Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [42] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [41] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [40] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [39] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [38] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [37] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [36] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [35] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [34] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [33] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [32] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [31] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [30] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [29] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [28] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [27] [Thread ufficiale] DotA 2
Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [26] [Thread ufficiale] DotA 2
Developer: Valve
Genere: ARTS (http://en.wikipedia.org/wiki/Action_real-time_strategy)
Piattaforma: Windows PC, Linux, Mac OSX
Data di Uscita: TBA
Forum Developers: http://dev.dota2.com
Negozio Steam: http://store.steampowered.com/app/570
Sito Ufficiale: http://blog.dota2.com
Store Ufficiale: http://www.dota2.com/store
Wiki: http://www.dota2wiki.com/wiki/Dota_2_Wiki
FAQs: http://www.dota2.com/spoilsofwar/faq
Link Utili
Clicca QUI se cerchi copia gratuita del gioco
VODs di casting e coaching in italiano
Canale stream di ciaNo
e pagina facebook per sapere quando va up/contatti/news/iniziative: https://www.facebook.com/ciaNodotatv
Dota 2 su reddit: http://www.reddit.com/r/DotA2
Un'analisi di ogni patch: http://www.cyborgmatt.com
Bug conosciuti: http://dev.dota2.com/showthread.php?t=13563
Per farsi un idea sul numero di players: http://www.steamgraph.net/index.php?...raph&appid=570, http://store.steampowered.com/stats
Per giocare for fun testando qualche troll build: http://divinecourage.dy.fi
Glossario sui termini http://dota2.gamepedia.com/Glossary e Qualcuno in italiano
Rubick trainer: http://wonderfulfailure.com/dotaquiz/hard
Invoker trainer: http://www.invokergame.com
Gruppo Steam di GV
Players di GamesVillage
(per essere inseriti o rimossi dall'elenco mandatemi un pm)
Spoiler:
Q: che tipo di gioco è Dota 2?
A: Dota 2 è essenzialmente un mix ben riuscito di elementi RTS e Action(RPG), con una pool di 108 eroi,
ognuno dei quali con un ruolo proprio e un modo diverso di essere giocato, completamente o in parte, da tutti gli altri.
è inoltre uno dei giochi team-based più competitivi presenti sulla scena videoludica. ha una curva di apprendimento lunga, piattissima all'inizio e delle soglie per raggiungere buoni livelli di skills molto alte.
ciò significa che, se siete principianti, vi troverete in enorme difficoltà poiché ci sono svariate caratteristiche del gioco da imparare, molte delle quali non intuitive.
quel che è certo è che una volta fatti propri i concetti base del gioco lo troverete estremeamente appagante.
e vi risulterà sempre più appagante mano a mano che acquisterete esperienza e manualità con le meccaniche e con gli eroi.
le faq del subreddit di dota 2:
http://www.reddit.com/r/DotA2/wiki/faq
raccolta di link utili per i principianti:
http://www.reddit.com/r/DotA2/wiki/guide
una raccolta di suggerimenti strutturata:
http://www.reddit.com/r/DotA2/commen...guide_to_dota2
la guida di purge:
http://www.purgegamers.com/welcome-to-dota-you-suck
è la verisone tenuta sempre aggiornata
guida molto generica di CiaNo sugli start items: http://pastebin.com/G7HS1vaP
Lista di eroi raccomandati per i principianti
Premessa
Ovviamente queste classificazioni non sono assolute e un eroe può essere giocato in più di un modo e trovarsi di conseguenza in più categorie.
Le star del team, i pezzi da novanta, gli assi etc.
Generalmente molto fragili all'inizio del match se comparati col loro ruolo, verso la fine del match però, con gli item più appropriati, in relazione al match e al team avversario, sono in grado di competere con qualunque eroe e possibilmente ucciderlo di solo auto-attack.
Molte volte il carry ha una spell o due che scalano con i suoi item e lo rendono item-dipendente, sostanzialmente più forte mano a mano che il match avanza. Questo in contrasto con gli eroi che sono forti già da subito come i support o i ganker.
Tutti gli altri eroi devono fare tutto ciò che possono per aiutare il carry! Che sia proteggerlo (ruolo del support), uccidergli gli eroi avversari che più possono causargli problemi (ruolo del ganker), tenergli gli avversari in posizione adatta a essere uccisi facilmente in teamfight (compito dell'initiator), fare in modo che abbia gold aggiuntivo in early game abbattendo rapidamente le torri (compito dei pushers).
Insomma è lecito affermare che tutto il game o quasi ruota intorno ai carry. e ve ne sono diverse categorie:
- AOE CARRIES: giostrano il match infliggendo danni e spell ad area a effetto (Area of Effect).
- PUSHER CARRIES: giostrano il match attraverso la loro particolare abilità di demolire le strutture in pochi secondi.
- TANKER CARRIES: giostrano il match assorbendo enormi quantità di danni e restituendone una parte agli avversari.
- PURE CARRIES: sono in grado di condurre e il match col raw damage del solo auto-attack.
- GANKER CARRIES: sono abili ad assistere egregiamente gli altri eroi nell'uccidere gli eroi avversari e la gran parte del gold che accumulano deriva da questo. possono essere considerati dei pure carry, solo che non scalano così linearmente in farm ed exp come questi ultimi.
Consigli:
- Ai carry serve sempre gold, vagonate di gold. I pure devono concentrarsi solo sul farming e cercare di crearsi gli spot per farlo quanto più safe possibile, i pushers devono cercare di farmare distruggendo le strutture, anche prima di avere i core items, i gankers devono avere una consistente parte del farm dovuta alle loro kill, i tank e gli AoE devono farmare prendendo parte ai gank e sopratutto ai teamfight appena se ne creano.
- Bisogna sempre farmare safe, magari in lane con le torri più vicine tra loro e alla base o comunque in spot sicuri del match in cui è poco probabile che gli avversari decidano di gankare il carry. Un occhio costantemente sulla minimappa è fondamentale. E nelle teamfights bisogna cercare di concentrarsi sempre prima sui support e poi sui carry; è buona norma lasciarli per ultimi perché, a meno di non essere già in late game, non possono fare molto senza il resto del team.
- Generalmente con dei ganker carry conviene finire il match in midgame, poiché in late vengono surclassati dai pure carries.
La linfa vitale del team.
Spesso descritti come wardbitch... beh quest'aggettivo non si allontana di molto dalla realtà.
Un support è in grado di far vincere clamorosamente o far fallire completamente un match. Deve comprare sempre tutti gli item necessari al team come il corriere o delle wards. È in grado di babysittare un carry e/o dare il via a un gank.
Inoltre deve sacrificare il suo farm per il bene del team e con le sue skill, al 99% item-indipendent, si rende utile in teamfight.
Si possono dividere in categorie che, come al solito, non sono per nulla rigide. Giocare un eroe dipende sempre dal proprio team e da quello avversario, dal singolo match e dalla sua evoluzione.
Nel caso del support dipende molto dal vostro partner in lane.
- OFFENSIVE SUPPORTS: possono essere molto aggressivi in lane scegliendo, ad esempio, di assistere il lane partner harrassando i nemici da dietro la creep wave (e spesso riuscendo a ottenere una kill)
- DEFENSIVE SUPPORTS: generalmente passivi in lane, sono in grado di assistere il lane partner principalmente rendendolo un bersaglio difficile.
Consigli:
- Fa sempre comodo avere due support in team, dei quali tipicamente uno compra il corriere e l'altro delle wards
- Le observer wards sono uno dei migliori item, in quanto prevengono dai gank e creano spot favorevoli per i gank dando la possibilità di vedere gli eroi avversari sprotetti o meglio da soli.
- I support devono sacrificare il loro farm per il team ma è OK chiedere al proprio lane partner qualche lasthit, o anche di farmare in giungla coi neutrali mentre si pulla la lane, perché anche ai support servono gli item base come tp, wand, boots etc.
Gli initiator sono quegli eroi che, grazie alle loro skill, più si addicono a cominciare (iniziare) un temfight.
Questa loro capacità si palesa nel mid/late game ovviamente, quando i teamfight 5vs5 non sono una rarità.
Hanno tipicamente skill capaci di infliggere grandi danni AoE (+ uno stun magari) agevolando le kill al proprio team.
Fondamentalmente un initator deve essere in grado di stare dietro i compagni, quasi nascosto e intuire quando è il momento giusto per buttarsi nella mischia per primo.
I ganker brillano nell'uccidere gli eroi avversari.
Per ridurre il gold accumulato dai nemici, per ottenere map control, per proteggere indirettamente il proprio carry e per garantire che i pushers siano in grado di distruggere strutture in sicurezza.
Molto spesso il ganker va in solo lane per assicurarsi un vantaggio in gold ed exp sugli avversari dall'early al mid-game. è un elemento chiave in ogni team.
Spesso un offensive support si può rivelare anch'esso un ganker ma, a differenza dei ganker "naturali", non potrà mai reggere facilmente una lane in solo.
I pushers sono eroi particolarmente portati a distruggere strutture.
Possono giocare un ruolo fondamentale, perché quante meno strutture avrà il team avversario, tanto maggiore sarà il map control che avrà il proprio team.
Le proprie torri rappesentano un luogo sicuro perché sono in grado di fare molti danni agli eroi avversari e danno una grande visione della mappa.
Non esistono pushers puri. Il termine "pusher" è più un aggettivo che si accosta bene con alcuni eroi, da usare insieme ad altri più specifici in grado di indicare meglio un ruolo.
Chen ed Enchantress, ad esempio, sono principalmente supports, Shadow Shaman un ganker etc.
Riaperture:
Spoiler: