Il mio glorioso MX518 è morto, evviva il MX518.
Compagno di mille battaglie, anni e anni di fedele servizio conclusi in questi giorni con una rotella ferita - fa quello che le pare anche a mano lontana - e un click principale compromesso da una resistenza insolita. Arrivato poco dopo il periodo Half Life 2/DOOM3/Far Cry e in pieno F.E.A.R., sostituito con la revisione del 2010, il miglior micio su cui abbia mai messo mano.
Non avendone la necessità era da un pò che non mi informavo riguardo le correnti uscite, ma cosa più importante sono a digiuno di pareri dell'utenza, di chi ha esperienza diretta con le periferiche o semplicemente ha piacere nell'informarsi regolarmente a riguardo: per cui chiedo a voi, proponendovi una ristretta gamma di alternative e tenendo le orecchie ben aperte riguardo nomi nuovi.
Premetto che la scelta più ovvia sarebbe rimanere in campo Logitech (G400/500?), ma la verità è che dopo anni voglio cambiare.
Claw/Fingertip grip.
Corsair M45
La scelta che sento al momento più vicina, oltre ad essere l'alternativa più recente - è uscito tipo due o tre settimane fa: uno tra i migliori sensori sul mercato, niente fuffa inutile, prezzo sensato, cavo rivestito, personalizzazione del peso, qualità dei materiali Corsair - sono un loro ENORME fanboy-, estetica da urlo che tralaltro complementerebbe la tastiera K70 da cui sto scrivendo - DAT red/black color scheme -, non mi dispiacciono i mouse dalle dimensioni contenute.
La scelta del M45 in luogo del M65 deriva da un sensore paradossalmente superiore e dall'assenza dell'orrendo pulsante Sniping Mode. Peccato per lo chassis in alluminio, ma heh.
SteelSeries Rival
Come sopra: dritto al punto, fascia di prezzo sensata e ho sempre sentito parlare molto bene degli switches SteelSeries. Di contro è grandicello, la gomma di cui è rivestito nella parte superiore è destinata a rovinarsi col tempo, l'estetica è giusto passabile. Non mi convince inoltre appieno la forma, ma senza metterci mano è difficile giudicare.
Per quel che conta ho apprezzato tanto un Xai che ho usato per un breve periodo di tempo, bel mouse.
Razer DeathAdder 2013
Lo nomino perché è senz'altro una delle prime alternative a saltar fuori.
Aborro Razer, può e dovrebbe andare a morire in un fosso. Fact.
Non mi dispiace, il form factor mi attira non poco, il software è buono. Eppure il backlighting verde è personalmente insopportabile, può sembrare un motivo uber triviale ma tengo molto alla coesione visiva di ciò che mi circonda - parte del mio lavoro, del resto -, nero e verde è un grosso no-no.
Ed è roba Razer, pur sapendo che il DA2013 pare essere esente dalle solite magagne è una marca che preferisco non supportare.
Manca il Sensei, ma non saprei come posizionarlo nei confronti del Rival.
Bon, sbizzarritevi ^^