[Lavoro] Libretto postale - quale?
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Libretto postale - quale?

Cambio titolo
  1. #1
    Glen Matthews L'avatar di MIGLIOMAN
    Registrato il
    02-05
    Località
    Caccaserta
    Messaggi
    4.765

    Libretto postale - quale?

    Non so come spiegarvelo, ma quale conto postale aprire per conservare un po' di risparmi? Parlo di 50/100 euro al mese. Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

  2. #2
    Utente L'avatar di shock87
    Registrato il
    06-06
    Località
    Napoli
    Messaggi
    953
    Ti conviene aprire un libretto di risparmio postale secondo me. Senza spese e hai solo interessi. Ovviamente sono miseri, ma meglio di niente. Ah, e non farlo al portatore ma a nominativo.
    Ultima modifica di shock87; 14-03-2014 alle 14:09:05

  3. #3
    Utente L'avatar di Ur Shak
    Registrato il
    01-05
    Messaggi
    7.842
    senza spese non direi. c'è l'imposta di bollo annuale di 34 e rotti euro al superamento dei 5k di saldo.
    per guadagnare con gli interessi o tieni il saldo a 4800€ e avere zero spese o pompi il saldo in modo da ammortizzare i 34€ con quel che arriva dagli interessi
    Ultima modifica di Ur Shak; 14-03-2014 alle 14:24:27

  4. #4
    Glen Matthews L'avatar di MIGLIOMAN
    Registrato il
    02-05
    Località
    Caccaserta
    Messaggi
    4.765
    Oh, grazie mille!

    Inviato dal mio Motorola moto G

  5. #5
    Utente L'avatar di shock87
    Registrato il
    06-06
    Località
    Napoli
    Messaggi
    953
    Citazione Ur Shak Visualizza Messaggio
    senza spese non direi. c'è l'imposta di bollo annuale di 34 e rotti euro al superamento dei 5k di saldo.
    per guadagnare con gli interessi o tieni il saldo a 4800€ e avere zero spese o pompi il saldo in modo da ammortizzare i 34€ con quel che arriva dagli interessi
    Beh parlavo per me che non ho mai tantissimo XD.

  6. #6
    Kronos The Mad
    Ospite
    Citazione MIGLIOMAN Visualizza Messaggio
    Non so come spiegarvelo, ma quale conto postale aprire per conservare un po' di risparmi? Parlo di 50/100 euro al mese. Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.

    Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
    Stasera leggo bene a casa i miei documenti, tengo un libretto postale con una formula sopra con qualche buon interesse. Però non ricordo se è ancora disponibile, stasera quando rientro te lo dico!
    Comunque vai di libretto postale in ogni caso

    Edit:

    Ok, io ho un libretto postale nominativo Smart, gli interessi mi variano dal 1,5 fino al 2 e qualcosa mi pare, perchè praticamente verso sempre i soldi li senza mai toccarli; è un buon modo per depositarli senza appunto andarli a toccare, ma dipende dall'uso che vuoi farne
    Nel senso appunto, siccome non ho interessi nell'usarli ma anzi sto cercando di accumulare più denaro possibile, ho optato per il libretto dove verso sempre un pò di somme senza usarli mai e per prenderli ho registrato il fatto che dobbiamo essere in due a ritirare con la nostra firma (me e io mio padre) con tot. giorni di preavviso (senza però dare il giorno in cui andiamo)

    Le spese del bollo, come già fatto notare da @Ur Shak@ le ammortizzi con gli interessi versando sempre

  7. #7
    Glen Matthews L'avatar di MIGLIOMAN
    Registrato il
    02-05
    Località
    Caccaserta
    Messaggi
    4.765
    ok, siete stati davvero chiarissimi e gentilissimi. Grazie ancora.


  8. #8
    Tanking since 1995 L'avatar di fullmetalshinigami
    Registrato il
    06-07
    Località
    Bologna
    Messaggi
    68.494
    Citazione Kronos The Mad Visualizza Messaggio
    Stasera leggo bene a casa i miei documenti, tengo un libretto postale con una formula sopra con qualche buon interesse. Però non ricordo se è ancora disponibile, stasera quando rientro te lo dico!
    Comunque vai di libretto postale in ogni caso

    Edit:

    Ok, io ho un libretto postale nominativo Smart, gli interessi mi variano dal 1,5 fino al 2 e qualcosa mi pare, perchè praticamente verso sempre i soldi li senza mai toccarli; è un buon modo per depositarli senza appunto andarli a toccare, ma dipende dall'uso che vuoi farne
    Nel senso appunto, siccome non ho interessi nell'usarli ma anzi sto cercando di accumulare più denaro possibile, ho optato per il libretto dove verso sempre un pò di somme senza usarli mai e per prenderli ho registrato il fatto che dobbiamo essere in due a ritirare con la nostra firma (me e io mio padre) con tot. giorni di preavviso (senza però dare il giorno in cui andiamo)

    Le spese del bollo, come già fatto notare da @Ur Shak@ le ammortizzi con gli interessi versando sempre
    Dato che sono interessato anche io, l'interesse è annuo o per ogni versamento che fai? Domanda sciocca, ma non ho mai approfondito fino ad ora

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    11-12
    Messaggi
    1.185
    Citazione Ur Shak Visualizza Messaggio
    senza spese non direi. c'è l'imposta di bollo annuale di 34 e rotti euro al superamento dei 5k di saldo.
    Mi sembra che ora sia dopo i diecimila euro.

  10. #10
    Kronos The Mad
    Ospite
    Citazione fullmetalshinigami Visualizza Messaggio
    Dato che sono interessato anche io, l'interesse è annuo o per ogni versamento che fai? Domanda sciocca, ma non ho mai approfondito fino ad ora
    Annuo

    Però non ricordo in quali tipi di libretto, ci sono delle clausole del tipo che per avere tot. interessi devi essere sempre in positivo di una % e mai ritirare ecc

  11. #11
    Tanking since 1995 L'avatar di fullmetalshinigami
    Registrato il
    06-07
    Località
    Bologna
    Messaggi
    68.494
    Citazione Kronos The Mad Visualizza Messaggio
    Annuo

    Però non ricordo in quali tipi di libretto, ci sono delle clausole del tipo che per avere tot. interessi devi essere sempre in positivo di una % e mai ritirare ecc
    Verso fine mese se non prima andrò ad informarmi perché ho una bella somma da parte e vorrei "bloccarla" facendola fruttare e sono indeciso se aprire un libretto di questi qui di cui parli oppure fare dei buoni fruttiferi.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •