ chiedo perdono a tutte le ragazze, ma è troppo carina!}]
    Siccome sono un ingegnere non vivo, funziono!
    Siccome sono un ingegnere, mi gioco il tutto al quadrato (= tutto per tutto)
    Siccome sono un ingegnere…con il pane integrale dovrei mettere la derivata del prosciutto???
    Siccome sono un ingegnere per ricordarmi i codici dei bancomat ho impostato un foglio di excel!!!
    Siccome sono un ingegnere per mettere un punto sulla camicia..ricerco prima le sue cordinate cartesiane!
    Siccome sono un ingegnere…faccio i conti a spanne
    siccome sono un ingegnere al prossimo che dice:” io so usare il pc infatti mando e-mail,scrivo con word e so mettere le formule in excel!!!!” gli ficco un banco di ram nelle orecchie, un processore in bocca e un mouse da un’altra parte in modo tale da tappargli qualsiasi pertugio ed impedirgli di continuare a dire ca**ate
    Siccome sono un ingegnere, il principio di Archimede lo sapevo fare anche io. Lui è solo nato prima.
    Siccome sono un ingegnere… “ARCHITETTO chi molla!”
    Siccome sono un ingegnere……non le ho mica lette tutte. Ho eseguito un controllo di qualità random!!
    Siccome sono un ingegnere datemi un MOMENTO che mi SFORZO per darci un TAGLIO…cedevolezze e distorsioni sono vincoli che non appartengono al nostro [dominio]…ci definiscono pazzi per giustificare il loro livello “basso” livello mentale!!!
    Siccome sono un ingegnere…pensavo che i derivati del latte fossero continui in un intervallo chiuso;
    Siccome sono un ingegnere so bene che se mi parlano di banda passante non necessariamente è festa in paese;
    Siccome sono un ingegnere so bene che il fattore di potenza non è un contadino della Basilicata;
    Siccome sono un ingegnere…digito ergo sum…
    Siccome sono un ingegnere quando qualcuno mi dice che dalla finestra entra il freddo sorrido;
    Siccome sono un ingegnere il bicchiere non è mezzo vuoto né mezzo pieno: è due volte più grande del necessario;
    Siccome sono un ingegnere 2+2 fa circa 4;
    Siccome sono un ingegnere..farò più soldi dei matematici e dei fisici usando i loro teoremi;
    Siccome sono un ingegnere ho rivalutato il significato della parola BANALE!
    Siccome sono un ingegnere posso fare il mio ingresso nella comune società solo mediante uso di alcolici che uniformino il mio quozionte intellettivo a quello degli altri;
    Siccome sono un ingegnere, non taglio in fettine sufficientemente piccole il salame… LO DERIVO !!
    Siccome sono un ingegnere, per me Norton non è solo un antivirus ma è soprattutto un teorema;
    Siccome sono un ingegnere non mi serve a nulla copiare il compito...lo devo soprattutto incollare!
    Siccome sono un ingegnere.....alle feste della matematica non perdo tempo a far socializzare l'esponenziale (dalla famosa barzelletta);
    Siccome sono un ingegnere per me un orso polare è un orso rettangolare che ha cambiato le sue coordinate;
    Siccome sono un ingegnere so sempre trovare il punto G grazie all'apposita formula...;
    Siccome sono un ingegnere ho contato fino all'infinito per ben due volte, come Chuck Norris, infatti anche lui è un ingegnere!!
    Siccome sono un ingegnere quando vedo che sellano i cavalli, per me la sella è un paraboloide iperbolico..e penso alle equazioni relative.
    Siccome sono un ingegnere il tacco 12 di una ragazza non è altro che un'asta resistente a carico critico euleriano.
    Siccome sono un ingegnere e ho sposato un'ingegnere, ora sono ingegnere al quadrato!!
    Siccome sono un ingegnere, esalto l'open source per poi usare Windows
    Siccome sono un ingegnere se non voglio farmi capire dagli altri mi esprimo in coordinate polari
    Siccome sono un ingegnere la μ (mi) la pronuncio mu anche se so che si pronuncia mi.
    Siccome sono un ingegnere, a tutti gli effetti pratici pi greco vale 3.
    Siccome sono un ingegnere ho il numero di Reynolds sulla rubrica del cellulare!
    • Siccome sono un ingegnere non sono razzista… sono loro che sono architetti!
    • Siccome sono un ingegnere, so che l'ingegnere donna ha un fascino tutto suo!



    Precedenti riaperture:

    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
    Ultima modifica di FaghErMejo; 14-01-2014 alle 17:51:21

  2. #2
    L'utente che non c'è L'avatar di Il Cavaliere Inesistente
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    2.947
    Citazione martins. Visualizza Messaggio


    Ho diversi amici a fisica e matematica, se hai qualche domanda specifica posso inoltrargliela. Sono entrambi 2 cdl pieni di corsi in inglese (fisica lo è interamente)


    Per la tesi ti scrivo domani


    Sent from my MT11i using Tapatalk 2
    Grazie mille, molto gentile.
    Al momento non saprei; al limite mi interesserebbe sapere quali corsi di fisica sono meglio gestiti o comunque quali sono gli argomenti su cui il dipartimento è più ferrato. Comunque a me interesserebbe usare quei 20 crediti per recuperare nozioni di Fisica che da noi non sono trattate (tipo relatività o teoria dei campi)

    Sulla tesi come prima cosa devo capire se la scelta dell'argomento posso farla con calma una volta che arrivo sul posto o se devo inserirla nel piano di studi da convalidare.

  3. #3
    #maiunagioia L'avatar di RedMaio
    Registrato il
    12-07
    Località
    Firenze
    Messaggi
    6.166
    Dopo 4 mesi dalla richiesta hanno finalmente completato il mio passaggio a Ingegneria Meccanica, sono ufficialmente uno di voi, al 2° anno

  4. #4
    Monaco! L'avatar di Yoshitsune
    Registrato il
    11-08
    Località
    Lecco
    Messaggi
    8.910
    Ah, ecco, tra l'altro anche io dovrei capire come fare per tesi e esame finale se vado in Erasmus. Il prossimo anno sarebbe l'ultimo della triennale. Comunque, sì, devo trovare il responsabile della mobilità internazionale e chiedere un po' di cose

    Mi scoccia un po' il fatto che c'è pochissimo tempo per fare la domanda, e tra l'altro è il mese prima degli esami del primo semestre, sono già abbastanza impegnato di mio. Lo scorso anno ho rinunciato proprio perchè non me la sentivo di fare una scelta a Gennaio del mio primo anno di università.
    4/11/2015

  5. #5
    L'utente che non c'è L'avatar di Il Cavaliere Inesistente
    Registrato il
    01-07
    Messaggi
    2.947
    Citazione Yoshitsune Visualizza Messaggio
    Ah, ecco, tra l'altro anche io dovrei capire come fare per tesi e esame finale se vado in Erasmus. Il prossimo anno sarebbe l'ultimo della triennale. Comunque, sì, devo trovare il responsabile della mobilità internazionale e chiedere un po' di cose

    Mi scoccia un po' il fatto che c'è pochissimo tempo per fare la domanda, e tra l'altro è il mese prima degli esami del primo semestre, sono già abbastanza impegnato di mio. Lo scorso anno ho rinunciato proprio perchè non me la sentivo di fare una scelta a Gennaio del mio primo anno di università.
    Si è sempre così, la mia teoria è che lo fanno apposta; vogliono permettere di fare l'erasmus solo a chi è sufficientemente al passo da poter dedicare tempo anche a quello oltre che agli esami.

    Se sei al secondo, l'anno scorso non avresti potuto comunque fare domanda perchè non avendo esami verbalizzati non potevi entrare in graduatoria.

  6. #6
    Io, abbreviazione di Dio L'avatar di Micheal Taggart
    Registrato il
    03-06
    Località
    Iperuranio
    Messaggi
    97.674
    Due domande:

    E' scritto da qualche parte che costituzionalmente abbiamo diritto a rifiutare un voto, o è una "concessione" dei prof? Perché ce n'è uno che "se lei arriva preparato all'esame, sapendo a quanti punti corrisponde una domanda, sa gia calcolarsi il voto, quindi se lei facendo i conti pensa di arrivare a 20 ma la sua grande aspirazione è prendere 22, si ritiri e si presenti all'appello successivo" e automaticamente se consegni ed è sufficiente, te lo registra.

    Può un prof fare 50 ore di corso in cui spiega un macello di roba, alcuni argomenti accennandoli solamente (quindi la mole reale è gia maggiore) e in più a fine corso dire che gli ultimi 5 capitoli del libro uno se li deve studiare da solo?

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Citazione Micheal Taggart Visualizza Messaggio
    Due domande:

    E' scritto da qualche parte che costituzionalmente abbiamo diritto a rifiutare un voto, o è una "concessione" dei prof? Perché ce n'è uno che "se lei arriva preparato all'esame, sapendo a quanti punti corrisponde una domanda, sa gia calcolarsi il voto, quindi se lei facendo i conti pensa di arrivare a 20 ma la sua grande aspirazione è prendere 22, si ritiri e si presenti all'appello successivo" e automaticamente se consegni ed è sufficiente, te lo registra.

    Può un prof fare 50 ore di corso in cui spiega un macello di roba, alcuni argomenti accennandoli solamente (quindi la mole reale è gia maggiore) e in più a fine corso dire che gli ultimi 5 capitoli del libro uno se li deve studiare da solo?

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
    la vera domanda è: anche se non si potesse fare per regolamento, te la sentiresti di andare fino in fondo alla "battaglia"? I professori sono una casta che fanno coalizione, puoi andare dal capo di dipartimento, puoi andare anche dal rettoNe, troveranno o scuse/giustificazioni oppure ti daranno ragione e nulla cambierà. Il problema vero è che i professori hanno il culo inchiodato alla cattedra e niente e nessuno può schiodarlo. Un sistema possibile sarebbe quello di fare valutazioni serie dei corsi (non solo le valutazione di studenti, ma anche di enti esterni) e valutare il prof negli anni e poi in caso cacciarlo se i voti non sono sufficienti.

    Sotto questo punto di vista nella mia università succedono cose abberranti, ho già raccontato del prof che su 120 crediti doveva farne 90, mentre ne ha fatte 4. Questo prof è continuamente criticato alle rinuinioni per i fondi dei dipartimenti dagli altri prof (quando non c'è, ovviamente) però chissà perchè quando poi sono tutti insieme tutti tacciono e poi i fondi spropositati gli arrivano lo stesso (e non si sa come li spende)
    Ultima modifica di deltax; 15-01-2014 alle 13:12:33

  8. #8
    Utente
    Registrato il
    01-09
    Messaggi
    9.754
    Grandissimo risultato oggi, portato a casa un 28 in "Sensori e trasduttori di misura e sistemi automatici di misura". Studiata in ben 2 giorni, al netto dell'esperienza acquisita in Labview e delle tesine scritte durante il corso. In più il prof di cui sopra, doveva farci un orale (piccolissimo, scaturito da quelle 4 ore di lezione) con appuntamento alle 5, è venuto alle 7 e non ci ha fatto nessun orale e abbiamo firmato il voto della parte sulla programmazione in labview

  9. #9
    A bullet with your name L'avatar di >Reaper<
    Registrato il
    10-07
    Località
    Non dove vorrei
    Messaggi
    13.381
    Citazione RedMaio Visualizza Messaggio
    Dopo 4 mesi dalla richiesta hanno finalmente completato il mio passaggio a Ingegneria Meccanica, sono ufficialmente uno di voi, al 2° anno
    Tu non facevi fisica? Perchè questo cambio? benvenuto comunque bro meccanico!

    Citazione deltax Visualizza Messaggio
    Grandissimo risultato oggi, portato a casa un 28 in "Sensori e trasduttori di misura e sistemi automatici di misura". Studiata in ben 2 giorni, al netto dell'esperienza acquisita in Labview e delle tesine scritte durante il corso. In più il prof di cui sopra, doveva farci un orale (piccolissimo, scaturito da quelle 4 ore di lezione) con appuntamento alle 5, è venuto alle 7 e non ci ha fatto nessun orale e abbiamo firmato il voto della parte sulla programmazione in labview
    Vai a cagare deltax

    E' da inizio dicembre che mi sfascio di fisica tecnica e mercoledì ho l'esame. Sono disperato, è massacrante

    Dubbio per meccanici e per chi ha fatto fisica tecnica:

    Se vi viene chiesto quanto lavoro viene compiuto in un ciclo ad aria qualsiasi, ad esempio Otto, per ogni kg di aria aspirato (considerando che il cilindro è in grado di ospitare al massimo 1kg di aria complessiva) come vi comportereste?

  10. #10
    Cintura nera Ju Tai Jutsu L'avatar di revo_y
    Registrato il
    11-06
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.153
    Ho appena vinto il premio "incazzatura per l'organizzazione universitaria" dell'anno signori. Ieri è stato ufficializzato il regolamento per essere ammessi al tirocinio del secondo semestre, obbligatorio per laurearsi a luglio o settembre, con richiesta di ammissione di 140 crediti entro il PRIMO appello della sessione invernale. Il PRIMO fottuto APPELLO. Vuol dire CINQUE esami assurdi nell'arco di una settimana, ne sbagli uno e ti laurei tra un anno e perdi un semestre di magistrale, anche se ora sei perfettamente in pari con gli esami (già molto raro qui). Dite a tutti gli amici di non fare Biomedica a torino.

    @ Reaper, è sufficiente calcolare il lavoro specifico compiuto durante il ciclo con le classiche relazioni dei cicli ideali (Otto o Diesel o Carnot che sia), e considerato che la massa ad ogni ciclo mi sembra di capire che sia 1 Kg, il lavoro specifico calcolato dovrebbe conicidere col lavoro totale non massico, no?
    Ultima modifica di revo_y; 16-01-2014 alle 21:43:15

  11. #11
    A bullet with your name L'avatar di >Reaper<
    Registrato il
    10-07
    Località
    Non dove vorrei
    Messaggi
    13.381
    Citazione revo_y Visualizza Messaggio
    Ho appena vinto il premio "incazzatura per l'organizzazione universitaria" dell'anno signori. Ieri è stato ufficializzato il regolamento per essere ammessi al tirocinio del secondo semestre, obbligatorio per laurearsi a luglio o settembre, con richiesta di ammissione di 140 crediti entro il PRIMO appello della sessione invernale. Il PRIMO fottuto APPELLO. Vuol dire CINQUE esami assurdi nell'arco di una settimana, ne sbagli uno e ti laurei tra un anno e perdi un semestre di magistrale, anche se ora sei perfettamente in pari con gli esami (già molto raro qui). Dite a tutti gli amici di non fare Biomedica a torino.

    @ Reaper, è sufficiente calcolare il lavoro specifico compiuto durante il ciclo con le classiche relazioni dei cicli ideali (Otto o Diesel o Carnot che sia), e considerato che la massa ad ogni ciclo mi sembra di capire che sia 1 Kg, il lavoro specifico calcolato dovrebbe conicidere col lavoro totale non massico, no?


    Prova, vedrai che i conti non tornano Alla fine alla soluzione ci sono arrivato. Voglio vedere se per l'appunto sono l'unico che non ci è arrivato subito

  12. #12
    Cintura nera Ju Tai Jutsu L'avatar di revo_y
    Registrato il
    11-06
    Località
    Torino
    Messaggi
    6.153
    Citazione >Reaper< Visualizza Messaggio


    Prova, vedrai che i conti non tornano Alla fine alla soluzione ci sono arrivato. Voglio vedere se per l'appunto sono l'unico che non ci è arrivato subito
    Proverei volentieri ma per la ragione scritta sopra per anche solo provare a sopravvivere dovrò fare tutti i temi d'esame degli anni precedenti... Però sarei curioso di sapere la soluzione per capire se ho inquadrato il problema...

  13. #13
    #maiunagioia L'avatar di RedMaio
    Registrato il
    12-07
    Località
    Firenze
    Messaggi
    6.166
    Citazione >Reaper< Visualizza Messaggio
    Tu non facevi fisica? Perchè questo cambio? benvenuto comunque bro meccanico!
    Sì, poi boh, più conoscevo ricercatori e laureati e più mi rendevo conto che non era il mio percorso. Così ho buttato nel cesso una novantina di crediti e son passato a ingegneria (fortunatamente analisi 1/2, geometria, fisica 1/2, i vari informatica/chimica, e dei crediti aggiuntivi di matematica me li hanno convalidati e mi hanno messo al secondo anno).
    Adesso dopo un semestre sono felicissimo della scelta.. per ora ho dato meccanica razionale ed elettrotecnica, e sto studiando per fisica tecnica che si prospetta un esamone

  14. #14
    A bullet with your name L'avatar di >Reaper<
    Registrato il
    10-07
    Località
    Non dove vorrei
    Messaggi
    13.381
    Citazione revo_y Visualizza Messaggio
    Proverei volentieri ma per la ragione scritta sopra per anche solo provare a sopravvivere dovrò fare tutti i temi d'esame degli anni precedenti... Però sarei curioso di sapere la soluzione per capire se ho inquadrato il problema...
    Pensa alla camera di combustione e a quello che c'è dentro

    Citazione RedMaio Visualizza Messaggio
    Sì, poi boh, più conoscevo ricercatori e laureati e più mi rendevo conto che non era il mio percorso. Così ho buttato nel cesso una novantina di crediti e son passato a ingegneria (fortunatamente analisi 1/2, geometria, fisica 1/2, i vari informatica/chimica, e dei crediti aggiuntivi di matematica me li hanno convalidati e mi hanno messo al secondo anno).
    Adesso dopo un semestre sono felicissimo della scelta.. per ora ho dato meccanica razionale ed elettrotecnica, e sto studiando per fisica tecnica che si prospetta un esamone

    Fuggi fin che puoi

  15. #15
    Bannato
    Registrato il
    01-14
    Messaggi
    35
    Ciao a tutti,
    qualcuno qui è stato/ha amici che sono stati in Erasmus durante il secondo anno di ingegneria?

    Le candidature per l'anno prossimo scadono a fine mese e sto cercando di ragionare su alcuni fattori. In primis, se il secondo anno sia il migliore per andare all'estero. Dopotutto gli esami sono sicuramente gli stessi (faccio ingegneria elettrica) in tutte le facoltà, e in ogni caso se non si passa qualcosa c'è tempo e modo di recuperarlo al ritorno.
    Tuttavia ho visto che molti lo fanno alla magistrale.

    Inoltre, le mie mete sarebbero i paesi nordici, ma non riesco a capire se i corsi sono offerti in lingua locale o in inglese

    Se qualcuno di voi mi sa dare qualche dritta lo ringrazio in anticipo

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •