Ciao a tutti!
Per motivi di università ho passato gli ultimi sei mesi a Trieste, che ho trovato essere una bellissima città, esteticamente come culturalmente.
Adesso però, dopo un cambio di indirizzo di studio, ho in mente di andare a Bologna per iniziare a studiare ingegneria informatica.
Come si vive in una città così? Costa molto? Le persone, poi, come sono? Ho letto molte cose in giro su come sia degenerato il centro, su come sia poco sicura e piuttosto caotica, su come i trasporti non siano granché, sulla criminalità in aumento e un sacco di altre cose.
Ho paura di non trovarmi bene, abituata già alla tranquillità di Trieste (e all'impressionante efficienza dei mezzi di trasporto) e all'idea che ho la Slovenia a un passo e un aeroporto servitissimo a due. Per Bologna la situazione è davvero così brutta come ho letto? Ammetto che alcune fonti risalgono a qualche anno fa, ed ecco perché chiedo di nuovo a voi adesso.In compenso però mi rende entusiasta l'idea di tutte le cose che potrei fare in una città più grande...
Per il resto sono una persona piuttosto tranquilla, quindi non odiatemi se invece di informarmi sulle discoteche locali vi chiedo se c'è qualche parco o zona verde degni di nota...
Se non si fosse già capito sono piuttosto incerta sul cambiare città. Tranquillizzatemi o datemi la batosta finale che mi convinca a restare qui dove sono, fate voi.
P.s.: La facoltà di ingegneria informatica di Trieste (fino a poco fa ingegneria dell'informazione) è più o meno valida di quella di Bologna? Pareri?