Ciao a tutti,
prima di arrivare al dunque, ho bisogno di un consiglio tecnico brevissimo: da anni tengo il modem attaccato alla presa "principale" del telefono, ossia quella a cui arriva direttamente il doppino dall'esterno. Questo mi ha sempre fatto comodo poiché ho il pc fisso nella stessa stanza in cui c'è il modem e posso sfruttare la connessione ethernet.
Ora, se io dovessi spostare il modem su una presa "secondaria" in un'altra stanza, diminuirebbero le prestazioni della connessione? Cioè esiste una gerarchia tra le prese o non cambia proprio nulla?
Ciò detto, veniamo al punto. La stanza in cui ora sta il modem è molto decentrata, quindi la distribuzione del segnale wireless non è ottimale. Vorrei spostarlo in una stanza più centrale, poiché ormai non uso più tanto il fisso quanto i vari dispositivi wireless (portatile, smartphone, tablet ecc).
In quest'ottica, pensavo: perché non fare il salto di qualità e comprarmi un modem AC? Non cambierebbe molto sul piano della connessione a internet poiché ho una 20 mega, però mi sarebbe molto comodo per trasferire i file localmente tra i vari dispositivi. In più, i modem AC hanno tutti la porta USB per collegare dispositivi di storage, quindi potrei finalmente smettere di girare per la casa con l'hard disk in mano e iniziare a fare tutto via wifi in comodità.
Ed ecco la domandona: mi conviene comprarne uno? E quale mi conviene comprare?
Ho visto questo ma le recensioni sono contrastanti.
grazie in anticipo![]()