[Istruzione] [HELP]Tasse seconda rata architettura
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Visualizzazione risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: [HELP]Tasse seconda rata architettura

Cambio titolo
  1. #1
    Utente
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    142

    [HELP]Tasse seconda rata architettura

    salve a tutti, mi rivolgo ai futuri architetti del forum.

    sto valutando se fare o meno architettura al politecnico di milano l'anno prossimo, ma prima di prendere una decisione devo capire bene quanto dovrei pagare di tasse universitarie.

    ho guardato sul sito e mentre la rata di iscrizione a quanto capito è fissa sugli 800 euro la seconda varia in base all'ISEE che non sono riuscito a calcolare causa sito dell'INPS down e c'ho comunque capito poco sul calcolo.

    vi chiedi indicativamente, in base anche alla vostra esperienza personale (se corrisponde circa alla mia) quanto potrebbe venirmi a costare.

    entrambi i genitori lavorano, siamo due figli (di cui uno minorenne) e la casa è di proprietà del nucleo famigliare.

    secondo voi indicativamente? (non pretendo la cifra esatta, ma se, non so, è piu' verso i 200 o piu' verso i 1000 per intenderci).

    vorrei insomma capire quanto potrei spendere in un anno di università (escluso appartamento e cazzi vari)

  2. #2
    Titolo utente L'avatar di TheRimble
    Registrato il
    01-08
    Località
    L'ombelico del mondo
    Messaggi
    16.674
    Ma perché non vai in un provveditorato qualsiasi e ti fai fare il certificato Isee? Così è difficile che avrai risposte, magari ti conviene provare in uno dei gruppi fb della facoltà.

  3. #3
    da 3? L'avatar di Celebron
    Registrato il
    07-06
    Località
    Sotto Canestro
    Messaggi
    14.462
    Ogni facoltà ha un sistema di tasse a se, perciò dirtelo anche indicativamente non è possibile

    Fatti calcolare l'isee dagli enti appositi, sennò non hai alcun criterio sufficiente per ottenere una risposta sensata

  4. #4
    Из США с любовью L'avatar di 19giorgio87
    Registrato il
    05-12
    Località
    Orlando, FL
    Messaggi
    1.362
    architettura rientra nella fascia più costosa

    L'importo totale annuo delle tasse e dei contributi universitari per uno studente che inserisce un numero di CFU non superiore a 73 è compreso tra un minimo di circa 190,00 Euro ed un massimo di circa 3.600,00 Euro.
    questo vuol dire che se non presenti l'ISEE paghi 3600€ l'anno complessivamente.
    presentando l'isee paghi in base al reddito. ma l'isee non è come la dichiarazione dei redditi, vogliono sapere tutto. i conti in banca dei tuoi genitori, i risparmi, quanto (o se) paghi l'affitto, il tuo conto in banca..ecc ecc. cose da commercialisti insomma.

    auguri. l'università è diventata un salasso. in liguria, nel 2006, la tassa regionale allo studio era di 80€, ora è 120€! da te a milano addirittura 140€.

    cerca di far fruttare i tuoi anni accademici

  5. #5
    Utente
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    142
    Citazione 19giorgio87 Visualizza Messaggio
    architettura rientra nella fascia più costosa



    questo vuol dire che se non presenti l'ISEE paghi 3600€ l'anno complessivamente.
    presentando l'isee paghi in base al reddito. ma l'isee non è come la dichiarazione dei redditi, vogliono sapere tutto. i conti in banca dei tuoi genitori, i risparmi, quanto (o se) paghi l'affitto, il tuo conto in banca..ecc ecc. cose da commercialisti insomma.

    auguri. l'università è diventata un salasso. in liguria, nel 2006, la tassa regionale allo studio era di 80€, ora è 120€! da te a milano addirittura 140€.

    cerca di far fruttare i tuoi anni accademici
    capisco, volevo sapere da qualcuno che fa architettura al politecnico quanto paga di seconda rata (simile ai requisiti da me indicati ovviamente) per avere un'idea indicativa, che poi debba andare a farmi fare l'ISEE lo so pure io ma volevo avere un'idea generale di quanto si potrebbe pagare.

  6. #6
    Utente L'avatar di B-Movie
    Registrato il
    03-10
    Messaggi
    139
    Ciao, io ho frequentato la triennale al Poli in archi. Il massimo che ti può capitare, leggendo questa guida (http://www.polimi.it/uploads/media/G..._Laurea_02.pdf) è 2800€ (quindi la seconda rata poco meno di 2000€). Io ero in 8a fascia e pagavo sui 1200€. Però se hai una media sopra al 27 e un tot di crediti ti scontano il 50% fino alla 6a fascia. (tipo io al 2° e 3° anno ho pagato solo 800-900€, mi sembra).

    Non posso dirti francamente in quale fascia rientreresti vista la situazione, dipende da troppe cose. Magari qualcuno riesce ad abbozzare una stima.

  7. #7
    Utente
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    142
    mecojoni, non pensavo così tanto.

    grazie per la dritta, è già qualcosa

  8. #8
    Utente L'avatar di B-Movie
    Registrato il
    03-10
    Messaggi
    139
    Citazione maxinator Visualizza Messaggio
    mecojoni, non pensavo così tanto.

    grazie per la dritta, è già qualcosa
    Considera anche che io mi trovavo anche in una fascia altina. Se picchi duro fin da subito, riesci ad ottenere dei mega sconti (se superi la media del 29 hai abbonato il 100% fino alla 6a fascia, ma non vorrei dir cazzate). Io ho pagato 400€ in meno per i due anni successivi al primo ad esempio.

  9. #9
    Utente
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    142
    la fascia ti viene attribuita solo dopo il calcolo ISEE, giusto?

  10. #10
    Utente L'avatar di B-Movie
    Registrato il
    03-10
    Messaggi
    139
    Citazione maxinator Visualizza Messaggio
    la fascia ti viene attribuita solo dopo il calcolo ISEE, giusto?
    Mah credo che facendosi fare l'ISSEU potrai poi confrontare il valore con le varie fasce che sono sulla guida che ti ho linkato e sapere quanto pagare.

  11. #11
    Utente
    Registrato il
    03-13
    Messaggi
    142
    danke

  12. #12
    Utente L'avatar di B-Movie
    Registrato il
    03-10
    Messaggi
    139
    Mi sono reso conto di aver letto male la tabella con la fretta... 2800€ è il massimo come seconda rata, non il totale. Soz

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •