Software per sviluppare: quali i migliori?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Software per sviluppare: quali i migliori?

Cambio titolo
  1. #1
    Gatsby L'avatar di Subsonico77
    Registrato il
    08-05
    Località
    Napoli
    Messaggi
    20.238

    Software per sviluppare: quali i migliori?

    Ultimamente ho giocato To the Moon. Scomodo, limitato, gameplay inesistente, graficamente poco ispirato, ambientazioni non pervenute: è stato uno dei titoli più belli su cui abbia messo mano nella generazione appena conclusa.
    De facto, quello che mi sono trovato davanti non era un videogame, era una nuova forma per la narrazione di una storia, un'alternativa interattiva a qualcosa che, probabilmente, poteva essere raccontato in forma filmica. Giocandoci, mi sono divertito e commosso nel finale, rendendomi conto che la forza del titolo era, ovviamente, nella trama.

    So che è stato realizzato utilizzando l'RPG Maker, programma con cui non mi sono mai interfacciato, ma che da quanto ho avuto modo di vedere può dare più di una piccola soddisfazione. Mi domandavo, a tal proposito, se esistessero altri programmi per sviluppare che non prevedano necessariamente l'utilizzo di 3DSMax, Maya e compagnia cantante. Avrei alcune idee da sviluppare, ma mi mancano i mezzi: magari con questi programmi potrei avere modo di mettere qualcosa "nero su bianco".

    Fatemi sapere, rendetevi utili.

  2. #2
    Shadowrunner L'avatar di Kiory
    Registrato il
    08-04
    Messaggi
    24.895
    Citazione Subsonico77 Visualizza Messaggio
    Ultimamente ho giocato To the Moon. Scomodo, limitato, gameplay inesistente, graficamente poco ispirato, ambientazioni non pervenute: è stato uno dei titoli più belli su cui abbia messo mano nella generazione appena conclusa.
    De facto, quello che mi sono trovato davanti non era un videogame, era una nuova forma per la narrazione di una storia, un'alternativa interattiva a qualcosa che, probabilmente, poteva essere raccontato in forma filmica. Giocandoci, mi sono divertito e commosso nel finale, rendendomi conto che la forza del titolo era, ovviamente, nella trama.

    So che è stato realizzato utilizzando l'RPG Maker, programma con cui non mi sono mai interfacciato, ma che da quanto ho avuto modo di vedere può dare più di una piccola soddisfazione. Mi domandavo, a tal proposito, se esistessero altri programmi per sviluppare che non prevedano necessariamente l'utilizzo di 3DSMax, Maya e compagnia cantante. Avrei alcune idee da sviluppare, ma mi mancano i mezzi: magari con questi programmi potrei avere modo di mettere qualcosa "nero su bianco".

    Fatemi sapere, rendetevi utili.
    Io ho sviluppato un gdr per la durata di circa 2 ore di gioco con RPG Maker su PsOne (che ho tuttora). Era ovviamente un fantasy chiamato Draken, è stato un casino fare il bilanciamento di magie, attacchi speciali, livellamento e forza dei mostri. Ma è stato parecchio gratificante, ho ancora il progetto salvato sulla memory card. Utile il gioco incluso fatto con il motore del gioco Gobli, copiando i suoi pattern si può facilmente vedere le possibilità del programma. Chiaramente gli RPG Maker per PC sono molto meglio anche perchè alcuni sono anche 3D, poi vabbè scrivere dialoghi con la tastiera è molto meglio che con il pad. Bye

  3. #3
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    GameMaker Studio e Unity sono ottimi, ma dovresti avere conoscenze almeno minime di programmazione.

    Inviato da tapatalk
    Ultima modifica di Garrett Master of Thieves; 15-01-2014 alle 15:32:55

  4. #4
    Classy as fuck L'avatar di LupinIII
    Registrato il
    02-04
    Località
    The Woolie Hole
    Messaggi
    6.768
    Citazione Subsonico77 Visualizza Messaggio
    De facto, quello che mi sono trovato davanti non era un videogame, era una nuova forma per la narrazione di una storia, un'alternativa interattiva a qualcosa che, probabilmente, poteva essere raccontato in forma filmica.
    Aka visual novel.

  5. #5
    Gatsby L'avatar di Subsonico77
    Registrato il
    08-05
    Località
    Napoli
    Messaggi
    20.238
    Citazione LupinIII Visualizza Messaggio
    Aka visual novel.
    Genere che non ho mai approfondito per il suo essere troppo jappominkia-friendly.

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    Ho letto meglio l'OP e ti dico che no, senza un buon programma di grafica, sia esso 3D o 2D, non vai da nessuna parte.
    La grafica e la programmazione sono due elementi essenziali e imprescindibili, senza quelli non vai da nessuna parte.

    Se hai in mente qualcosa di semplice e realizzabile in 2D puoi usare programmi free come GIMP e comprarti una licenza di GameMaker, che costa due soldi rispetto a quella di Unity, e hai già un grosso potenziale per creare un buon gioco (giochi come Spelunky, Gunpoint, Dust Force, Stealth Bastard, Risk of Rain, Hotline Miami e qualche altro che al momento non ricordo sono stati creati appunto con GM).

    edit: però aspe, costa due soldi durante le promozioni, di solito sta sui 100$ la pro e 800$ la master, ma sempre meglio dei mille e più Euro di Unity.
    Ultima modifica di Garrett Master of Thieves; 15-01-2014 alle 20:12:30

  7. #7
    Classy as fuck L'avatar di LupinIII
    Registrato il
    02-04
    Località
    The Woolie Hole
    Messaggi
    6.768
    Citazione Subsonico77 Visualizza Messaggio
    Genere che non ho mai approfondito per il suo essere troppo jappominkia-friendly.

    Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
    Se per questo neanch'io, ma ciò non toglie che sia un genere vecchio almeno quanto gli FPS e una forma narrativa già utilizzata con successo (pare). Poi oh, era per fare un appunto; trovo comprensibilissimo non conoscere il genere dato che probabilmente rappresenta una delle più piccole nicchie sia in ambito videoludico che puramente narrativo, fuori dal Giappone.

  8. #8
    Gatsby L'avatar di Subsonico77
    Registrato il
    08-05
    Località
    Napoli
    Messaggi
    20.238
    Citazione Garrett Master of Thieves Visualizza Messaggio
    Ho letto meglio l'OP e ti dico che no, senza un buon programma di grafica, sia esso 3D o 2D, non vai da nessuna parte.
    La grafica e la programmazione sono due elementi essenziali e imprescindibili, senza quelli non vai da nessuna parte.

    Se hai in mente qualcosa di semplice e realizzabile in 2D puoi usare programmi free come GIMP e comprarti una licenza di GameMaker, che costa due soldi rispetto a quella di Unity, e hai già un grosso potenziale per creare un buon gioco (giochi come Spelunky, Gunpoint, Dust Force, Stealth Bastard, Risk of Rain, Hotline Miami e qualche altro che al momento non ricordo sono stati creati appunto con GM).

    edit: però aspe, costa due soldi durante le promozioni, di solito sta sui 100$ la pro e 800$ la master, ma sempre meglio dei mille e più Euro di Unity.
    GIMP lo uso sempre per sistemare i guai che combino su Autocad/Rhino quando mi scoccio di usare Photoshop. Usare quei due programmi per preparare i modelli 2D/3D non va bene?

  9. #9
    Sephiroth1984
    Ospite
    Flash + Photoshop: in un giorno ci tiri fuori un platform semplice semplice...

  10. #10
    Gatsby L'avatar di Subsonico77
    Registrato il
    08-05
    Località
    Napoli
    Messaggi
    20.238
    Citazione Sephiroth1984 Visualizza Messaggio
    Flash + Photoshop: in un giorno ci tiri fuori un platform semplice semplice...
    Brower game, in pratica.

  11. #11
    Sephiroth1984
    Ospite
    Citazione Subsonico77 Visualizza Messaggio
    Brower game, in pratica.
    Beh io sono andato sulla scelta che richiede meno "studio" in pratica (relativamente "meno" eh, ma so dettagli )...
    Con Flash + Photoshop ci han tirato su perle come The Binding of Isaac, per dire...con tutti i limiti intrinsechi del caso...

  12. #12
    No Future
    Ospite
    Ma prova a scaricare RPG Maker VX Ace, c'è la prova gratuita da 30 giorni se non sbaglio.
    È uno strumento molto limitato, ma puoi tirarci comunque fuori un sacco di cose con un pò di pazienza, impegno e l'aiuto della community.
    Alla fine, se si tratta di raccontare una storia, o di fare un gioco con poche pretese perché non iniziare da li?

  13. #13
    Taco caT L'avatar di HieiDj
    Registrato il
    04-04
    Località
    Magenta[MI]
    Messaggi
    21.428
    c'è anche FPS creator che non ho mai provato ma sembra semplice:

    http://www.thegamecreators.com/?m=view_product&id=2001

    EDIT: su quel sito ci sono tansiiiiiiissimi prodotti
    Ultima modifica di HieiDj; 16-01-2014 alle 15:16:46
    is a lifestyle

  14. #14
    Gatsby L'avatar di Subsonico77
    Registrato il
    08-05
    Località
    Napoli
    Messaggi
    20.238
    Citazione Sephiroth1984 Visualizza Messaggio
    Beh io sono andato sulla scelta che richiede meno "studio" in pratica (relativamente "meno" eh, ma so dettagli )...
    Con Flash + Photoshop ci han tirato su perle come The Binding of Isaac, per dire...con tutti i limiti intrinsechi del caso...

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •