La mia scelta è questa..un desktop o una consolebudget 400-500€, al momento pare che la soluzione sia nell'xbox one..cos'altro potrei fare con la playstation 4?
La mia scelta è questa..un desktop o una consolebudget 400-500€, al momento pare che la soluzione sia nell'xbox one..cos'altro potrei fare con la playstation 4?
Hai già mouse, schermo e tastiera?
Inviato dal mio Moto G usando Tapatalk.
uhm, sono console e se hai scarso interesse nei vg non ti conviene proprio. puoi farti un pc non gaming (cpu e gpu ultracheap) e ci risparmi pure.
le funzioni multimediali sono abbastanza scomode su console rispetto a come le potresti fare su pc e i servizi video sono per lo più esclusive americane.
Un PC, in sto periodo, è la scelta migliore. Se vuoi farti l'occhio su qualche configurazione e rispettivi prezzi, ti consiglio di chiedere nella sezione PC Hardware.
L'unica mobo 1150 decente a basso costo è la Asrock Z87 Pro 4 a 84€, la cpu intel più vicina di prezzo è il 4440 che è migliore in single thread ma peggiore in multithreading (e il gaming sta andando in questa direzione), mantle non ho bisogno di tirarlo in mezzo visto che non hai contestato la 270x optando per una gtx760
Si potrebbe dire che siamo là, in ottica home cambia nulla e in ottica gaming meglio amd su queste cifre, non scherziamo, io e te siamo troppo abituati alla fascia alta.
Per quello che interessa all'autore del topic: meglio un pc, multimedialità al top, giochi con resa anche migliore rispetto alla next gen attualmente e un parco titolo sconfinato ed estremamente più economico.
Finchè si parla di solo console è un conto, ma tirando in mezzo anche il pc all'inizio di questa gen non c'è scozzo.
Ultima modifica di Cerbero_805; 8-03-2014 alle 19:08:09
Bel titolo
cmq se non sei più tanto interessato ai vg direi di evitare le console
Sono anche abituato ai prezzi senza IVA, non farci caso
Resta una build decente, che rischia di fare parecchia strada (ammesso che davvero il gaming vada verso il multithreading, per ora le prime conversioni next-gen sono pesantemente single-threaded e male ottimizzate; ma ci si arriverà).
Volendo si potrebbe anche puntare su un dual-core, tanto a livello di clock è talmente avanti ai rottami di ps4/x1 che dovrebbe reggere bene anche a lungo (e poi si punta su di una gpu più performante).