Il Miglior Gioco di Sempre!
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: Il Miglior Gioco di Sempre!

Cambio titolo
  1. #1
    DeepDown
    Ospite

    Il Miglior Gioco di Sempre!

    Dai facciamo questo giochino stupido, facciamo una TOP10 dei migliori giochi di tutti i tempi!

    Inutile dire che ogni classifica sarà soggettiva e largamente influenzata dall'affetto che proviamo per quel gioco e che abbiamo probabilmente provato nella nostra infanzia. Senza contare che in pochi potevano o possono permettersi tutte le piattaforme esistenti.
    Ma poco importa, non siamo qui a fare una classifica ufficiale per conto di nessuno, al diavolo l'obbiettività.

    Quindi, ecco la mia Top10

    10.
    Spoiler:
    Silent Hill 2
    Il miglior Silent Hill, una tra le migliori storie mai raccontate attraverso un videogioco.
    Inarrivabile.


    9.
    Spoiler:
    GTA Vice City
    Ci ho pensato a lungo, scegliere tra lui e San Andreas non è facile. Ma alla fine l'atmosfera e la colonna sonora me lo hanno fatto preferire. Per il resto, bhe, è il miglior GTA a cui abbia mai giocato, bilanciato e divertente.


    8.
    Spoiler:
    Okami
    Gioco scoperto di recente tramite la collection HD e il Plus. Bellissimo, un dipinto in movimento. Infinito e divertentissimo. C'è un alternarsi di ritmo favoloso, i paesaggi sono favolosi, i personaggi sono favolosi!


    7.
    Spoiler:
    Tomb Raider 2
    Volevo mettere un Tomb Raider in classifica, la scelta non poteva quindi ricadere sul primo gioco per Plasytation a cui abbia mai giocato! Nonostante non avessi ancora una Memory Card ci giocavo di continuo, rifacendo i primi livelli all'infinito. Ho giocato credo a tutti i titoli della serie (anche ad alcuni per cellulare!), e il secondo capitolo è semplicemente il migliore. Il reboot non è male.


    6.
    Spoiler:
    Shadow of the Colossus
    Altro titolo avuto solo di recente tramite la riedizione in HD. Cavolo all'epoca lo avrei adorato dieci volte di più! Una grande arena con solo Boss Battle, nemici apparentemente invincibili, esplorazione, una ragazza da riportare in vita, un patto con una divinità. Tutto magnifico. Rischio di essere ridondante in queste descrizioni, ma del resto sarebbe inutile spendere centinaia di parole per giochi che, semplicemente, sono dieci spanne sopra tutti gli altri.


    5.
    Spoiler:
    Max Payne 2
    Ero molto indeciso se mettere il primo o il secondo capitolo. Alla fine MP2 mi sembra il più completo, per non parlare dell'approssimazione tecnica con cui è stato realizzato il primo. Max Payne racchiude gli stereotipi del noir, eppure riesce ad avere una forte personalità. La narrazione è sicuramente il tratto più caratteristico. MP3 è ok ma perde tutto questo.


    4.
    Spoiler:
    Resident Evil 2
    Prendete un survival horror magnifico e moltiplicate tutto per 2, così otterrete RE2. Due personaggi, due storie intrecciate, un senso di impotenza e disperazione che ci accompagnerà per tutto il gioco. Qui non dobbiamo dare la caccia ai nemici, oh no, qui dobbiamo scappare, dobbiamo sopravvivere. Controlli fuori dal mondo se giocato oggi, ma in realtà, all'epoca, chi cavolo si lamentava di questo? L'unica critica che mi viene da muovere è sapere perché cazzo hanno deciso di far iniziare il gioco circondati da fiamme e zombie, è inevitabile morire 4-5 volte la prima volta senza neanche riuscire a superare la prima schermata! Forse faceva tutto parte di un grande piano per farci sentire inermi e vulnerabili, però poteva essere studiata meglio! Sicuramente il miglior capitolo della serie, migliore anche di Code Veronica. Dove per serie intendo ovviamente fino a RE4, oltre c'è il nulla.


    3.
    Spoiler:
    Metal Gear Solid 3

    Ancora una volta devo ripetermi: questo è il miglior capitolo della serie, è tutto magnifico. Sebbene sia sentimentalmente legato a MGS1, Snake Eater è la miglior rappresentazione del genio di Kojima. Grande storia, grandi personaggi, grande ambientazione. E poi c'è The Boss. Un fottuto capolavoro. Fine.


    2.
    Spoiler:
    Super Metroid

    Devo sul serio scrivere qualcosa per elogiare questo gioco? Sono riuscito a finirlo solo di recente (da piccolo non avevo il Super Nintendo, quindi dovevo giocarci a casa di altri). Ha creato un genere, è un gioco immortale, godibilissimo anche oggi.


    1.
    Spoiler:
    Sonic 2

    In realtà dovrebbe essere al numero 2, ma per me ha un valore affettivo enorme!
    Ci gioco ancora oggi, su Playstation, su Emulatore, non importa.
    Semplicemente perfetto.







    Prima di fare questa lista ne ho ovviamente fatta un'altra da cui ho selezionato i migliori 10.
    Faccio quindi una menzione d'onore in ordine sparso per questi altri giochi:

    Spoiler:

    PoP Sabbie del Tempo
    Burnout Paradise
    MGRising
    Metal Gear Solid
    Metal Gear Solid 2
    Resident Evil 4
    Portal

    La serie Megaman
    La serie Castlevania
    Ultima modifica di DeepDown; 13-03-2014 alle 23:55:48

  2. #2
    Hana Tsukishima
    Ospite
    Non lo so.
    Esiste qualcosa di meglio di Ocarina of Time a tutt'oggi? Registicamente e narrativamente universale. Ci puoi giocare ad ogni età e provare particamente un'epicità unica. Design dei livelli intelligente, bilanciamento della difficoltà perfetto per soddisfarre i grandi e trainarsi i piccini al ragionamento.
    Su Metal gear solid 3 ho qualche riserva in terza posizione. Cioè, insomma, il personaggio di
    Spoiler:
    The Joy
    é di una monotonia caricaturale unica in proporzione a quello che si vede nel titolo
    Spoiler:
    Praticamente non fa altro che disarmare snake per tutto il tempo in cui appare. Stop
    , per poi spararsi tutte le cartucce alla fine. Neanche
    Spoiler:
    Volgin
    é tutto sto personaggio, anche se é meglio rispetto a
    Spoiler:
    The Joy
    . Certe cose sono un po' sbilanciate come il timer un pelo troppo lungo, secondo me, e le soluzioni per sconfiggere nemici come
    Spoiler:
    The Sorrow. Assolutamente impensabile per quanto si utilizza la pillola durante il titolo. Metal gear solid 2, secondo me, nonostante la faccia di fuori, é un titolo nel complesso migliore e mi trovo d'accordo con kojima a dirlo, di questo terzo episodio
    Ultima modifica di Hana Tsukishima; 13-03-2014 alle 20:56:14

  3. #3
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200
    1 mario
    2 Zelda
    3 Metal gear
    4 Final fantasy
    5 Metroid
    6 Assassin's creed
    7 Half life
    8 Portal
    9 Halo
    10 Mass Effect


  4. #4
    io non sono naBoletano. L'avatar di spleen1987
    Registrato il
    09-09
    Località
    tra pochissimo LONDRA!!
    Messaggi
    3.358
    Resident evil 2.
    Tomb raider 2.
    Medievil.
    Crash bandicoot 3.
    Half life 2.
    Batman arkham.
    Silent hill.
    Metal gear solid (psx).
    Abe's odissey.
    Abe's exodus.



    Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VINACCIA!! L'avatar di gabbomnislash
    Registrato il
    01-08
    Località
    Kefka's tower
    Messaggi
    3.994
    Citazione Ziano Visualizza Messaggio
    1 mario
    2 Zelda
    3 Metal gear
    4 Final fantasy
    5 Metroid
    6 Assassin's creed
    7 Half life
    8 Portal
    9 Halo
    10 Mass Effect
    @linker

  6. #6
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200
    Citazione gabbomnislash Visualizza Messaggio
    @linker
    Se non la smetti di ridere ti segnalo per flame!


  7. #7
    VINACCIA!! L'avatar di gabbomnislash
    Registrato il
    01-08
    Località
    Kefka's tower
    Messaggi
    3.994
    Citazione Ziano Visualizza Messaggio
    Se non la smetti di ridere ti segnalo per flame!

  8. #8
    Cacciamo "culo flaccido" L'avatar di ryoga74
    Registrato il
    03-08
    Località
    bernareggio (MI)
    Messaggi
    5.302
    10. Doom
    Ha rivoluzionato il modo di giocare su Pc, ed era anche un gran bel gioco. Adrenalinico, splatter, difficile al limite della frustrazione: bastardo

    9. Tomb Raider
    Il T-Rex che mi insegue nel primo livello è uno dei più bei momenti della storia dei videogiochi. Lara ha sdoganato il videogame facendolo diventare cool. Prima di Tomb Raider dedicare tempo ai videogiochi era da sfigati nerd: fico

    8. Kick Off 2
    Un gioco di calcio che pur essendo una simulazione sollazzava più di qualsiasi gioco sportivo dell'epoca. Creare una simulazione per joystick a un solo tasto è da maestri di giocabilità, e vi assicuro che la complessità del controllo palla dà ancora la birra a merda videoludica come Fifa: hooligan

    7. Resident Evil
    Per la prima volta con un videogioco ho avuto paura. Non è il capostipite dei survaival horror, non ha un controllo perfetto, non faceva gridare al miracolo dal punto di vista tecnico, eppure era eccezionale, una perla per i fan dei film sugli zombie: pauroso

    6. Metal Gear Solid
    In tanti hanno cercato il perfetto connubio tra cinema e videogiochi, Kojima ha trovato la perfetta alchimia per raccontare una saga bellissima senza privare il giocatore delle fasi ludiche. È un gioco, e un'esperienza, è Snake: film

    5. The Secret of Monkey Island
    Era ancora Lucasfilm, sfornava le migliori avventure grafiche (l'unica casa a tener testa era Sierra con King Quest) ed ecco arrivare l'apprendista pirata più improbabile del mondo, Guybrush Threepwood. Si ride, si bestemmia (enigmi astrusi a prova dei bimbiminkia di oggi), si aguzza l'ingegno, si canticchiano i motivetti che escono dalla Soundblaster dei tempi (prima scheda sonora che sostituiva l'odioso cicalino del pc), il tutto col sorriso ebete in faccia. Monkey Island rimane il punto più alto toccato dalle avventure grafiche: Everest

    4. Sonic the Hedgehog
    Nintendo aveva Mario, Sega festeggiava col suo Alex Kidd, partita persa in partenza. Poi Naoto Ōshima si inventa un porcospino blu, e di colpo le sicurezze dell'idraulico panciuto cominciano a scricchiolare. Il Platform diventa veloce, l'avatar raggiunge la schizofrenia di una pallina da flipper, il Megadrive dimostra capacità fino ad allora impensabili, il tutto strutturato in un gioco che è un piacere giocare. Perché l'incredibile è riuscire a bilanciare un platform con idee brillanti che non sfiguri se affiancato a un Mario qualsiasi, e ancor più pazzesco è farlo a quelle velocità FOLLI: Formula1

    3. Street Fighter 2
    È stato il videogioco che più di tutti ha dato un senso alla seconda manopola dei coinop, era l'epoca in cui il videogioco si giocava prima di tutto in sala giochi, e il picchiaduro CAPCOM era LA SFIDA. Personaggi carismatici, mosse incredibili, grafica per l'epoca al top, il tutto retto da una giocabilità fuori parametro: hadouken.

    2. Super Mario World
    È il Platform con la P maiuscola, il capolavoro di Shigeru Miyamoto, è il gioco che più di tutti ha dato un significato alla definizione di killer application. Da solo valeva l'acquisto di un SNES, non c'è una sola linea di codice fuoriposto, lungo ma mai banale, semplicemente perfetto: navescuola.

    1. Tetris
    Se non capite perché in cima alla mia classifica c'è lui, significa che non avete mai giocato con un GameBoy. Il connubio tra il gioco di Aleksej Pažitnov e il gioiellino Nintendo era incredibile, chiunque prendeva in mano un GB e ci giocava per la prima volta, veniva inesorabilmente presso dal morbo "ok, questa è l'ultima e poi smetto": calamita.


    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di ryoga74; 13-03-2014 alle 23:10:12

  9. #9
    eccellente!!!!!!!! L'avatar di alextonc
    Registrato il
    01-10
    Località
    in appartamento
    Messaggi
    4.227
    1. ghost's n goblin
    2. turrican
    3. wonder boy (il primo)
    4. vanquish
    5. zoe 2
    6. saga metal gear
    7. resident evil 2
    8. saga mass effect
    9. paperboy
    10. doom (il primissimo)

    id psn: tonc76

  10. #10
    DeepDown
    Ospite
    Citazione Hana Tsukishima Visualizza Messaggio
    ...
    The Boss è un personaggio molto complesso invece, il suo rapporto con la patria, con Snake, con l'unità, non mi sembra affatto stereotipato, a meno che non parliamo del solito personaggio femminile molto forte, temuto da tutti e in grado di dare tutta se stessa per i suoi ideali

    Citazione Ziano Visualizza Messaggio
    1 mario
    2 Zelda
    3 Metal gear
    4 Final fantasy
    5 Metroid
    6 Assassin's creed
    7 Half life
    8 Portal
    9 Halo
    10 Mass Effect
    Assassin's creed ??

  11. #11
    linker
    Ospite
    Citazione DeepDown Visualizza Messaggio
    The Boss è un personaggio molto complesso invece, il suo rapporto con la patria, con Snake, con l'unità, non mi sembra affatto stereotipato, a meno che non parliamo del solito personaggio femminile molto forte, temuto da tutti e in grado di dare tutta se stessa per i suoi ideali



    Assassin's creed ??
    Mi sembra cristallino che Ziano stia trollando

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    DeepDown
    Ospite
    Citazione linker Visualizza Messaggio
    Mi sembra cristallino che Ziano stia trollando

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
    aaahhh

  13. #13
    Il famoso ziano[cit.] L'avatar di Ziano
    Registrato il
    05-06
    Località
    Latiano, Italy
    Messaggi
    20.200
    Assassin's creed è li perchè merita il posto, le città fatte BBENE e la storia fatta BBENE.

    Poi il protagonista è un assassino che se taja cor papa, stiamo seriamente dubitando della qualità di un capolavoro del genere ?


  14. #14
    Hana Tsukishima
    Ospite
    Citazione DeepDown Visualizza Messaggio
    The Boss è un personaggio molto complesso invece, il suo rapporto con la patria, con Snake, con l'unità, non mi sembra affatto stereotipato, a meno che non parliamo del solito personaggio femminile molto forte, temuto da tutti e in grado di dare tutta se stessa per i suoi ideali
    Il punto non é quanto il personaggio si dimostri complesso, poi sul finire, ma quanto questa complessità pesi sullo stesso. Insomma, quando
    Spoiler:
    Naked viene disarmato per l'ennesima volta senza che Kojima ci metta un pizzico di ironia, come al suo solito
    cominci seriamente a pensare a un personaggio monodimensionale per come si esprime nel complesso.
    Vuoi farlo misterioso? Va bene, ma non ricalchiamo il cliché becero del personaggio misterioso che esegue una routine specifica, senza particolari fronzoli, e senza scoprirsi troppo per quasi tutto il titolo, tranne la fine: l'abbiamo visto 5 mila volte. Dico, é metal gear solid, un gioco che dovrebbe essere avvalorato dalle differenze molto sottili che fanno quel quid in più nel caso e che nel personaggio non ci sono.
    Ultima modifica di Hana Tsukishima; 14-03-2014 alle 01:40:30

  15. #15
    Paradise is Lost
    Registrato il
    08-11
    Messaggi
    2.513
    Con i singoli titoli è troppo difficile, ma se vogliamo fare una classifica delle migliori saghe/franchise/whatever, beh:

    1) Fallout
    2) Mass Effect
    3) Civilization
    4) Jak & Daxter
    5) Deus Ex
    6) The Elder Scrolls
    7) The Witcher
    8) Prince of Persia
    9) Tomb Raider
    10) Hitman

Pag 1 di 4 1234 UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •