Sentenza della Corte di Giustizia con grandi implicazioni per il mondo dei VG
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Sentenza della Corte di Giustizia con grandi implicazioni per il mondo dei VG

Cambio titolo
  1. #1
    Hard Case Crime L'avatar di h4rl4n
    Registrato il
    04-07
    Località
    NY Bowery
    Messaggi
    18.069

    Sentenza della Corte di Giustizia con grandi implicazioni per il mondo dei VG

    Vi segnalo che qualche giorno fa la CGCE ha emesso una sentenza nel caso Nintendo v PC Box che può avere grande rilievo per l'industria videoludica.

    Due punti sono molto interessanti:

    1)
    videogames are complex multimedia creations containing graphic and sound elements and do not consist solely of computer programs; accordingly, they fall at least in part within the scope of copyright protection conferred the Information Society Directive, and not solely within the scope of the Software Directive.
    In sostanza, i videogames potrebbero accedere legittimamente non solo alla mera tutela riservata al software, ma potrebbero essere tutelati anche in base alla tutela del diritto d'autore, dal momento che la Corte ne ha riconosciuto il valore di opere dell'ingegno.

    2)
    The CJEU’s recognition in Nintendo that modchips and similar devices may be used for non-infringing in addition to infringing purposes, and that the extent to which these devices are put to non-infringing uses is relevant to the assessment of the national courts, may afford some consolation to videogame players.
    Il ricorso a modchips e ad altri dispositivi che potrebbero essere utilizzati per l'utilizzo di materiale scaricato, ma che al contempo consentono anche delle funzioni lecite (apps, ecc.) è considerato legittimo. Pertanto, alle hardware house non dovrebbe essere consentito di impedire la diffusione di modchips o di software (tipo homebrew) che consenta l'utilizzo delle console per scopi leciti.

    Per maggiori approfondimenti qui.

    Che ne pensate? Si prospetta un futuro open per le console casalinghe?

    Ovviamente bisogna vedere se e come i tribunali nazionali si uniformeranno al precedente della Corte di Giustizia.

    P.S.: tra le stesse parti è pendente un giudizio innanzi al Tribunale di Milano.
    Ultima modifica di h4rl4n; 4-02-2014 alle 15:13:54
    I looked, and there was a pale green horse! Its rider's name was Death, and Hades followed him. They were given authority over one-fourth of the earth to kill people using wars, famines, plagues, and the wild animals of the earth.

  2. #2
    io quando leggo certi titoli son sempre pronto a spaventarmi cavolo ...

    Sarà che in Italia quando sento parlare di giustizia penso sempre male, rincarando la dose con un bel po' di finto moralismo/perbenismo temevo un annuncio di censura... Contento che non sia questo il caso ...

    Riguiardo al tema trattato di console open me ne frega na mazza a stento so cosa voglia dire. Viceversa trovo giusto l'applicazione di diritto d'autore anche per i VG.

  3. #3
    linker
    Ospite
    La cosa del copyright è una mezza inculata per gli youtubers che dovranno fare deals per tipo ogni gioco nonostante la fair use law americana... che è un legno, dato che gli Youtubers videoludici non danneggiano il business di nessuno e alcuni tipo AngryJoe ci vivono...

  4. #4
    Alpha & Omega dal 2002 L'avatar di Alpha e Omega
    Registrato il
    07-06
    Località
    Olimpo degli Eroi
    Messaggi
    13.256
    Per quanto riguarda le mod sono anni ed anni che se ne discute.
    RIcordo ancora quando avevo tipo 13 anni un articolo su PSM dove si diceva che un giudice aveva prosciolto della gente per il modding delle console, perchè tale modifica serviva a superare "l'ingiusto" limite posto dai produttori che non permetteva di usare articoli provenienti da altre parti del mondo (allora tutte le console erano region-locked).
    Stesso discorso vale per la R4 per cui Nintendo battaglia da anni.
    Ma il discorso può essere esteso anche a emule, megavieo e via dicendo. Il fondo non è illegale, ma viene utilizzato per questo. E così il bene e male si danno eterna battaglia.

    Cambierà qualcosa? No, come tutte le altre volte. Me ne importa qualcosa? Non più di tanto. Le console di ultima generazione stanno inserendo le app in modo più o meno massiccio (nella scorsa generazione le applicazioni di terzi [quelle ufficiali] si contano sulla punta della dita), che è l'unica cosa che può farmi rimpiangere un custom firmware sulla mia ps3.
    Firma in sciopero, clicca qui per conoscere il mio pensiero.
    Grazie a tutti quelli che hanno saputo rendere GR prima e GV poi un posto unico.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •