[15] [Thread Ufficiale] POSTEPAY / PAYPAL
  • In diretta da GamesVillage.it
    • News
    • -
    • In Evidenza
    • -
    • Recensioni
    • -
    • RetroGaming
    • -
    • Anteprime
    • -
    • Video
    • -
    • Cinema

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 1 a 15 di 502

Discussione: [15] [Thread Ufficiale] POSTEPAY / PAYPAL

Cambio titolo
  1. #1
    Neo 1977
    Ospite

    [15] [Thread Ufficiale] POSTEPAY / PAYPAL

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [14] [Thread Ufficiale] POSTEPAY / PAYPAL

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [13] [Thread Ufficiale] POSTEPAY / PAYPAL

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [12] [Thread Ufficiale] POSTEPAY / PAYPAL

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [11] [Thread Ufficiale] POSTEPAY / PAYPAL

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [10] POSTEPAY / PAYPAL [Thread Ufficiale]

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [9] POSTEPAY / PAYPAL [Thread Ufficiale]

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [8] POSTEPAY / PAYPAL [Thread Ufficiale]

    Per vedere la parte precedente di questo thread clicca qui: [7] POSTEPAY / PAYPAL [Thread Ufficiale]

    Che cos'è questa Postepay?
    La Postepay è una carta prepagata ricaricabile.
    Non è una vera e propria carta di credito (si, si, è Visa Electron...) perchè devi avere disponibilità di soldi al momento dell'acquisto (mentre con una carta di credito "standard" l'addebito avviene periodicamente ogni mese e la banca o l'istituto anticipano la somma).

    Non ho 18 anni, posso fare comunque la postepay?
    Si, si chaima Postepay Junior.
    Basta andare alle Poste accompagnati da un genitore (muniti di codice fiscale e documento d'identità).
    Ah, ricordati che non puoi spendere più di 150 al giorno!

    Io sono maggiorenne, invece!
    Allora vai all'ufficio postale e ne richiedi l'attivazione (devi complilare un modulo di richiesta).
    E' necessario, come di consueto, un documento di identità valido e il codice fiscale.
    L'attivazione costa 5 Euro.

    Il "cambio" è automatico?
    No, se hi una postepay junior e vuoi quella "liscia" devi cambiarla.

    Posso essere titolare di più di una carta postepay?

    Sì, puoi avere fino a un massimo di 3 carte. Basta andare all’Ufficio Postale e ripetere la procedura per la richiesta di una nuova carta Postepay.

    Come e dove posso ricaricare una postepay?

    Puoi ricaricarla presso gli sportelli degli Uffici Postali, gli ATM Postamat, e nel sito www.poste.it, da SIM PosteMobile abilitata e dalle ricevitorie Sisal.
    La carta può essere ricaricata anche da chi non ne è titolare. L'operazione di ricarica avviene immediatamente. Ecco i canali per effettuare la ricarica:

    - presso uno sportello dei 14.000 Uffici Postali in contanti, con la carta Postamat Maestro o con un’altra carta emessa da BancoPosta. Per effettuare l'operazione allo sportello, bisogna conoscere il nome del titolare della carta ed il numero della carta Postepay da ricaricare. Inoltre chi effettua l'operazione di ricarica, per conto di qualcun altro, deve mostrare un documento di riconoscimento in modo da essere identificato dall'operatore;

    - presso un ATM Postamat con la carta Postamat Maestro o con un’altra carta emessa da BancoPosta al costo di € 1,00;

    - presso gli ATM Postamat, con una carta di pagamento aderente ad uno dei circuiti Visa, Visa Electron, MasterCard o Maestro - quest'ultimo metodo di pagamento comporta una commissione di € 3,00;

    - per i titolari di conto BancoPosta che hanno attivato il servizio di internet banking BancoPostaonline, su www.poste.it è possibile ricaricare la Postepay direttamente on line con addebito diretto in conto;

    - attraverso tutti i canali precedentemente descritti (sportello dell’Ufficio Postale, ATM Postamat, www.poste.it), è possibile trasferire denaro da una carta Postepay ad un’altra anche se intestata ad altra persona.

    - attraverso una SIM PosteMobile associata ad una Postepay, è possibile ricaricare un’altra carta Postepay direttamente dal menù del proprio cellulare inserendo il numero carta o il numero cellulare (se titolare di SIM PosteMobile associata a carta Postepay) del beneficiario

    - presso le ricevitorie abilitate SISAL la ricarica può essere effettuata dal titolare della carta, esclusivamente in contanti, da un minimo di un euro ad un massimo di 1000 euro.

    Postepay è l'unica carta prepagata?
    No, esiste da poco la paypal ricaricabile, principali caratteristiche:

    È accettata su tutta la rete MasterCard
    Ha un saldo disponibile fino a 10.000 €
    Offre diverse modalità di ricarica
    Ha tanti servizi e bassi costi
    Con gli avvisi via SMS rafforza la sicurezza

    Dove posso ricaricare la carta paypal?
    In contanti o Pagobancomat nei Punti Vendita convenzionati Lottomaticard
    Online trasferendo i fondi dal Saldo Paypal alla carta (tramite la scheda Preleva > Tasferisic fondi sulla carta, sul sito www.paypal.it)
    con bonifico bancario


    Qual'è il limite di capienza della carta paypal?
    E' ricaricabile fino a 10.000 €. La ricarica costa solo 0,90 € ed è sempre gratuita dai 400 € in su o se trasferisci fondi dal conto PayPal.


    Come controllo il saldo della mia carta?
    Puoi richiederlo all'ufficio postale, ma se ne hai la possibilità, iscriversi e farlo direttamente dal sito delle Poste

    In cosa consiste l'iscrizione? (Postepay)
    Si segue l'iter per la registrazione, ed entro uno o due giorni arriverà un telegramma ( MAI SCEGLIERE SMS ) con quello che manca.
    Poi sarà possibile:
    - Visualizzazione il saldo della carta
    - Effettuare la ricarica della postepay (da un'altra carta Postepay o da un conto corrente bancoposta)
    - Pagare bollettini
    - Effettuare ricariche telefoniche

    Devo pagare qualcuno! Come faccio?
    Puoi andare in un ufficio delle poste col contante e compili il modulo con i tuoi dati e quelli dell'interessato, oppure puoi effettuarlo tramite gli sportelli automatici (che normalmente si trovano vicini agli uffici postali...)
    Un altro metodo è fare il tutto via internet, ma devi essere registrato sul sito delle poste. (vedi sopra)

    Devo ritirare i miei soldi!
    Praticamente è uguale alla risposta sopra (al contrario), ma ricapitolando: puoi andare in un ufficio postale (munito di carta d'identità) oppure in uno sportello postamat (devi avere il codice segreto -quello di 5 cifre, che ti è stato inviato su busta "oscurata").

    Saldo contabile? Saldo disponibile?
    Il saldo disponibile mostra in tempo reale quanti soldi hai nella carta.
    Il saldo contabile invece si aggiorna non appena le transazioni da te fatte vengono contabilizzate dalle banche interessate, per questo ci mette solitamente qualche giorno in più ad allinearsi.
    Se hai appena fatto un'acquisto, quindi è facile che risulti più basso quello disponibile.

    Cosa devo inserire quando mi registro su Paypal?
    Nome, cognome, card type (per la postepay scegliete visa), card number (il numero di 16 cifre della carta), expiration date (mese e anno di scadenza), card verification number (gli ultimi 3 numeretti sopra lo spazio riservato alla firma), billing address (inserite lo stesso indirizzo dato per la carta postepay)

    Sul sito mi chiedono di prelevare 1€ e 50 dal mio conto... Che storia è?
    E' solamente un addebitato momentaneo che serve come prova della validità della carta (che è decisamente meglio fare): l'importo verrà riversato sul tuo conto paypal dopo la prima transazione. Il saldo è visibile sul sito delle poste (previa registrazione, ovviamente), ma puoi farne richiesta anche in un ufficio.

    Paypal? PostePay? Non ci ho capito granchè!
    - Paypal è solo un tramite per prelevare i soldi dalla postepay (o da qualunque altro tipo di carta di credito) e trasferirli su un altro conto paypal.

    Cosa me ne faccio dei soldi accumulati su Paypal?
    Puoi spenderli, trasferirli su un conto corrente bancario o versarli sulla tua carta postepay!

    Devo passare dei soldi dalla Paypal alla Postepay!
    Bene! Ricordati che per un importo uguale o inferiori a 100 euro devi pagare un (1) euro di commissione.

    Ho credito sulla postepay ma non su paypal, è normale?

    Sì, è normale in quanto sono 2 conti distinti,
    gli unici modi per avere soldi su paypal sono gli accrediti di quando ti pagano o bisogna effettuare un bonifico bancario ( poco conveniente in termini economici).
    - Quando paghi ad un altro utente via paypal, l'importo viene prima prelevato dal conto paypal e poi dalla postepay.

    Quanti conti paypal esistono?
    - Esistono 3 tipi di conti paypal: personal, premier e business. La differenza sta nel fatto che il personal non accetta pagamenti da carta di credito ma solo da soldi su conto paypal. Il business serve per i commercianti ed ha caratteristiche simili al premier (cioè che puoi ricevere pagamenti da carta di credito tramite paypal).

    Esistono limiti di invio con il conto PayPal?
    Inizialmente tutti i conti PayPal sono soggetti ad un limite di invio, che può essere rimosso completando la procedura di verifica.
    Per conoscere quanto manca al raggiungimento di tale limite:
    -Accedi al tuo conto PayPal.
    - Clicca il link “Visualizza limiti” a destra della casella "Saldo" (se tale link è assente, significa che il tuo conto non ha un limite d'invio).
    - Il limite d'invio restante è indicato sotto l'intestazione "Limite d'invio".

    L'importo dei pagamenti che posso ricevere ha un limite?
    I conti PayPal ti permettono di ricevere pagamenti di qualsiasi importo, senza alcun limite. Tuttavia, se disponi di un conto personale, potrai ricevere solo un numero limitato (all'anno) di pagamenti finanziati con carta di credito o prepagata.

  2. #2
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    @Neo 1977@ secondo te se vado alla polizia postale e segnalo quel sito risolvo qualcosa o è tempo perso?

  3. #3
    I ain't got a good brain L'avatar di Pinkopallino
    Registrato il
    09-07
    Località
    alla sinistra del padre
    Messaggi
    7.971
    è tempo perso.in italia è così.chi ruba continuerà a rubare perchè che vede che non gli fanno niente.è il sistema che è marcio e molti ne approfittano.poi ti dicono :"vai a denunciarlo alla postale" ecc, ma che cazzo serve?ci vogliono anni prima che si muove qualcosa e quando ne prendono uno questo si dichiara nulla tenente e così non avrai mai i tuoi soldi.dispiace dirlo ma la migliore cosa è farsela da soli la giustizia.arrivati a questo punto è così.

    ma che sito è?sta ancora aperto?



  4. #4
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    Il sito è xiaomi-italia.com

    Inviato da Tapatalk

  5. #5
    I ain't got a good brain L'avatar di Pinkopallino
    Registrato il
    09-07
    Località
    alla sinistra del padre
    Messaggi
    7.971
    c'è scritto che loro fanno la distribuzione in italia del prodotto ma non so quanto sia vero.oltretutto non ci sta nesssun numero di telefono,nè partita iva,niente di niente.te hai provato a contattarli via email?

    la cosa strana è che offrono il contrassegno.boh,è abbastanza anomalo per chi truffa.



  6. #6
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    Sì, ho inviato loro una mail ma non mi hanno mai risposto
    Comunque possono truffare anche col contrassegno, riempiono il pacco di tuffa, paghi e ti hanno inculato.

    Inviato da Tapatalk
    Ultima modifica di Garrett Master of Thieves; 18-04-2014 alle 16:53:05

  7. #7
    I ain't got a good brain L'avatar di Pinkopallino
    Registrato il
    09-07
    Località
    alla sinistra del padre
    Messaggi
    7.971
    mandane un'altra e minacciali di fare denuncia alla postale se non si fanno vivi.



  8. #8
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    Mandata ma temo che servirà a poco, la cosa che mi fa incazzare è che sulla pagina facebook sembrano serissimi e rispondono a tutte le domande

    Inviato da Tapatalk

  9. #9
    I ain't got a good brain L'avatar di Pinkopallino
    Registrato il
    09-07
    Località
    alla sinistra del padre
    Messaggi
    7.971
    allora manda un messaggio anche su fb (non privato),chiedi come mai non ti rispondono alle email e perchè non hanno spedito niente.



  10. #10
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    Citazione Pinkopallino Visualizza Messaggio
    allora manda un messaggio anche su fb (non privato),chiedi come mai non ti rispondono alle email e perchè non hanno spedito niente.
    L'ho fatto, l'hanno cancellato.
    https://www.dropbox.com/s/zc722d8513w8kds/truffa1.jpg

    Inviato da Tapatalk

  11. #11
    I ain't got a good brain L'avatar di Pinkopallino
    Registrato il
    09-07
    Località
    alla sinistra del padre
    Messaggi
    7.971
    che gente.
    hai mandato la fattura a paypal?so che paypal ha anche un numero di tel,io li chiamerei per sapere come uno si deve muovere in questo caso.anche perchè hai la fattura,loro non hanno spedito niente,e paypal allora che aspetta a darti ragione?



  12. #12
    I ain't got a good brain L'avatar di Pinkopallino
    Registrato il
    09-07
    Località
    alla sinistra del padre
    Messaggi
    7.971
    Citazione Pinkopallino Visualizza Messaggio
    c'è scritto che loro fanno la distribuzione in italia del prodotto ma non so quanto sia vero..
    infatti non è vero niente.ho guardato per curiosità sulla pagina ufficiale italiana ed ho trovato questo

    Ricordiamo che Xiaomi ad oggi non ha nessun negozio fisico o shop online UFFICIALE in Italia, vi consigliamo quindi di fare molta attenzione quando acquistate prodotti da reseller.
    Qui http://goo.gl/3NTFRr potete trovare alcune discussioni con feedback su esperienze di acquisto in vari shop.
    Acquistate in sicurezza

    https://www.facebook.com/xiaomi.italy



  13. #13
    Dablim
    Ospite
    Il sito delle poste mi da ancora problemi...quasi-quasi spezzo a metà la PostePay e ordino quella di PayPal...

  14. #14
    Garrett Master of Thieves
    Ospite
    Ho chiamato il call center di paypal, hanno riaperto la pratica e se entro 10 giorni quello non risponde mi rimborsa paypal direttamente.
    Poi ho pure segnalato il sito alla polizia postale tramite il loro portale, vediamo se riesco a mettergliela nel culo.

    Inviato da Tapatalk

  15. #15
    blackdev1l L'avatar di s1ck
    Registrato il
    07-11
    Messaggi
    1.952
    ragazzi una domanda, ho fatto un acquisto su ebay, il pacco non mi è arrivato, ho contattato il venditore e mi ha detto "procedi pure ad una controversia per articolo non ricevuto tramite paypal nel giro di un paio di giorni riceverai il riaccredito della somma spesa" , allora ho aperto la contestazione e lui me l'ha convertita in reclamo, questa è la cronologia dei messaggi (l'acquirente sono io)


    non capisco, è un prassi normale trasformala in reclamo o sta cercando di mettermela nel culo ?
    [ESL] everything is up to date!

Pag 1 di 34 123411 ... UltimoUltimo

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •