Vivere in Germania
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Vivere in Germania

Cambio titolo
  1. #1
    Yeah Science, Bitch! L'avatar di MikiM
    Registrato il
    09-04
    Località
    Dresda
    Messaggi
    46.419

    Vivere in Germania

    Ebbene sì, domani partirò per la Germania (in moto) e ufficialmente da lunedì inizierà la mia avventura nel paese teutonico.
    Andrò a lavorare in un laboratorio del Max Planck Institute per 7 mesi, a Bad Nauheim, 20 km da Francoforte, dopo aver vinto una borsa di studio Erasmus Placement.
    Dal punto di vista scientifico è una grande occasione, considerato che gli argomenti che andrò a studiare hanno interessato così tanto alcuni prof della mia università da organizzare tre lezioni per due corsi magistrali e un seminario aperto al dipartimento di bioscienze dell'università di Parma.
    Alloggerò in un dormitorio con altre 5 persone affiliato al Max Planck, in una stanza singola.

    ora il succo della questione.
    qualcuno ha già vissuto in Germania? avete consigli, pareri, sgami da darmi?
    tipo, cosa conviene acquistare? cos'altro no? c'è da prestare attenzione a qualcosa in particolare? ecc... ecc...
    grazie dei consigli, cercherò di scrivere le mie prime impressioni qui una volta arrivato

  2. #2
    Utente L'avatar di giansenio
    Registrato il
    05-11
    Messaggi
    4.092
    Citazione MikiM Visualizza Messaggio
    Ebbene sì, domani partirò per la Germania (in moto) e ufficialmente da lunedì inizierà la mia avventura nel paese teutonico.
    Andrò a lavorare in un laboratorio del Max Planck Institute per 7 mesi, a Bad Nauheim, 20 km da Francoforte, dopo aver vinto una borsa di studio Erasmus Placement.
    Dal punto di vista scientifico è una grande occasione, considerato che gli argomenti che andrò a studiare hanno interessato così tanto alcuni prof della mia università da organizzare tre lezioni per due corsi magistrali e un seminario aperto al dipartimento di bioscienze dell'università di Parma.
    Alloggerò in un dormitorio con altre 5 persone affiliato al Max Planck, in una stanza singola.

    ora il succo della questione.
    qualcuno ha già vissuto in Germania? avete consigli, pareri, sgami da darmi?
    tipo, cosa conviene acquistare? cos'altro no? c'è da prestare attenzione a qualcosa in particolare? ecc... ecc...
    grazie dei consigli, cercherò di scrivere le mie prime impressioni qui una volta arrivato
    Un abbonamento per i mezzi pubblici è un must, sempre che non sia incluso nella student card.Per il resto non è che sia un granchè diversa dall'Italia, pulizia ed ordine a parte
    Joevincometro

    Gol : 10

    Assist : 5

    Presenze : 20(6)

    Capocciate: 2

  3. #3
    Yeah Science, Bitch! L'avatar di MikiM
    Registrato il
    09-04
    Località
    Dresda
    Messaggi
    46.419
    Citazione giansenio Visualizza Messaggio
    Un abbonamento per i mezzi pubblici è un must, sempre che non sia incluso nella student card.Per il resto non è che sia un granchè diversa dall'Italia, pulizia ed ordine a parte
    il max planck non è un'università, quindi non credo di avere diritto a una student card... e poi andando su in moto ho in previsione di fare qualche giretto nei weekend primaverili / estivi

  4. #4
    Mathematical Classicist L'avatar di Mvesim
    Registrato il
    03-09
    Messaggi
    5.669
    Sono stato un anno in Germania a Tubingen in Erasmus e ora sono in Danimarca da tre anni.
    Ti consiglio di contattare subito la segreteria del tuo dipartimento per fare tutte le burocrazie necessarie e vedi se necessiti di aprirti un conto corrente in una banca tedesca (io per pagare l'affitto a suo tempo dovetti farlo).
    Iscriviti al più presto ad un corso linguistico: anche se non vuoi imparare il tedesco (o se lo sai perfettamente) le classi di lingue sono il posto perfetto per conoscere gente internazionale e farsi nuove amicizie. I pub sono ottimi posti dove fare amicizie, ma da sobri il centro linguistico è ottimo. Inoltre un po' di tedesco in Germania va sempre bene.
    Va su Facebook e iscrivi ai gruppi NSN, Erasmus e così via della città dove stai andando: magari te ne frega niente ma almeno avrai sott'occhio gli eventi del posto dove vai. Se c'è iscriviti anche a qualche gruppo Erasmus su roba usata della tua città: ho visto ottime occasioni qua in Danimarca.

    Mvesim dal 1996
    "Utenza, vogliamo parlarci chiaro. In dieci anni di GamesVillage tu hai imparato di molte cose. Oramai non ti lasci gabbare dalle frasi. Sai leggere fra le righe e conosci il valore delle gonfie dichiarazioni e delle declamazioni solenni d'altri tempi. La tua educazione politica è matura. L'arguzia, l'esprit ti affascina ancora, ma l'enfasi ti lascia fredda e la violenza ti dà fastidio. Vuoi che si dica pane al pane e non si faccia una trave d'una fessura. Sai che un fatto è un fatto ed una parola non è che una parola, e sai che in politica, più che nelle altre cose di questo mondo, dalla parola al fatto, come dice il proverbio, v'ha un gran tratto. Il sottoscritto dunque lascia da parte la retorica e viene a parlarti chiaro.
    Ai thread dello scandalo e della calunnia sostituiamo i thread della discussione pacata ed arguta, della verità fedelmente esposta, degli studi geniali, delle grazie decenti, rialziamo i cuori e le menti, non ci accasciamo in un'inerte sonnolenza, manteniamoci svegli col pungolo dell'emulazione, e non ne dubitiamo, il forum potrà farsi posto senza che della sua nascita abbiano a dolersi altri che gli avversari comuni."
    Libera reintepretazione del primo editoriale del Corriere della Sera

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •